Montefano si veste di splendore: una tre giorni, quella prevista da venerdì 5 a domenica 7 luglio che regalerà ai visitatori un viaggio nelle atmosfere del Novecento. Il “Palio delle contrade – Montefano 900” torna così ad animare il cartellone estivo del piccolo borgo maceratese.
da Pro Loco Montefano
Luglio è arrivato, si entra nel mese dei Campionati Regionali e il Centro Nuoto Macerata vi giunge sulla scia di risultati incoraggianti. Nelle scorse settimane l’associazione biancorossa ha partecipato a diversi meeting di livello internazionale in vasca lunga, proprio allo scopo di saggiare lo stato di preparazione dei suoi atleti. E non sono mancate le medaglie.
da Centro Nuoto Macerata
All'inaugurazione della scuola di Muccia si è mangiato grazie ai ragazzi dell'alberghiero di Cingoli
E’ di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.
da Organizzatori
Ambiente, il Comune di Macerata avanti tutta grazie a Plastic Free e al Protocollo verde. Ieri a Roma infatti, nell’ambito della tradizionale iniziativa Comuni ricicloni, giunta quest’anno alla 26^ edizione, promossa da Legambiente, nella quale vengono premiate le realtà locali che più si sono distinte nella gestione virtuosa dei rifiuti e che hanno ridotto drasticamente lo smaltimento in discarica, l’Amministrazione guidata dal sindaco Romano Carancini è stata premiata da Assobioplastiche, partner dell’iniziativa insieme a tante altre realtà del settore.
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.
Sì è svolta venerdì 28 giugno la tradizionale cena di fine/inizio "anno" del Cagliari Club "Marche RossoBlu", per salutare la stagione calcistica appena conclusa e inaugurare quella 2019/2020 in compagnia e in amicizia, due costanti che hanno da sempre caratterizzato il club fin dalla sua nascita nel 2014 (oltre, ovviamente, alla passione per la squadra rossoblù).
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Arriva a Macerata #OggiProtagonistiTour, viaggio itinerante tra i giovani a bordo di un truck promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, dal Dipartimento per le Pari Opportunità e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Jiri Kovar vestirà anche nella prossima stagione la maglia della Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore italiano, classe 1989 per 202 centimetri di altezza, ha firmato un accordo annuale che lo legherà ancora al Club cuciniero nel 2019-20: sarà il nono anno di fila in biancorosso, diventando così di fatto il veterano della squadra.
Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione.
A Porto Recanati, i Carabinieri, al termine delle operazioni di scarcerazione per termine degli arresti domiciliari, per spaccio di stupefacenti, presso il condominio “hotel house” di un pakistano 32enne, hanno attivato la procedura dell’espulsione dal territorio nazionale mediante l’ufficio immigrazione della Questura di Macerata.
A Recanati, i Carabinieri, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la corte di appello di Ancona, hanno proceduto all’arresto di un cittadino nigeriano 47enne, residente in città, in quanto deve espiare 2 anni, 6 mesi e 9 giorni nove reclusione, oltre alle pene accessorie dell’interdizione dai pubblici uffici.
“Il presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli, si limita a dire che la rimodulazione e l'accorpamento dei reparti è una prassi, allora evidentemente qualcosa non funziona se, puntualmente, con l'arrivo dell'estate, ritornano gli stessi problemi che già avevo evidenziato negli anni passati”. Esordisce così Elena Leonardi, il capogruppo in consiglio regionale di Fratelli d'Italia.
Consigliere Elena LEONARDI Gruppo Consiliare delle Marche Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
L’azione di Les Friches lascia momentaneamente i giardini dei nidi comunali e delle scuole dell’infanzia di Macerata per portare QUIsSI CRESCE! in città. Dopo la grande partecipazione e la buonissima risposta in occasione di Nidi in Festa nel parco di Villa Cozza, altri due appuntamenti vedono le ragazze dell’associazione in azione per i parchi. Per due venerdì consecutivi, 28 giugno e 5 luglio, saranno nel parco di via Borghi nel quartiere Pace.
Non a Voce Sola, rassegna di letteratura, poesia, filosofia, musica, spegne le sue prime 10 candeline e lo fa dando il via all’edizione 2019 che promette fuoco e fiamme nonché, come sempre, di essere luogo di riflessione sull’identità femminile e spazio pensato per il dialogo fra i generi.
Sarà riaperto, dopo anni di abbandono, il parco di Villa Lauri in viale Indipendenza a Macerata. Martedì 25 giugno, alle ore 17.30,ci sarà una cerimonia e una festa con tutta la cittadinanza, che potrà fruire di questo antico e straordinario polmone di verde all’ingresso della città, nel quartiere Santa Croce.
Da lunedì 24 giugno al 6 luglio via Mattei, nel tratto tra via Tucci e via Roma, sarà chiusa al traffico per consentire i lavori di manutenzione delle travi in cemento armato dell’arteria. Il provvedimento riguarda l’arco temporale che va dalle8:30alle19:00,Queste le disposizioni che saranno indicate in zona con la segnaletica
Inaugurata ufficialmente la nuova palestra annessa all’Istituto comprensivo “G. Lucatelli” con la presenza del Sindaco Giuseppe Pezzanesi, dell’Amministratore delegato di arena Giuseppe Musciacchio, della Dirigente scolastica dell’Istituto Lucatelli Mara Amico, dell’Assessore alla Protezione Civile della Regione Marche Angelo Sciapichetti, del Capitano dei Carabinieri, Comandate la Compagnia, Giacomo De Carlini e dell’Ing Stefano Tasso dei Vigili del Fuoco. Dopo il taglio del nastro, la benedizione da arte del Priore della Comunità Agostiniana di san Nicola Padre Giustino Casciano, i saluti delle autorità euna esibizione di tiro con l’arco a cura degli studenti della scuola Lucatelli.
Giovedì 20 giugno, alle ore 10.15 a Morrovalle, località Trodica, i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione di un cittadino, hanno rintracciato un minore di 8 anni, in sella ad una bicicletta, piangente. Il ragazzino, di origine ucraina, non parlava né comprendeva l’italiano.
Sabato 22 giugno torna a Tolentino la notte più lunga e divertente dell’anno. Infatti con l’arrivo della bella stagione, la programmazione estiva della Città di Tolentino si apre ufficialmente con la Notte del Solstizio d’Estate che per questa edizione 2019 ha come fil ruoge le celebri costruzioni colorate.
Simone Anzani è un giocatore della Cucine Lube Civitanova: il Club cuciniero comunica di aver ingaggiato per tre stagioni il centrale classe 1992 per 203 cm di altezza. L’arrivo dell’azzurro, attualmente inserito nel gruppo della Nazionale che sta disputando le tappe di VNL, è il quarto importante colpo di mercato messo a segno dalla società biancorossa in un mese dopo quelli di Rychlicki, Bieniek e Ghafour.
E’ tra i 35 “meritevoli di apprezzamento” il progetto “Paesaggi di terra. Riabitare la terra” del Comune di Macerata, che ha partecipato alla selezione per la candidatura italiana alla VI edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. A attribuire questo riconoscimento è stata la Commissione di esperti nominata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali che ha valutato i 130 progetti nazionali presentati.
Re-fiber Unicam: il progetto ha l’obiettivo di ricavare fibra alimentare, fibra alimentare prebiotica, polifenoli, sali minerali e vitamine dagli scarti organici delle aziende biologiche locali attraverso un processo di lavorazione. Il prodotto ottenuto va utilizzato come integratore alimentare e addizionato ad alimenti come yogurt, farine, succhi di frutta e anche birre artigianali.
Enrico Ruggeri e Natasha Stefanenko apriranno domani le serate finali della 30° edizione di Musicultura in diretta su Rai Radio 1, con la partnership di Rai3 Rainews 24, e Tgr. Attesi sul suggestivo palcoscenico del Festival la PFM il Quinteto Astor Piazzolla, i Coma Cose e Giordano Bruno Guerri.
Montefano si veste di splendore: una tre giorni, quella prevista da venerdì 5 a domenica 7 luglio che regalerà ai visitatori un viaggio nelle atmosfere del Novecento. Il “Palio delle contrade – Montefano 900” torna così ad animare il cartellone estivo del piccolo borgo maceratese.
da Pro Loco Montefano
Luglio è arrivato, si entra nel mese dei Campionati Regionali e il Centro Nuoto Macerata vi giunge sulla scia di risultati incoraggianti. Nelle scorse settimane l’associazione biancorossa ha partecipato a diversi meeting di livello internazionale in vasca lunga, proprio allo scopo di saggiare lo stato di preparazione dei suoi atleti. E non sono mancate le medaglie.
da Centro Nuoto Macerata
Il doppio appuntamento con La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt con Daniele Pecci inaugura mercoledì 3 luglio a Macerata (Teatro Romano Helvia Recina) e il 5 luglio a Corinaldo (Area Archeologica Santa Maria in Portuno) il ventunesimo cartellone del TAU/Teatri Antichi Uniti.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
All'inaugurazione della scuola di Muccia si è mangiato grazie ai ragazzi dell'alberghiero di Cingoli
E’ di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.
da Organizzatori
Ambiente, il Comune di Macerata avanti tutta grazie a Plastic Free e al Protocollo verde. Ieri a Roma infatti, nell’ambito della tradizionale iniziativa Comuni ricicloni, giunta quest’anno alla 26^ edizione, promossa da Legambiente, nella quale vengono premiate le realtà locali che più si sono distinte nella gestione virtuosa dei rifiuti e che hanno ridotto drasticamente lo smaltimento in discarica, l’Amministrazione guidata dal sindaco Romano Carancini è stata premiata da Assobioplastiche, partner dell’iniziativa insieme a tante altre realtà del settore.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Sì è svolta venerdì 28 giugno la tradizionale cena di fine/inizio "anno" del Cagliari Club "Marche RossoBlu", per salutare la stagione calcistica appena conclusa e inaugurare quella 2019/2020 in compagnia e in amicizia, due costanti che hanno da sempre caratterizzato il club fin dalla sua nascita nel 2014 (oltre, ovviamente, alla passione per la squadra rossoblù).
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Svelato il videoclip ‘Officina’ della band marchigiana Gli Amici dello Zio Pecos contenuto nell’album ‘Dentro le cose’.
www.astralmusic.it
Arriva a Macerata #OggiProtagonistiTour, viaggio itinerante tra i giovani a bordo di un truck promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, dal Dipartimento per le Pari Opportunità e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Jiri Kovar vestirà anche nella prossima stagione la maglia della Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore italiano, classe 1989 per 202 centimetri di altezza, ha firmato un accordo annuale che lo legherà ancora al Club cuciniero nel 2019-20: sarà il nono anno di fila in biancorosso, diventando così di fatto il veterano della squadra.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A Porto Recanati, i Carabinieri, al termine delle operazioni di scarcerazione per termine degli arresti domiciliari, per spaccio di stupefacenti, presso il condominio “hotel house” di un pakistano 32enne, hanno attivato la procedura dell’espulsione dal territorio nazionale mediante l’ufficio immigrazione della Questura di Macerata.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A Recanati, i Carabinieri, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la corte di appello di Ancona, hanno proceduto all’arresto di un cittadino nigeriano 47enne, residente in città, in quanto deve espiare 2 anni, 6 mesi e 9 giorni nove reclusione, oltre alle pene accessorie dell’interdizione dai pubblici uffici.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Passato e futuro. Un binomio perfetto per sancire la riapertura del Parco di Villa Lauri, il prezioso polmone verde che infatti, dopo tanti anni di abbandono, è nuovamente fruibile, a disposizione della città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Il presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli, si limita a dire che la rimodulazione e l'accorpamento dei reparti è una prassi, allora evidentemente qualcosa non funziona se, puntualmente, con l'arrivo dell'estate, ritornano gli stessi problemi che già avevo evidenziato negli anni passati”. Esordisce così Elena Leonardi, il capogruppo in consiglio regionale di Fratelli d'Italia.
Consigliere Elena LEONARDI Gruppo Consiliare delle Marche Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
L’azione di Les Friches lascia momentaneamente i giardini dei nidi comunali e delle scuole dell’infanzia di Macerata per portare QUIsSI CRESCE! in città. Dopo la grande partecipazione e la buonissima risposta in occasione di Nidi in Festa nel parco di Villa Cozza, altri due appuntamenti vedono le ragazze dell’associazione in azione per i parchi. Per due venerdì consecutivi, 28 giugno e 5 luglio, saranno nel parco di via Borghi nel quartiere Pace.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Non a Voce Sola, rassegna di letteratura, poesia, filosofia, musica, spegne le sue prime 10 candeline e lo fa dando il via all’edizione 2019 che promette fuoco e fiamme nonché, come sempre, di essere luogo di riflessione sull’identità femminile e spazio pensato per il dialogo fra i generi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sarà riaperto, dopo anni di abbandono, il parco di Villa Lauri in viale Indipendenza a Macerata. Martedì 25 giugno, alle ore 17.30,ci sarà una cerimonia e una festa con tutta la cittadinanza, che potrà fruire di questo antico e straordinario polmone di verde all’ingresso della città, nel quartiere Santa Croce.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Da lunedì 24 giugno al 6 luglio via Mattei, nel tratto tra via Tucci e via Roma, sarà chiusa al traffico per consentire i lavori di manutenzione delle travi in cemento armato dell’arteria. Il provvedimento riguarda l’arco temporale che va dalle8:30alle19:00,Queste le disposizioni che saranno indicate in zona con la segnaletica
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nella tarda mattinata di venerdì, una Volante del Commissariato di Polizia è intervenuta in zona Cairoli per una violenta lite in strada tra un ragazzo di origini ghanesi di 28 anni e una ragazza di 22 anni, residente in città, legati sentimentalmente.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Continuano i servizi della task force voluta dal Questore Pignataro per evitare l’intrusione nella città di Macerata di spacciatori pronti a prendere il posto degli spacciatori nigeriani.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si celebra quest'anno il 25° anniversario della Festa della Musica, iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese il 21 giugno 1982 e diventato poi un vero e proprio fenomeno sociale diffuso in molti paesi del mondo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Inaugurata ufficialmente la nuova palestra annessa all’Istituto comprensivo “G. Lucatelli” con la presenza del Sindaco Giuseppe Pezzanesi, dell’Amministratore delegato di arena Giuseppe Musciacchio, della Dirigente scolastica dell’Istituto Lucatelli Mara Amico, dell’Assessore alla Protezione Civile della Regione Marche Angelo Sciapichetti, del Capitano dei Carabinieri, Comandate la Compagnia, Giacomo De Carlini e dell’Ing Stefano Tasso dei Vigili del Fuoco. Dopo il taglio del nastro, la benedizione da arte del Priore della Comunità Agostiniana di san Nicola Padre Giustino Casciano, i saluti delle autorità euna esibizione di tiro con l’arco a cura degli studenti della scuola Lucatelli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 20 giugno, alle ore 10.15 a Morrovalle, località Trodica, i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione di un cittadino, hanno rintracciato un minore di 8 anni, in sella ad una bicicletta, piangente. Il ragazzino, di origine ucraina, non parlava né comprendeva l’italiano.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Cantieri al lavoro dal 1 luglio al 25 agosto per la nuova fermata “Macerata Università” e potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Civitanova – Macerata - Albacina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Parte la decima edizione di Non a Voce Sola, un decennale che si celebra all’insegna della tradizionale formula del festival al femminile in terra marchigiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 22 giugno torna a Tolentino la notte più lunga e divertente dell’anno. Infatti con l’arrivo della bella stagione, la programmazione estiva della Città di Tolentino si apre ufficialmente con la Notte del Solstizio d’Estate che per questa edizione 2019 ha come fil ruoge le celebri costruzioni colorate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Simone Anzani è un giocatore della Cucine Lube Civitanova: il Club cuciniero comunica di aver ingaggiato per tre stagioni il centrale classe 1992 per 203 cm di altezza. L’arrivo dell’azzurro, attualmente inserito nel gruppo della Nazionale che sta disputando le tappe di VNL, è il quarto importante colpo di mercato messo a segno dalla società biancorossa in un mese dopo quelli di Rychlicki, Bieniek e Ghafour.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Un percorso convenzionato per poter garantire alle pazienti marchigiane il miglior livello di terapia chirurgica e medica per prestazioni ginecologiche di alta complessità restando nelle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questi giorni è a Tolentino una troupe del programma televisivo “A Sua Immagine” di Rai Uno.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 20 giugno, alle ore 18.30, sarà inaugurata ufficialmente la nuova palestra annessa all’Istituto comprensivo “G. Lucatelli” (Ingresso da viale della Repubblica).
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
E’ tra i 35 “meritevoli di apprezzamento” il progetto “Paesaggi di terra. Riabitare la terra” del Comune di Macerata, che ha partecipato alla selezione per la candidatura italiana alla VI edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. A attribuire questo riconoscimento è stata la Commissione di esperti nominata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali che ha valutato i 130 progetti nazionali presentati.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Re-fiber Unicam: il progetto ha l’obiettivo di ricavare fibra alimentare, fibra alimentare prebiotica, polifenoli, sali minerali e vitamine dagli scarti organici delle aziende biologiche locali attraverso un processo di lavorazione. Il prodotto ottenuto va utilizzato come integratore alimentare e addizionato ad alimenti come yogurt, farine, succhi di frutta e anche birre artigianali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Enrico Ruggeri e Natasha Stefanenko apriranno domani le serate finali della 30° edizione di Musicultura in diretta su Rai Radio 1, con la partnership di Rai3 Rainews 24, e Tgr. Attesi sul suggestivo palcoscenico del Festival la PFM il Quinteto Astor Piazzolla, i Coma Cose e Giordano Bruno Guerri.
www.musicultura.it