“Possiedo un’auto elettrica e vi posso garantire che passare nel Parco naturale del San Bartolo con questa tipologia di vettura ti dà la sensazione di avere un rapporto diverso con le cose che ti circondano e questa esperienza rappresenta il primo significativo termine del titolo del convegno: empatia."
L’Amministrazione comunale di Mogliano, come indicato nel programma elettorale, sostiene tutte le iniziative volte alla tutela dell’ambiente. Per questo motivo ha convintamente aderito all’iniziativa “Borgo Plastic free”, ovvero un paese dove la plastica possa essere sostituita da materiali biodegradabili.
Nel pomeriggio di giovedì, è stata segnalata una Golf di colore nero con a bordo due persone che tentavano la truffa "dello specchietto", simulando che la loro auto si sia toccata con quella della vittima, spesso condotta da una donna. Dei tentativi, uno è andato a buon fine a Morrovalle.
Conto alla rovescia per il ritiro della Nazionale a Civitanova Marche. Nel pomeriggio di giovedì il ct Gianlorenzo Blengini ha comunicato la lista dei 15 atleti che si raduneranno nella serata del 6 luglio a Civitanova Marche, per la prima parte (fino al 15 luglio) del collegiale.
Giovedì mattina, intorno alle ore 11.00 in piazzale Europa nei pressi dei giardini Lennon, proprio sul passaggio pedonale, una ragazza tolentinate è stata investita per cause in corso di accertamento da un’autovettura Fiat Panda condotta da L.G. di 78 anni residente a Tolentino.
“Ringraziénne 'Ddio” sarà la commedia che andrà in scena domani venerdì 5 luglio, alle ore 21,30, alla Terrazza dei Popoli nell'ambito della 32^ Rassegna dialettale “Macerata e dintorni” organizzata dal Teatro Avis e dalla Uilt Marche e inserita nel cartellone di Macerata d’Estate 2019. La città va in scena promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in sinergia con le associazioni cittadine.
Il Festival della Soft economy di Treia che fa da preludio al Seminario estivo di Symbola, ha visto protagonista il Consiglio regionale delle Marche. Nel corso della giornata conclusiva (giovedì 4 luglio) è stata presentata la ricerca sul progetto “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016”, ideato proprio dal Consiglio regionale, realizzato in collaborazione con le quattro Università marchigiane.
Nella tarda mattinata di martedì 2 luglio, in piazza della Libertà un bambino di Tolentino di 5 anni, appena sceso dall’auto della madre proprio di fronte all’Ufficio della Polizia Locale, richiamato dalla sorella ha attraversato improvvisamente la strada ed è stato investito, fortunatamente senza gravi conseguenze da una Seat Ibizia condotta da un ragazzo di 24 anni residente anche lui a Tolentino.
Continuano i servizi della Questura di Macerata tesi al rintraccio di cittadini extracomunitari clandestini e privi del titolo di soggiorno, così come disposto dal Questore Antonio Pignataro, ciò anche al fine di prevenire i reati connessi all’immigrazione clandestina, garantendo nel contempo la sicurezza dei cittadini.
Si terrà dal 6 al 21 luglio la 28° Esposizione di Antiquariato, Restauro, Artigianato artistico di Pollenza. Botteghe aperte nel centro storico tutti i giorni dalle 20,30 alle 24,00 e nel week end dalle 17,30 alle 24,00 per poter ammirare i manufatti in legno dei rinomati artigiani pollentini.
Come annunciato nei giorni scorsi, proseguono i sopralluoghi negli istituti superiori di Macerata da parte dei tecnici della Provincia di Macerata. Nella giornata di lunedì è stato visitato lo stabile dell’ITC di via Cioci per acquisire ulteriori dati che permetteranno una valutazione sugli eventuali spostamenti di sede che, al momento, non sono stati decisi.
Saranno due giorni di eventi dedicati all’arte, alla tradizione, al talento nel segno dell’amicizia ormai consolidata tra le città di Taicang e Macerata. Fervono i preparativi per il “Taicang Festival” in programma a Macerata dal 5 al 7 luglio grazie alla collaborazione tra Comune di Macerata e Associazione Via Soccer.
Fine settimana intenso per la Polizia Locale di Tolentino. Nel fine settimana hanno effettuato diversi interventi coordinati dal Comandante David Rocchetti. Infatti, oltre ai normali servizi notturni e ai controlli garantiti nel corso degli eventi per assicurare la sicurezza, sono stati chiamati a portare soccorso ad un uomo che è stato segnalato riverso all’interno della propria auto, parcheggiata in piazza Mauruzi, a causa di un malore probabilmente causato dalle alte temperature.
“Leggendo, scoprendo e riflettendo, sentivo che il dolore si alleviava, che lasciava spazio ad altro. Nella mia testa stava crescendo lentamente l’idea: volevo conoscere il più possibile la filosofia perché stava cambiando la mia vita interiore. L’unica via che mi venne in mente per affrontare il lutto fu quella di iscrivermi all’università”.
Montefano si veste di splendore: una tre giorni, quella prevista da venerdì 5 a domenica 7 luglio che regalerà ai visitatori un viaggio nelle atmosfere del Novecento. Il “Palio delle contrade – Montefano 900” torna così ad animare il cartellone estivo del piccolo borgo maceratese.
da Pro Loco Montefano
Luglio è arrivato, si entra nel mese dei Campionati Regionali e il Centro Nuoto Macerata vi giunge sulla scia di risultati incoraggianti. Nelle scorse settimane l’associazione biancorossa ha partecipato a diversi meeting di livello internazionale in vasca lunga, proprio allo scopo di saggiare lo stato di preparazione dei suoi atleti. E non sono mancate le medaglie.
da Centro Nuoto Macerata
All'inaugurazione della scuola di Muccia si è mangiato grazie ai ragazzi dell'alberghiero di Cingoli
E’ di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.
da Organizzatori
Ambiente, il Comune di Macerata avanti tutta grazie a Plastic Free e al Protocollo verde. Ieri a Roma infatti, nell’ambito della tradizionale iniziativa Comuni ricicloni, giunta quest’anno alla 26^ edizione, promossa da Legambiente, nella quale vengono premiate le realtà locali che più si sono distinte nella gestione virtuosa dei rifiuti e che hanno ridotto drasticamente lo smaltimento in discarica, l’Amministrazione guidata dal sindaco Romano Carancini è stata premiata da Assobioplastiche, partner dell’iniziativa insieme a tante altre realtà del settore.
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.
Sì è svolta venerdì 28 giugno la tradizionale cena di fine/inizio "anno" del Cagliari Club "Marche RossoBlu", per salutare la stagione calcistica appena conclusa e inaugurare quella 2019/2020 in compagnia e in amicizia, due costanti che hanno da sempre caratterizzato il club fin dalla sua nascita nel 2014 (oltre, ovviamente, alla passione per la squadra rossoblù).
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Arriva a Macerata #OggiProtagonistiTour, viaggio itinerante tra i giovani a bordo di un truck promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, dal Dipartimento per le Pari Opportunità e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Jiri Kovar vestirà anche nella prossima stagione la maglia della Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore italiano, classe 1989 per 202 centimetri di altezza, ha firmato un accordo annuale che lo legherà ancora al Club cuciniero nel 2019-20: sarà il nono anno di fila in biancorosso, diventando così di fatto il veterano della squadra.
Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione.
A Porto Recanati, i Carabinieri, al termine delle operazioni di scarcerazione per termine degli arresti domiciliari, per spaccio di stupefacenti, presso il condominio “hotel house” di un pakistano 32enne, hanno attivato la procedura dell’espulsione dal territorio nazionale mediante l’ufficio immigrazione della Questura di Macerata.
A Recanati, i Carabinieri, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la corte di appello di Ancona, hanno proceduto all’arresto di un cittadino nigeriano 47enne, residente in città, in quanto deve espiare 2 anni, 6 mesi e 9 giorni nove reclusione, oltre alle pene accessorie dell’interdizione dai pubblici uffici.
“Il presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli, si limita a dire che la rimodulazione e l'accorpamento dei reparti è una prassi, allora evidentemente qualcosa non funziona se, puntualmente, con l'arrivo dell'estate, ritornano gli stessi problemi che già avevo evidenziato negli anni passati”. Esordisce così Elena Leonardi, il capogruppo in consiglio regionale di Fratelli d'Italia.
Consigliere Elena LEONARDI Gruppo Consiliare delle Marche Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale