Si apre lunedì 22 luglio la nuova stagione di “DIALOGHI”, un ciclo di tre incontri all’interno del Macerata Opera Festival a cura di Life Strategies in collaborazione con ROI Edizioni. Nella meravigliosa cornice del Cortile di Palazzo Bonaccorsi di Macerata, DIEGO INGRASSIA, LUCIA GIOVANNINI e PAOLO NESPOLI saranno i protagonisti di tre lunedì consecutivi incentrati sulla crescita personale, che condurranno il pubblico lungo un viaggio “oltre il cielo e la terra, tra cuore e ragione, emozioni e desideri senza tempo né spazio”.
da Organizzatori
"Tre inaugurazioni segno di investimenti importanti, alcuni organizzativi come il percorso clinico del tumore ovarico illustrato dal prof. Pelagalli: iniziativa di grandissima qualità come un modo d'assistere e servire la donna straordinario da tutti i punti di vista grazie ad una presa in carico vera."
A seguito della sequenza sismica che ha interessato il centro Italia iniziata a partire dal 24 agosto 2016, il Comune di Tolentino ha subito gravi danneggiamenti sia alle abitazioni private che agli edifici di proprietà comunale, alcuni di essi destinati anche alle attività ricreative, ludiche e culturali delle quali oggi più che mai gli stessi quartieri ne hanno necessità.
Volley: gli azzurri al lavoro all'Eurosuole Forum, date e orari degli allenamenti aperti al pubblico
La Nazionale italiana di volley è a Civitanova Marche: è iniziato domenica, con due allenamenti di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, il primo storico collegiale degli azzurri del ct Blengini all’Eurosuole Forum. Fino al 15 luglio per la prima parte del ritiro e dal 18 luglio in poi per la seconda, Juantorena, Balaso, Anzani e compagni lavoreranno nel palasport che ospita le gare dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova.
“Possiedo un’auto elettrica e vi posso garantire che passare nel Parco naturale del San Bartolo con questa tipologia di vettura ti dà la sensazione di avere un rapporto diverso con le cose che ti circondano e questa esperienza rappresenta il primo significativo termine del titolo del convegno: empatia."
L’Amministrazione comunale di Mogliano, come indicato nel programma elettorale, sostiene tutte le iniziative volte alla tutela dell’ambiente. Per questo motivo ha convintamente aderito all’iniziativa “Borgo Plastic free”, ovvero un paese dove la plastica possa essere sostituita da materiali biodegradabili.
Conto alla rovescia per il ritiro della Nazionale a Civitanova Marche. Nel pomeriggio di giovedì il ct Gianlorenzo Blengini ha comunicato la lista dei 15 atleti che si raduneranno nella serata del 6 luglio a Civitanova Marche, per la prima parte (fino al 15 luglio) del collegiale.
Nel pomeriggio di giovedì, è stata segnalata una Golf di colore nero con a bordo due persone che tentavano la truffa "dello specchietto", simulando che la loro auto si sia toccata con quella della vittima, spesso condotta da una donna. Dei tentativi, uno è andato a buon fine a Morrovalle.
Giovedì mattina, intorno alle ore 11.00 in piazzale Europa nei pressi dei giardini Lennon, proprio sul passaggio pedonale, una ragazza tolentinate è stata investita per cause in corso di accertamento da un’autovettura Fiat Panda condotta da L.G. di 78 anni residente a Tolentino.
“Ringraziénne 'Ddio” sarà la commedia che andrà in scena domani venerdì 5 luglio, alle ore 21,30, alla Terrazza dei Popoli nell'ambito della 32^ Rassegna dialettale “Macerata e dintorni” organizzata dal Teatro Avis e dalla Uilt Marche e inserita nel cartellone di Macerata d’Estate 2019. La città va in scena promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in sinergia con le associazioni cittadine.
Il Festival della Soft economy di Treia che fa da preludio al Seminario estivo di Symbola, ha visto protagonista il Consiglio regionale delle Marche. Nel corso della giornata conclusiva (giovedì 4 luglio) è stata presentata la ricerca sul progetto “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016”, ideato proprio dal Consiglio regionale, realizzato in collaborazione con le quattro Università marchigiane.
Nella tarda mattinata di martedì 2 luglio, in piazza della Libertà un bambino di Tolentino di 5 anni, appena sceso dall’auto della madre proprio di fronte all’Ufficio della Polizia Locale, richiamato dalla sorella ha attraversato improvvisamente la strada ed è stato investito, fortunatamente senza gravi conseguenze da una Seat Ibizia condotta da un ragazzo di 24 anni residente anche lui a Tolentino.
Continuano i servizi della Questura di Macerata tesi al rintraccio di cittadini extracomunitari clandestini e privi del titolo di soggiorno, così come disposto dal Questore Antonio Pignataro, ciò anche al fine di prevenire i reati connessi all’immigrazione clandestina, garantendo nel contempo la sicurezza dei cittadini.
Si terrà dal 6 al 21 luglio la 28° Esposizione di Antiquariato, Restauro, Artigianato artistico di Pollenza. Botteghe aperte nel centro storico tutti i giorni dalle 20,30 alle 24,00 e nel week end dalle 17,30 alle 24,00 per poter ammirare i manufatti in legno dei rinomati artigiani pollentini.
Come annunciato nei giorni scorsi, proseguono i sopralluoghi negli istituti superiori di Macerata da parte dei tecnici della Provincia di Macerata. Nella giornata di lunedì è stato visitato lo stabile dell’ITC di via Cioci per acquisire ulteriori dati che permetteranno una valutazione sugli eventuali spostamenti di sede che, al momento, non sono stati decisi.
Saranno due giorni di eventi dedicati all’arte, alla tradizione, al talento nel segno dell’amicizia ormai consolidata tra le città di Taicang e Macerata. Fervono i preparativi per il “Taicang Festival” in programma a Macerata dal 5 al 7 luglio grazie alla collaborazione tra Comune di Macerata e Associazione Via Soccer.
Fine settimana intenso per la Polizia Locale di Tolentino. Nel fine settimana hanno effettuato diversi interventi coordinati dal Comandante David Rocchetti. Infatti, oltre ai normali servizi notturni e ai controlli garantiti nel corso degli eventi per assicurare la sicurezza, sono stati chiamati a portare soccorso ad un uomo che è stato segnalato riverso all’interno della propria auto, parcheggiata in piazza Mauruzi, a causa di un malore probabilmente causato dalle alte temperature.
“Leggendo, scoprendo e riflettendo, sentivo che il dolore si alleviava, che lasciava spazio ad altro. Nella mia testa stava crescendo lentamente l’idea: volevo conoscere il più possibile la filosofia perché stava cambiando la mia vita interiore. L’unica via che mi venne in mente per affrontare il lutto fu quella di iscrivermi all’università”.
Montefano si veste di splendore: una tre giorni, quella prevista da venerdì 5 a domenica 7 luglio che regalerà ai visitatori un viaggio nelle atmosfere del Novecento. Il “Palio delle contrade – Montefano 900” torna così ad animare il cartellone estivo del piccolo borgo maceratese.
da Pro Loco Montefano
Luglio è arrivato, si entra nel mese dei Campionati Regionali e il Centro Nuoto Macerata vi giunge sulla scia di risultati incoraggianti. Nelle scorse settimane l’associazione biancorossa ha partecipato a diversi meeting di livello internazionale in vasca lunga, proprio allo scopo di saggiare lo stato di preparazione dei suoi atleti. E non sono mancate le medaglie.
da Centro Nuoto Macerata
All'inaugurazione della scuola di Muccia si è mangiato grazie ai ragazzi dell'alberghiero di Cingoli
E’ di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.
da Organizzatori
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.