contatore accessi free

9 settembre 2019

...

Tolentino si appresta a vivere un eccezionale evento musicale, inedito per la città. Giovedì prossimo (12 settembre), infatti, nel bel mezzo della settimana in cui si svolgono in città i festeggiamenti in onore del compatrono, San Nicola, all’interno della basilica intitolata al santo taumaturgo, alle ore 21,15 sarà eseguita la Missa Sancti Nicolai Tolentini per soli, coro e strumenti, composta a Salisburgo nel 1768 da Johann Michael Haydn, probabilmente su commissione dei Padri agostiniani della città austriaca.


...

Cambio della guardia all’Ipsia “Corridoni” di Corridonia. Oggi ha infatti preso servizio presso l'IPSIA "F. Corridoni" il nuovo Dirigente Scolastico Prof. Francesco Giacchetta, assunto dal concorso nazionale, che il MIUR ha bandito nel 2017 e necessario per coprire le numerose sedi vacanti o in reggenza sul territorio nazionale, 80 per la regione Marche.



7 settembre 2019

...

Tutto pronto a Tolentino per la nuova grande edizione del Premio dedicato al marchigiano Gianni Ravera, uno dei nomi più famosi del music establishment italiano. Un appuntamento unico, atteso e prestigioso nel panorama nazionale, che l’Amministrazione Comunale e l'Associazione Pro Loco TCT annunciano per sabato 7 Settembre, ore 20.45, nella suggestiva Piazza della Libertà, di Tolentino.


...

Nel tardo pomeriggio di giovedì 5 settembre, intorno alle ore 18, in contrada Ributino, poco fuori dal centro abitato di Tolentino, un autocarro Ducato con rimorchio condotto da un tolentinate, S. R. di 49 anni, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale, ha investito una ragazza, S. P. di 19 anni, sempre residente a Tolentino, che stava facendo footing sul bordo della strada.



6 settembre 2019

...

L’Associazione Culturale Casale delle Noci presenta l’evento “TRASPARENZE D’AUTORE. Sculture in vetro di grandi artisti”. In mostra le sculture in vetro dei protagonisti dell'arte del '900, realizzate sotto la guida di Egidio Costantini, dai più valenti maestri vetrai veneziani. Sabato 7 settembre alle ore 18,00 l’inaugurazione della mostra al Politeama di Tolentino.



...

Mercoledì 4 settembre, nel corso del pomeriggio, a Macerata il personale dipendente del Nucleo Operativo Radiomobile, in collaborazione durante la fase esecutiva con i militari delle Compagnie di Tolentino e Macerata, quale esito di una ininterrotta, complessa e articolata attività investigativa iniziata il 21 marzo e volta al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti a Tolentino e nei Comuni della giurisdizione della Compagnia dei Carabinieri locale, ha eseguito ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di:


5 settembre 2019

...

In queste ore è venuto a mancare Carlo Ferranti. Per anni aveva ricoperto importanti incarichi all’interno del Partito Socialista ed era stato eletto Consigliere comunale. Inoltre, in varie legislature aveva ricoperto la carica di assessore. Molto conosciuto a Tolentino si è anche molto impegnato nel mondo sportivo ed in particolare all’interno dell’Unione Sportiva Tolentino come dirigente.


...

Giochi, laboratori, momenti di spensieratezza, incontri fra bambini e anziani per ricostruire il senso di comunità. Sono queste le attività che hanno dato forma ai campi estivi organizzati nell’ambito del progetto Resiliamoci lungo l’estate del 2019, a servizio dei minorenni del cratere sismico. Iniziative per bambini e ragazzini si sono tenute in quattro località, a Pioraco, Treia, Tolentino e Macerata, con lo scopo di dare linfa alle comunità che vivono da tre anni la dimensione del dopo terremoto.




4 settembre 2019



3 settembre 2019

...

Lunedì mattina il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Macerata, il Tenente Colonnello Luigi Ingrosso, trasferito per un altro incarico a Chieti, è stato ricevuto in Provincia dal Presidente Antonio Pettinari.




2 settembre 2019


...

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) sul tratto marchigiano della strada statale 77 “della Val di Chienti”, per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro. Gli interventi rientrano nell’ambito di un vasto programma di manutenzione programmata denominato #bastabuche, che a partire dal 2016 ha previsto investimenti per 1,5 miliardi di euro sul territorio nazionale di cui 80 milioni nelle Marche.





31 agosto 2019





...

Una sinergia tra il Consorzio Frasassi e l’Unione Montana che gestisce il Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi ha permesso, per il secondo anno consecutivo, l’apertura dell'info-point presso la biglietteria delle Grotte di Frasassi in località La Cuna, confermandone la centralità e l’importanza come snodo turistico per questa porzione dell'area montana. Il complesso ipogeo, infatti, si conferma il grande attrattore e volano del turismo del territorio.


30 agosto 2019





29 agosto 2019



...

Centro civico “Piediripa unita e solidale” è il nome del centro di quartiere della frazione maceratese che oggi rivive con una apertura strutturata grazie all’impegno di volontari dell’associazione Albero dei Cuori e Anteas. E’ stato presentato oggi dall’assessore alla partecipazione Federica Curzi e dall’assessore alle manutenzioni e riqualificazioni Narciso Ricotta, insieme al presidente Anteas Nazzareno Tartufoli e al vice presidente di Albero di Cuori Franco Forti.





Cookie Policy