contatore accessi free

18 settembre 2019

...

Una sesta edizione veramente avvincente quella di Sharper ad Ancona, l’attesissima notte europea dei ricercatori torna per stupire con la ricerca, creare consapevolezza e sostenibilità, ma anche emozionare testi travolgenti e musica di Lorenzo Baglioni, il matematico che ha conquistato anche il pubblico di San Remo o appassionare con la fisica di Star Wars. Anticipano la notte il trekking che scenderà da San Ciriaco per condurre al Porto dove si parlerà del progetto Univpm per liberare i mari dalla plastica


...

Sabato 21 settembre alle ore 17:30 presso gli Antichi Forni a Macerata si terrà il nuovo appuntamento del “Ver Sacrum, gara poetica itinerante nelle antiche terre picene”, progetto poetico dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi che sta toccando, da mesi, i maggiori centri della Regione.


...

Il Borgorosso Tolentino centra il passaggio del turno ed approda ai sedicesimi della Coppa Marche. Dopo il 3-3 dell’andata a Castorano, serviva una prova di forza ai tolentinati per portare a casa i 3 punti , e così è stato, al cospetto di una squadra molto forte come il Bocastrum united; un 4-3 maturato dopo i tempi supplementari ed una gara rocambolesca e un grande spettacolo offerti al numeroso pubblico presente al centro sportivo Roberto Gattari.


17 settembre 2019

...

Una delegazione di Fratelli d’Italia sabato scorso, 14 settembre, sul territorio terremotato: visita nella zona rossa di Camerino, dopo un anno dall’ultima volta, dove regna l’immobilismo di una ricostruzione ferma al palo, a San Ginesio per attenzionare le problematiche che fermano la ricostruzione della scuola e poi a Tolentino per la conferenza stampa per presentare le iniziative parlamentari e regionali di Fdi.



...

È stata effettuata la gettata della nuova soletta del ponte sul fiume Musone della strada provinciale 105 “Recanati - Osimo”. Su questo impalcato, dopo un primo stralcio di lavori, si è reso necessario un intervento non prevedibile e più consistente di manutenzione straordinaria, proprio sulla soletta e su alcune travi.




16 settembre 2019

...

Il 17 settembre è stata individuata daI Presidente del Consiglio dei Ministri come “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita” con DPCM del 4/04/19. Le Amministrazioni Pubbliche che operano nel settore sanitario sono invitate, ogni anno, a promuovere una giornata orientata all’informazione ed alla sensibilizzazione di cittadini ed operatori su questi temi.




14 settembre 2019




13 settembre 2019

...

A seguito degli eventi sismici di agosto ed ottobre 2016 ed i conseguenti sopralluoghi attivati dalla Direzione Di Comando e Controllo della Protezione Civile, in data 04/11/2016 è stata rilasciata la scheda AeDES da cui risultano evidenziati i danni che rendono la struttura inagibile, come confermato dall’ Ordinanza del Sindaco del Comune di Tolentino n.557 del 06/11/2016.




...

Si svolge venerdì 13 settembre l’incontro La violenza sugli operatori sanitari. Organizzato dall’Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Macerata, alle 17 al Teatro della Filarmonica di Macerata, offre uno spunto di riflessione per affrontare un problema molto sentito a livello nazionale e che ha registrato dei fenomeni anche nella nostra provincia.



12 settembre 2019

...

Sono stati il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il nuovo Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Don Bosco Giuseppe Calenzo, il Responsabile Marketing Operativo Poltrona Frau Graziano Marzioni, il Presidente della provincia di macerata Antonio Pettinari e l’Assessore alla Protezione Civile della Regione Marche Angelo Sciapichetti a tagliare il nastro e inaugurare ufficialmente il nuovo plesso della scuola Grandi, facente parte dell’Istituto comprensivo Don Bosco.


...

Forte di una tradizione ultradecennale, torna il corso gratuito di formazione "Genere, politica, istituzioni" organizzato dall’Università di Macerata, con il prezioso supporto della Commissione pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. È possibile iscriversi fino al 2 ottobre. Il bando completo è disponibile on line su sito http://spocri.unimc.it. Per accedere al corso è sufficiente il possesso del diploma di scuola media superiore. Metà dei posti disponibili è riservato a studenti UniMc.


11 settembre 2019



10 settembre 2019


...

Il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha pubblicato il 4 settembre Bando nazionale di selezione per 39.646 posti per giovani operatori volontari, dei quali 80 sono destinati a sedi del Comune di Macerata e dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 15. «Fino alle ore 14 di giovedì 10 ottobre 2019 – specifica il Dipartimento - è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 3.797 progetti che si realizzeranno tra il 2019 e il 2020 su tutto il territorio nazionale e all’estero».


9 settembre 2019

...

Tolentino si appresta a vivere un eccezionale evento musicale, inedito per la città. Giovedì prossimo (12 settembre), infatti, nel bel mezzo della settimana in cui si svolgono in città i festeggiamenti in onore del compatrono, San Nicola, all’interno della basilica intitolata al santo taumaturgo, alle ore 21,15 sarà eseguita la Missa Sancti Nicolai Tolentini per soli, coro e strumenti, composta a Salisburgo nel 1768 da Johann Michael Haydn, probabilmente su commissione dei Padri agostiniani della città austriaca.


...

Cambio della guardia all’Ipsia “Corridoni” di Corridonia. Oggi ha infatti preso servizio presso l'IPSIA "F. Corridoni" il nuovo Dirigente Scolastico Prof. Francesco Giacchetta, assunto dal concorso nazionale, che il MIUR ha bandito nel 2017 e necessario per coprire le numerose sedi vacanti o in reggenza sul territorio nazionale, 80 per la regione Marche.



7 settembre 2019

...

Tutto pronto a Tolentino per la nuova grande edizione del Premio dedicato al marchigiano Gianni Ravera, uno dei nomi più famosi del music establishment italiano. Un appuntamento unico, atteso e prestigioso nel panorama nazionale, che l’Amministrazione Comunale e l'Associazione Pro Loco TCT annunciano per sabato 7 Settembre, ore 20.45, nella suggestiva Piazza della Libertà, di Tolentino.


...

Nel tardo pomeriggio di giovedì 5 settembre, intorno alle ore 18, in contrada Ributino, poco fuori dal centro abitato di Tolentino, un autocarro Ducato con rimorchio condotto da un tolentinate, S. R. di 49 anni, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale, ha investito una ragazza, S. P. di 19 anni, sempre residente a Tolentino, che stava facendo footing sul bordo della strada.



6 settembre 2019

...

L’Associazione Culturale Casale delle Noci presenta l’evento “TRASPARENZE D’AUTORE. Sculture in vetro di grandi artisti”. In mostra le sculture in vetro dei protagonisti dell'arte del '900, realizzate sotto la guida di Egidio Costantini, dai più valenti maestri vetrai veneziani. Sabato 7 settembre alle ore 18,00 l’inaugurazione della mostra al Politeama di Tolentino.



...

Mercoledì 4 settembre, nel corso del pomeriggio, a Macerata il personale dipendente del Nucleo Operativo Radiomobile, in collaborazione durante la fase esecutiva con i militari delle Compagnie di Tolentino e Macerata, quale esito di una ininterrotta, complessa e articolata attività investigativa iniziata il 21 marzo e volta al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti a Tolentino e nei Comuni della giurisdizione della Compagnia dei Carabinieri locale, ha eseguito ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di:


5 settembre 2019

...

In queste ore è venuto a mancare Carlo Ferranti. Per anni aveva ricoperto importanti incarichi all’interno del Partito Socialista ed era stato eletto Consigliere comunale. Inoltre, in varie legislature aveva ricoperto la carica di assessore. Molto conosciuto a Tolentino si è anche molto impegnato nel mondo sportivo ed in particolare all’interno dell’Unione Sportiva Tolentino come dirigente.


...

Giochi, laboratori, momenti di spensieratezza, incontri fra bambini e anziani per ricostruire il senso di comunità. Sono queste le attività che hanno dato forma ai campi estivi organizzati nell’ambito del progetto Resiliamoci lungo l’estate del 2019, a servizio dei minorenni del cratere sismico. Iniziative per bambini e ragazzini si sono tenute in quattro località, a Pioraco, Treia, Tolentino e Macerata, con lo scopo di dare linfa alle comunità che vivono da tre anni la dimensione del dopo terremoto.


18 settembre 2019

...

Una sesta edizione veramente avvincente quella di Sharper ad Ancona, l’attesissima notte europea dei ricercatori torna per stupire con la ricerca, creare consapevolezza e sostenibilità, ma anche emozionare testi travolgenti e musica di Lorenzo Baglioni, il matematico che ha conquistato anche il pubblico di San Remo o appassionare con la fisica di Star Wars. Anticipano la notte il trekking che scenderà da San Ciriaco per condurre al Porto dove si parlerà del progetto Univpm per liberare i mari dalla plastica


...

Sabato 21 settembre alle ore 17:30 presso gli Antichi Forni a Macerata si terrà il nuovo appuntamento del “Ver Sacrum, gara poetica itinerante nelle antiche terre picene”, progetto poetico dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi che sta toccando, da mesi, i maggiori centri della Regione.


...

Il Borgorosso Tolentino centra il passaggio del turno ed approda ai sedicesimi della Coppa Marche. Dopo il 3-3 dell’andata a Castorano, serviva una prova di forza ai tolentinati per portare a casa i 3 punti , e così è stato, al cospetto di una squadra molto forte come il Bocastrum united; un 4-3 maturato dopo i tempi supplementari ed una gara rocambolesca e un grande spettacolo offerti al numeroso pubblico presente al centro sportivo Roberto Gattari.


17 settembre 2019

...

Una delegazione di Fratelli d’Italia sabato scorso, 14 settembre, sul territorio terremotato: visita nella zona rossa di Camerino, dopo un anno dall’ultima volta, dove regna l’immobilismo di una ricostruzione ferma al palo, a San Ginesio per attenzionare le problematiche che fermano la ricostruzione della scuola e poi a Tolentino per la conferenza stampa per presentare le iniziative parlamentari e regionali di Fdi.






16 settembre 2019

...

Il 17 settembre è stata individuata daI Presidente del Consiglio dei Ministri come “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita” con DPCM del 4/04/19. Le Amministrazioni Pubbliche che operano nel settore sanitario sono invitate, ogni anno, a promuovere una giornata orientata all’informazione ed alla sensibilizzazione di cittadini ed operatori su questi temi.




14 settembre 2019




13 settembre 2019

...

A seguito degli eventi sismici di agosto ed ottobre 2016 ed i conseguenti sopralluoghi attivati dalla Direzione Di Comando e Controllo della Protezione Civile, in data 04/11/2016 è stata rilasciata la scheda AeDES da cui risultano evidenziati i danni che rendono la struttura inagibile, come confermato dall’ Ordinanza del Sindaco del Comune di Tolentino n.557 del 06/11/2016.




...

Si svolge venerdì 13 settembre l’incontro La violenza sugli operatori sanitari. Organizzato dall’Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Macerata, alle 17 al Teatro della Filarmonica di Macerata, offre uno spunto di riflessione per affrontare un problema molto sentito a livello nazionale e che ha registrato dei fenomeni anche nella nostra provincia.



12 settembre 2019

...

Sono stati il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il nuovo Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Don Bosco Giuseppe Calenzo, il Responsabile Marketing Operativo Poltrona Frau Graziano Marzioni, il Presidente della provincia di macerata Antonio Pettinari e l’Assessore alla Protezione Civile della Regione Marche Angelo Sciapichetti a tagliare il nastro e inaugurare ufficialmente il nuovo plesso della scuola Grandi, facente parte dell’Istituto comprensivo Don Bosco.


...

Forte di una tradizione ultradecennale, torna il corso gratuito di formazione "Genere, politica, istituzioni" organizzato dall’Università di Macerata, con il prezioso supporto della Commissione pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. È possibile iscriversi fino al 2 ottobre. Il bando completo è disponibile on line su sito http://spocri.unimc.it. Per accedere al corso è sufficiente il possesso del diploma di scuola media superiore. Metà dei posti disponibili è riservato a studenti UniMc.


11 settembre 2019



10 settembre 2019


...

Il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha pubblicato il 4 settembre Bando nazionale di selezione per 39.646 posti per giovani operatori volontari, dei quali 80 sono destinati a sedi del Comune di Macerata e dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 15. «Fino alle ore 14 di giovedì 10 ottobre 2019 – specifica il Dipartimento - è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 3.797 progetti che si realizzeranno tra il 2019 e il 2020 su tutto il territorio nazionale e all’estero».


9 settembre 2019

...

Tolentino si appresta a vivere un eccezionale evento musicale, inedito per la città. Giovedì prossimo (12 settembre), infatti, nel bel mezzo della settimana in cui si svolgono in città i festeggiamenti in onore del compatrono, San Nicola, all’interno della basilica intitolata al santo taumaturgo, alle ore 21,15 sarà eseguita la Missa Sancti Nicolai Tolentini per soli, coro e strumenti, composta a Salisburgo nel 1768 da Johann Michael Haydn, probabilmente su commissione dei Padri agostiniani della città austriaca.


...

Cambio della guardia all’Ipsia “Corridoni” di Corridonia. Oggi ha infatti preso servizio presso l'IPSIA "F. Corridoni" il nuovo Dirigente Scolastico Prof. Francesco Giacchetta, assunto dal concorso nazionale, che il MIUR ha bandito nel 2017 e necessario per coprire le numerose sedi vacanti o in reggenza sul territorio nazionale, 80 per la regione Marche.


...

Nella notte tra venerdì e sabato i militari del N.O.R.M. di Macerata sono intervenuti presso distributore di benzina di Mogliano poiché, poco prima ignoti, parzialmente travisati, come accertato attraverso l’analisi delle testimonianze raccolte, hanno scardinato la colonnina del self service utilizzando come “ariete” un furgone poi risultato rubato.


7 settembre 2019

...

Tutto pronto a Tolentino per la nuova grande edizione del Premio dedicato al marchigiano Gianni Ravera, uno dei nomi più famosi del music establishment italiano. Un appuntamento unico, atteso e prestigioso nel panorama nazionale, che l’Amministrazione Comunale e l'Associazione Pro Loco TCT annunciano per sabato 7 Settembre, ore 20.45, nella suggestiva Piazza della Libertà, di Tolentino.


...

Nel tardo pomeriggio di giovedì 5 settembre, intorno alle ore 18, in contrada Ributino, poco fuori dal centro abitato di Tolentino, un autocarro Ducato con rimorchio condotto da un tolentinate, S. R. di 49 anni, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale, ha investito una ragazza, S. P. di 19 anni, sempre residente a Tolentino, che stava facendo footing sul bordo della strada.



6 settembre 2019

...

L’Associazione Culturale Casale delle Noci presenta l’evento “TRASPARENZE D’AUTORE. Sculture in vetro di grandi artisti”. In mostra le sculture in vetro dei protagonisti dell'arte del '900, realizzate sotto la guida di Egidio Costantini, dai più valenti maestri vetrai veneziani. Sabato 7 settembre alle ore 18,00 l’inaugurazione della mostra al Politeama di Tolentino.



...

Mercoledì 4 settembre, nel corso del pomeriggio, a Macerata il personale dipendente del Nucleo Operativo Radiomobile, in collaborazione durante la fase esecutiva con i militari delle Compagnie di Tolentino e Macerata, quale esito di una ininterrotta, complessa e articolata attività investigativa iniziata il 21 marzo e volta al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti a Tolentino e nei Comuni della giurisdizione della Compagnia dei Carabinieri locale, ha eseguito ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di:


5 settembre 2019

...

In queste ore è venuto a mancare Carlo Ferranti. Per anni aveva ricoperto importanti incarichi all’interno del Partito Socialista ed era stato eletto Consigliere comunale. Inoltre, in varie legislature aveva ricoperto la carica di assessore. Molto conosciuto a Tolentino si è anche molto impegnato nel mondo sportivo ed in particolare all’interno dell’Unione Sportiva Tolentino come dirigente.


...

Giochi, laboratori, momenti di spensieratezza, incontri fra bambini e anziani per ricostruire il senso di comunità. Sono queste le attività che hanno dato forma ai campi estivi organizzati nell’ambito del progetto Resiliamoci lungo l’estate del 2019, a servizio dei minorenni del cratere sismico. Iniziative per bambini e ragazzini si sono tenute in quattro località, a Pioraco, Treia, Tolentino e Macerata, con lo scopo di dare linfa alle comunità che vivono da tre anni la dimensione del dopo terremoto.




Cookie Policy