In pieno fermento la macchina organizzativa di Tolentino Brick Art la mostra interamente dedicata al mondo delle costruzioni colorate che fanno impazzire piccoli e grandi, con tanti appassionati capaci di costruire praticamente ogni cosa, utilizzando i celebri mattoncini.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Regione Marche centra l’obiettivo azzerando le liste d’attesa, diminuendo i tempi e aumentando le prestazioni per i cittadini. I dati del monitoraggio fanno emergere che per il 98,7% sono state soddisfatte sia le prestazioni brevi che quelle differite.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mercoledì mattina il sindaco Romano Carancini ha partecipato a Coriano alla cerimonia di consegna del Premio WeFree, assegnato dalla Comunità di san Patrignano al questore di Macerata Antonio Pignataro nell’ambito dell’evento annuale “WeFree days” legato all’omonimo progetto di prevenzione della Comunità.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il volontariato di Protezione Civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il 13 e 14 ottobre volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” nelle principali piazze italiane, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nello scorso week end una delegazione guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi si è recata a Tarzo, in provincia di Treviso, per rinnovare i vincoli di amicizia che ormai da diversi anni legano le due realtà. Presente anche il Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si parla di passioni e imprese ad Overtime, si incontrano campioni e giornalisti, testimoni piccoli e grandi della bellezza dello sport, ma negli ultimi anni, il Festival del racconto e dell’etica sportiva di Macerata è stato anche una importantissima vetrina per film, documentari e cortometraggi d’autore in ambito sportivo. Un concorso che ha premiato negli ultimi anni lavori importanti sui miti e le leggende sportive, e riflessioni sul doping, sugli sport paralimpici, sul legame tra riscatto sociale e attività sportiva.
da Organizzatori
A Monte San Giusto il presidente della Regione Marche accompagnato dall’assessore regionale Fabrizio Cesetti ha incontrato i rappresentanti del Consorzio produttori moda “Multimarche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un plauso alle Forze dell'Ordine che non abbassano la guardia e portano avanti la battaglia per dire un forte e chiaro “no” a ogni tipo di droga. “Accolgo positivamente le notizie che arrivano dalla stampa locale in merito alla chiusura temporanea di 4 negozi di cannabis light nella provincia di Macerata – ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Elena Leonardi – una battaglia che spesso ho portato in aula e per la quale mi batto sul territorio.
da Fratelli d'Italia
Gruppo Consiliare delle Marche
Martedì 8 ottobre Il Senato ha approvato il taglio di 345 parlamentari con un risparmio, stimato dai promotori della legge, in un miliardo di euro l'anno. Ma a cosa rinunciano i cittadini a fronte di un risparmio pro-capite di 17€?
redazione@viveresenigallia.it
Nella tarda serata di lunedì 7 ottobre, verso le ore 19.30, gli agenti della Polizia Locale sono dovuti prontamente intervenire in viale Vittorio Veneto dove una Fiat Panda, condotta da F.F., un 62enne residente a Tolentino, ha urtato alcune auto in sosta.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Amministrazione comunale e in particolare il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi stanno seguendo con particolare attenzione i due progetti relativi alla realizzazione di un percorso ciclabile che consentirà di collegare il Castello della Rancia all’Abbadia di Fiastra e dall’altro lato fino all’Oasi naturalistica del Lago delle Grazie.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
È Ciccio Graziani il nuovo ospite per la giornata di inaugurazione della nona edizione di Overtime. Il campione del mondo del 1982, oggi allenatore di calcio e dirigente sportivo, sarà a Macerata nella giornata di mercoledì 9 ottobre per l’anteprima in piazza Cesare Battisti alle 19.30.
da Organizzatori
Si rinnova anche nelle Marche l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Vista che si celebra ogni anno nel secondo giovedì del mese di ottobre. Screening e banchetti informativi attendono i visitatori che vorranno approfittare dell’occasione per un controllo spesso determinante per il benessere visivo. Sono circa 10 mila le persone con disabilità visiva nelle Marche e di queste 1.500 sono soci dell’Uici, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
da Uici Marche
Ancora una volta l’azione sinergica realizzata tra la Polizia di Stato con il Questore Antonio Pignataro e Autorità Giudiziaria con il Procuratore Capo Giovanni Giorgio e i suoi valorosi sostituti ha funzionato perfettamente. E l’obiettivo perseguito dal Questore mira a tutelare le giovani generazioni dal dramma della tossicodipendenza. Ora sono quattro gli esercizi commerciali chiusi (Macerata, Civitanova Marche e Camerino) di cui tre di questi già oggetto di chiusura nei mesi scorsi.
da Questura di Macerata
Lunedì mattina, intorno alle 09:00, a Tolentino, i militari della locale Compagnia Carabinieri, su segnalazione al 112 da parte di un 53enne del posto, sono intervenuti in via Filzi n.13, dove il fratello gemello dell’uomo, con lui convivente, divorziato, si è barricato nella propria camera da letto, al primo piano, armato dei suoi 3 fucili da caccia semiautomatici, regolarmente detenuti, con circa 50 cartucce calibro 20 a pallettoni.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di sabato scorso sono stati effettuati a Macerata servizi straordinari di controllo del territorio con l’impiego di più pattuglie che hanno battuto per l’intera giornata le zone più a rischio, soprattutto per quanto riguarda i fenomeni legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un posto di controllo effettuato dalla Polizia nei pressi della stazione ferroviaria, gli agenti hanno proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo due uomini di 45 e 55 anni.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sottoscritta lunedì a Palazzo Raffaello, tra la Regione Marche e le quattro Università marchigiane, una Convenzione per avviare un nuovo percorso che migliori le competenze del management del nostro sistema sanitario regionale al fine di una maggiore qualificazione dei servizi e delle risorse umane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Karate: Andrea Lattanzi dell’Associazione Spazio Karate è nuovo Campione italiano under 21 di Kumite
Il giovane Andrea Lattanzi ha conquistato, lo scorso sabato 28 settembre, al Palafijlkam di Ostia (Roma), il titolo di Campione italiano under 21 di Kumite (combattimento) categoria +94 kg battendo in finale un atleta campano campione in carica categoria assoluti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Confermata per l’edizione 2019 di Overtime (il Festival del Racconto e dell’Etica Sportiva che si terrà a Macerata dal 9 al 13 ottobre) è la rassegna Overtime Wine Festival dedicata a personaggi dello sport che hanno investito in progetti legati al mondo e alla cultura del vino, un’eccellenza italiana riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.
da Organizzatori
Nella giornata di venerdì personale della Squadra Mobile diretta dalla Dott.ssa Maria Raffaella ABBATE ha catturato ed arrestato un cittadino nigeriano, O.J., ventisette anni, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo eroina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
C’è tempo fino all’11 ottobre per prenotarsi e poter partecipare a un laboratorio creativo gratuito, organizzato con il sostegno e nell’ambito del Fabriano Festival del Disegno, per divertirsi con l’arte che si svolgerà domenica 13 ottobre, dalle 16 alle 19, all’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Ottimismo ma anche soddisfazione per la risposta del sistema imprenditoriale fermano-maceratese che si dimostra reattivo, dinamico e capace di cogliere le opportunità”. Questa in sintesi l’opinione dell’assessore con delega alle aree di crisi, Fabrizio Cesetti, rispetto alle manifestazioni di interesse pervenute in risposta alla call di Invitalia scaduta il 30 settembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come disposto dal Questore Dott. Antonio Pignataro, continuano serrati sia a Macerata che in provincia i servizi di Polizia finalizzati a debellare qualsiasi fenomeno legato al traffico di sostanze stupefacenti, anche con l’impiego di reparti prevenzione crimine provenienti da altre regioni e unità cinofile.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Per la nona volta negli ultimi anni, Macerata diventa la capitale dello sport italiano, grazie ad Overtime, il festival del racconto, dell'etica e del giornalismo sportivo che apre i battenti il prossimo 9 ottobre. La presentazione del cartellone è avvenuta questa mattina alla presenza del vice sindaco Stefania Monteverde, dell’assessore allo Sport Alferio Canesin, dell’ideatore Michele Spagnuolo, di Nazareno Rocchetti, fisioterapista della Nazionale Italiana di Atletica Leggera e Fabio Sturani, responsabile della segreteria della presidenza della regione Marche.
da Organizzatori
È stata riaperta la provinciale 40 dell’Asola, a Montelupone. La strada era stata chiusa nella serata di mercoledì dopo che la violenta perturbazione aveva provocato uno smottamento del terreno che aveva riversato acqua e fango sulla sede stradale, rendendola pericolosa.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Mercoledì 2 ottobre, nel pomeriggio, a Tolentino i militari del locale Nucleo Operativo Radiomobile hanno tratto in arresto per tentato omicidio aggravato, cogliendolo in flagranza di reato, S.F., nato a Caldarola (MC), 58enne, domiciliato a Tolentino, terremotato, impiegato, incensurato.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sulla scia del successo di pubblico dello scorso anno, sabato 5 ottobre, alle 21.15, avrà inizio la seconda edizione del Gran galà del dialetto la manifestazione di cultura popolare, patrocinata dal Comune di Macerata e curata dalla U.I.L.T. e dall’Associazione Teatro Oreste Calabresi, che il pubblico maceratese sente particolarmente legata alle sue radici e alle tradizioni del territorio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Chiusa la strada provinciale 40 dell’Asola nel Comune di Montelupone. A seguito dell’intensissima precipitazione del pomeriggio che ha colpito in modo particolare la zona di Morrovalle, Montelupone e Potenza Picena, si è verificato un grosso smottamento di acqua e fango che si sta riservando sulla provinciale dell’Asola.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Inizieranno nel mese di novembre i lavori di riduzione del rischio idraulico, lungo il fiume Potenza, nel tratto tra la foce e Molino Gatti. Sono interessati cinque chilometri di alveo, nei territori dei comuni di Porto Recanati, Recanati e Potenza Picena (MC).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi ha compiuto 100 anni la signora Marcella Carletti. Nata il 26 settembre del 1919, Marcella ha sempre vissuto a Tolentino, dove ha insegnato alle scuole elementari, specie nella scuola rurale di contrada Bura.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it