Tragedia sabato mattina a Tolentino: un uomo di 79 anni è stato trovato morto in casa, impiccato alla ringhiera delle scale
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche oggi quasi gremito (3980 spettatori, incasso 56.374 Euro) resta un catino inespugnabile in campionato, anche con la corazzata Sir Safety Perugia nella metà campo opposta a quella della Cucine Lube.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il Comune di Tolentino comunica che in questi giorni l’ascensore che collega il parcheggio pubblico di viale Filzi con la sovrastante piazza Mazzini e via Roma è chiuso al pubblico.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Grandi novità nel format dello spettacolo filosofico musicale. Il contenitore “principe” del Festival del Contemporaneo si arricchisce di nuovi contributi. Il Philoshow serale diviene sempre più uno spazio coinvolgente e garantisce quel viaggio immersivo tra filosofia, musica, letteratura, cinema e mass media, che rappresenta al meglio l’evento caratterizzante della Popsophia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, sono stati rafforzati in città i controlli della Polizia di Stato per contrastare il traffico e il consumo di stupefacenti e gli effetti negativi della cosiddetta “movida” del giovedì sera.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Domenica prossima 10 novembre torna in centro storico “Il Barattolo” il mercatino di artigianato artistico, piccolo antiquariato, hobbistica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Viene presentato in questi giorni il nuovo cartellone del teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza.
www.comune.pollenza.mc.it
Il terzo appuntamento del cartellone jazz del Politeama di Tolentino, organizzato in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz, vedrà di scena domenica 10 novembre alle ore 18 il gruppo Convergenze Parallele che presenterà l’album “Chi tene o’ mare”, progetto nato in omaggio alla musica di Pino Daniele.
Da Tolentino Jazz
Con le repliche autunnali si conclude la tournée regionale de Il Giro del Mondo in 80 Minuti, spettacolo comico del San Costanzo Show dedicato al tema del viaggio. La compagnia comica più amata delle Marche sarà in scena sabato 9 novembre ore 21,15 al Teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone (MC) ultima tappa di questo spettacolo nella provincia maceratese.
www.sancostanzoshow.com
L’Amministrazione comunale di Macerata ha approvato un progetto che consentirà di migliorare i servizi igienici pubblici presenti in città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Attenzione ai raggiri e alle truffe messi a punto nei confronti degli anziani. E’ l’invito che il servizio Servizi alla persona del Comune di Macerata rivolge agli anziani che si trovano soli in casa invitandoli a diffidare di coloro si spacciano per operatori, colf e personale di assistenza a nome del Comune.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo i legumi e le farine, è la volta di servire a tavola il dolce, preparato dai futuri cuochi marchigiani. Parte il concorso “La biodiversità in cucina”, promosso da Regione e Assam, nell’ambito delle misure finanziate con il Programma di sviluppo rurale. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle terze classi degli Istituti professionali per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche a Tolentino, nel corso di lunedì 4 novembre, sono stati registrati diversi danni a causa del forte vento.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nel corso della prima mattinata di lunedì 4 novembre, intorno alle ore 8,50, la Polizia Locale è stata allertata per un investimento verificatori in zona piazzale Europa, angola piazza dell’Unità, in pieno centro città.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Per garantire le operazioni di pulizia di via Dante Alighieri, via Alcide De Gasperi, via Paolo Pace, via Aldo Moro, via Ugo La Malfa, via Ennio Proietti, via Kennedy, via Nicola Ciarapica, il Comando di Polizia Locale ha predisposto una ordinanza con istituzione, nelle vie interessate, di divieto di sosta con rimozione esteso a tutti i veicoli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La ricorrenza del 4 novembre, Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate, sarà celebrata anche a Macerata per ricordare l’anniversario della fine della prima guerra mondiale avvenuta il 4 novembre 1918.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Come annunciato i giorni scorsi dal Questore Pignataro, la decorsa notte, in occasione della festa di Halloween, al fine di difendere le giovani generazioni e garantire alle famiglie che i propri figli possano divertirsi per la loro giovane età e non sballarsi, sono stati attuati intensi e massicci servizi lungo la costa nei confronti dei locali notturni particolarmente affollati dai giovani.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rinnovo il sentimento di stima e gratitudine da Presidente della Provincia di Macerata, a nome di tutta la comunità, al Questore Antonio Pignataro, per il lavoro che sta svolgendo con forza e determinazione da quando è arrivato nel nostro capoluogo.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Mercoledì mattina i Carabinieri della Stazione di Apiro hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nei confronti di C. G., 33enne cameriere di Apiro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell'ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni del Lingotto, che aspira adesso a consolidarsi e allargarsi grazie a Sedendo e mirando, incontri, libri, autori e spettacoli per la platea delle Marche in un festival che coinvolge per il 2019 tre città: Macerata (22 novembre), Fabriano (23 novembre) e Ascoli Piceno (24 novembre), tutte e tre inserite nel cosiddetto “cratere del terremoto”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Purtroppo l’abuso di alcool nelle discoteche è un fenomeno in crescita anche nella nostra provincia e spesso è causa non soltanto di malori anche gravi tra i giovani, ma anche di incidenti stradali e di liti per futili motivi che spesso vedono protagonisti gruppi di ragazzi sia all’interno che all’esterno delle discoteche, con conseguenze facilmente immaginabili.
da Questura di Macerata
Piccolo focus alla scoperta degli avversari della Cucina Lube nella Final Four di Del Monte® Supercoppa: Leo Shoes Modena (avversario della Cucine Lube Civitanova in Semifinale), Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Provincia di Macerata destina 200mila euro del bilancio 2020 per i lavori di risanamento del piano stradale di alcuni tratti della provinciale 61 “Loro - Macina”. L’Amministrazione ha infatti approvato il progetto esecutivo che permette di avviare l’iter procedurale per l'emissione e l’assegnazione dell’appalto in modo di iniziare i lavori entro la prossima primavera.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La Squadra Mobile, diretta dalla dott.ssa Maria Raffaella Abbate, nella giornata del 28 ottobre ha dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare del tipo arresti domiciliari per rapina aggravata. Nella fattispecie si tratta della rapina avvenuta la mattina del 12 ottobre nel centro cittadino di Macerata ai danni di una giovane studentessa minorenne.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovedì 31 ottobre ore 21.15 presso l’auditorium della Biblioteca Filelfica di Tolentino la sezione locale del Partito Democratico invita la cittadinanza a partecipare all’incontro sul nuovo ospedale della città, a cui parteciperanno il governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ed il direttore dell’area vasta 3 dell’Asur, Alessandro Maccioni, con i progettisti dei lavori.
dal Partito Democratico
Nel tardo pomeriggio di lunedì i Carabinieri della Stazione di Corridonia hanno ricevuto una segnalazione da parte di un residente, il quale aveva visto delle persone intrufolarsi nel magazzino della ditta “Pagnanelli Legnami” sita in via Conce.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di venerdì personale della Squadra Mobile, diretta dalla Dott.ssa Maria Raffaella ABBATE, traeva in arresto per il reato di estorsione continuata un cittadino pakistano, classe 1986.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Anche per il 2019 Macerata rimane nella parte alta della classifica dell’Ecosistema Urbano, il rapporto realizzato da Legambiente in collaborazione con l’istituto di ricerca Ambiente Italia e la partecipazione editoriale del Sole 24 ore che indaga lo stato di salute dei capoluoghi di provincia in base a 18 parametri raggruppati in cinque macroaree con indicatori che riguardano aria, acqua, i rifiuti, mobilità e ambiente.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
A sostegno dello sciopero indetto dalle Federazioni nazionali di categoria per il prossimo 30 ottobre, anche i laboratori della provincia di Macerata parteciperanno al presidio regionale ad Ancona, davanti alla sede dell’Auchan (via Scataglini n. 6) dalle ore 9 alle 12, dove confluiranno tutti i lavoratori della rete vendita, del deposito e della sede amministrativa di Sma.
da Filcams-Cgil-Fisascat-Cisl
La “scuola del futuro” in tempo reale: è il nuovo campus scolastico nell’area delle ex Casermette dove si sta lavorando alacremente per consentire il trasferimento degli istituti Dante Alighieri ed Enrico Mestica nelle sedi ormai in dirittura di arrivo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il sorteggio della 2020 CEV Champions League, andato in scena venerdì pomeriggio a Sofia, in Bulgaria in occasione dell'European Volleyball Gala, ha definito le squadre che la Cucine Lube Civitanova affronterà nella fase a gironi della massima competizione europea.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Macerata ha approvato la conclusione della procedura di avviso pubblico esplorativo finalizzata al reperimento di un immobile da destinare a nuovo polo didattico e uffici amministrativi dell’Ateneo. La scelta è caduta sul complesso immobiliare di Piazza Pizzarello, in parte realizzato e non completato, di proprietà della Italappalti srl di Porto San Giorgio.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it