Per venerdì 29 novembre, dalle 9 alle 17:30 al Polo Bertelli di Vallebona, il Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo di UniMC e l’Associazione onlus “Genitori e figli, per mano” di Macerata, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, organizzano una giornata di studi sul tema “Bi-/Plurilinguismo e infanzia: aspetti educativi e sociali”.
I militari della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri del Gruppo di Macerata, Stazione CC Forestale di Macerata e Recanati, in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” 2019, che si è festeggiata il giorno 21 novembre, hanno svolto attività di educazione ambientale presso i seguenti Istituti scolastici: Scuola primaria G.Mameli di Macerata n.65 alunni presenti;Scuola primaria “Via F.lli Cervi” Macerata n.220 alunni presenti;Scuola primaria “IV Novembre” Macerata n. 180 alunni presenti; Scuola primaria “Lorenzo Lotto” di Recanati n. 50 alunni presenti.
da Carabinieri Forestali Marche
Primo tie break stagionale per la Cucine Lube Civitanova che conquista l’ottava vittoria di fila in campionato sul campo della Consar Ravenna. Una gara condotta nei primi due set dagli uomini di Fefè De Giorgi, che subiscono poi la rimonta dei romagnoli guidati da un servizio infuocato (15 ace, scatenato Vernon con 7 personali) ma reagiscono poi con freddezza al tie break grazie ad una ritrovata verve in battuta (Kovar 5 ace) e a muro (2 personali nel quinto set per Simon, 15 di squadra in tutta la gara).
“Rimane addosso inevitabilmente una prima e un dopo da quella mattina del 4 luglio 2006 e ci saranno nella mia vita sempre due date da ricordare, il mio compleanno e il giorno in cui non sono morta per mano violenta. Altri stabiliscono i criteri e le ragioni per questo giorno, io posso ricordare solo ciò che ero ma la violenza fisica non ha intaccato la mia anima e la mia voglia di vivere. Oggi sono una donna felice”
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, alle 21, Palazzo Buonaccorsi di Macerata sarà palcoscenico d'eccezione per Saverio Marconi che torna in scena con Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano nell'ambito di Patrimonio in scena, un'interessante iniziativa nata dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche), che promuove musei, biblioteche, pinacoteche come palchi naturali in grado di dare emozioni e offrire un'esperienza unica grazie al contatto intimo tra spettatori e attori!
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, alle ore 21.15 andrà in scena al Teatro Nicola Vaccaj, l’anteprima mondiale dell’opera lirica “Virginia” scritta da Nicola Vaccaj su libretto di Camillo Giuliani.
Si terrà giovedì 21 novembre, alle ore 18,30 nel Teatro “Nicola Degli Angeli” di Montelupone, un importante incontro sul tema della prevenzione del cyberbullismo rivolto alle famiglie, alle alunne e agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena- Montelupone.
da Organizzatori
Dopo il successo delle tre commedie dialettali, sabato 23 novembre (ore 21.15) al Teatro ‘Don Bosco’ (botteghino aperto mercoledì, venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e nei giorni dello spettacolo ) di Tolentino c’è il quarto appuntamento del ‘Gran Galà del Dialetto’, la rassegna del teatro dialettale, organizzata con la UILT (Unione Italiana Libero Teatro), che presenta la commedia dialettale di Aldo Pisani, scritta dallo stesso e portata in scena dal ‘Teatro Totò’ di Pollenza, ‘Ogghì a me… doma’ pure’.
da Organizzatori
Giornata mondiale della Filosofia: a Macerata giovedì 21 novembre una serie di eventi per tutte le età. Con Macerata Filosofa il Comune di Macerata aderisce alle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Filosofia, evento internazionale che si celebra ogni terzo giovedì del mese di novembre, per volere dell’UNESCO che ha inteso così sottolineare il valore della conoscenza, la civiltà del dialogo e il diritto al libero pensiero critico.
La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato ancora una volta alla A.S. Volley Lube Civitanova il Marchio di Qualità "Oro" per il proprio settore giovanile. Si tratta di un riconoscimento che regala il massimo prestigio nazionale all’intera struttura societaria, rendendo onore all’impegno da sempre profuso dalla stessa nei confronti dei giovani, sia sotto l’aspetto agonistico che sociale.
“Viste le scelte scellerate dei soloni della politica buonista che continuano a negare i fatti e lasciano aprire i negozi di cannabis, a tutela dei nostri ragazzi più giovani resta la crescente preoccupazione delle famiglie cui fa riscontro solo il lavoro puntuale ed encomiabile della Questura di Macerata guidata da Antonio Pignataro”.
da Lega
E’ della Cucine Lube Civitanova il big match della 6ª giornata della SuperLega Credem Banca. I campioni d’Italia e d’Europa schiantano la Leo Shoes Modena in tre set (25-19, 25-20, 25-18) sfoderando una incredibile prova di forza nel tutto esaurito dell’Eurosuole Forum (4126 spettatori, 62.064 Euro di incasso), e mantengono di conseguenza sia l’imbattibilità che il primato in campionato (7 vittorie su 7, considerando gli anticipi giocati con Perugia e Sora).
Il giorno 16/12/2019 con inizio alle ore 9,30 nella sala riunioni del Servizio Urbanistica della sede municipale di Tolentino attualmente sita in Piazzale Europa n. 3, innanzi ad apposita Commissione presieduta dal sottoscritto Responsabile di P.O. dell’Area Ragioneria e Patrimonio, avrà luogo la prima tornata d'asta pubblica per la vendita, ad unico e definitivo incanto, nello stato di fatto in cui si trova, dei sottoindicati immobili di proprietà comunale: Area in Località Le Grazie distinta catastalmente al Foglio 80, Particelle 892, 894, 546,534, 531 e 468 (porz. di circa 200 mq.) per una superficie totale di mq. 4041 al valore a base d'asta di € 118.805,40, pari a €/mq. 29,40;
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di San Severino Marche, sono intervenuti in comune di Treia a seguito di una segnalazione al 1515 di alcuni cittadini, preoccupati per l’accensione di un fuoco che emetteva cattivo odore nella zona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Per venerdì 29 novembre, dalle 9 alle 17:30 al Polo Bertelli di Vallebona, il Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo di UniMC e l’Associazione onlus “Genitori e figli, per mano” di Macerata, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, organizzano una giornata di studi sul tema “Bi-/Plurilinguismo e infanzia: aspetti educativi e sociali”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Obiettivo tre punti raggiunto a Reggio Calabria dalla Cucine Lube Civitanova che supera in quattro set la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in una gara non semplice e risolta nel finale di quarto set da un super-Leal, MVP del match con 25 punti.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
I militari della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri del Gruppo di Macerata, Stazione CC Forestale di Macerata e Recanati, in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” 2019, che si è festeggiata il giorno 21 novembre, hanno svolto attività di educazione ambientale presso i seguenti Istituti scolastici: Scuola primaria G.Mameli di Macerata n.65 alunni presenti;Scuola primaria “Via F.lli Cervi” Macerata n.220 alunni presenti;Scuola primaria “IV Novembre” Macerata n. 180 alunni presenti; Scuola primaria “Lorenzo Lotto” di Recanati n. 50 alunni presenti.
da Carabinieri Forestali Marche
Sabato 23 novembre alle ore 16.00 a Tolentino verranno accese le luminarie natalizie montate nelle vie e piazze di tutto il centro urbano per abbellire tutta la Città.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Due nuove aree verdi attrezzate e una terza intitolata all’ex sindaco di Macerata Arnaldo Marconi da sabato andranno ad arricchire il patrimonio ambientale contribuendo in modo determinante a una buona qualità della vita e alla sostenibilità della città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, da alcune settimane sono stati rafforzati in città i controlli della Polizia di Stato per contrastare gli effetti negativi della cosiddetta “movida” del giovedì sera.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Primo tie break stagionale per la Cucine Lube Civitanova che conquista l’ottava vittoria di fila in campionato sul campo della Consar Ravenna. Una gara condotta nei primi due set dagli uomini di Fefè De Giorgi, che subiscono poi la rimonta dei romagnoli guidati da un servizio infuocato (15 ace, scatenato Vernon con 7 personali) ma reagiscono poi con freddezza al tie break grazie ad una ritrovata verve in battuta (Kovar 5 ace) e a muro (2 personali nel quinto set per Simon, 15 di squadra in tutta la gara).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Tutto è pronto! Il Teatro Comunale di Treia si prepara ad alzare il sipario, dando il via il 6 dicembre alla nuova stagione teatrale, che si protrarrà fino al prossimo 13 marzo con una serie di proposte che vedranno susseguirsi protagonisti molto amati dal grande pubblico.
www.comune.treia.mc.it
“Rimane addosso inevitabilmente una prima e un dopo da quella mattina del 4 luglio 2006 e ci saranno nella mia vita sempre due date da ricordare, il mio compleanno e il giorno in cui non sono morta per mano violenta. Altri stabiliscono i criteri e le ragioni per questo giorno, io posso ricordare solo ciò che ero ma la violenza fisica non ha intaccato la mia anima e la mia voglia di vivere. Oggi sono una donna felice”
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, alle 21, Palazzo Buonaccorsi di Macerata sarà palcoscenico d'eccezione per Saverio Marconi che torna in scena con Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano nell'ambito di Patrimonio in scena, un'interessante iniziativa nata dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche), che promuove musei, biblioteche, pinacoteche come palchi naturali in grado di dare emozioni e offrire un'esperienza unica grazie al contatto intimo tra spettatori e attori!
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Alle ore 13.45 circa di mercoledì, i vigili del fuoco sono intervenuti nel Comune di Tolentino (MC) in Località Contrada Rosciano, per un incendio di un Silos adibito al recupero di polveri di Orzo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, alle ore 21.15 andrà in scena al Teatro Nicola Vaccaj, l’anteprima mondiale dell’opera lirica “Virginia” scritta da Nicola Vaccaj su libretto di Camillo Giuliani.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Primo dei due impegni settimanali lontani dall’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova: giovedì (ore 20.30, diretta Rai Sport) i biancorossi scendono in campo al Pala De Andrè di Ravenna per affrontare la Consar nella settima giornata di andata di SuperLega.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si terrà giovedì 21 novembre, alle ore 18,30 nel Teatro “Nicola Degli Angeli” di Montelupone, un importante incontro sul tema della prevenzione del cyberbullismo rivolto alle famiglie, alle alunne e agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena- Montelupone.
da Organizzatori
Dopo il successo delle tre commedie dialettali, sabato 23 novembre (ore 21.15) al Teatro ‘Don Bosco’ (botteghino aperto mercoledì, venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e nei giorni dello spettacolo ) di Tolentino c’è il quarto appuntamento del ‘Gran Galà del Dialetto’, la rassegna del teatro dialettale, organizzata con la UILT (Unione Italiana Libero Teatro), che presenta la commedia dialettale di Aldo Pisani, scritta dallo stesso e portata in scena dal ‘Teatro Totò’ di Pollenza, ‘Ogghì a me… doma’ pure’.
da Organizzatori
Giornata mondiale della Filosofia: a Macerata giovedì 21 novembre una serie di eventi per tutte le età. Con Macerata Filosofa il Comune di Macerata aderisce alle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Filosofia, evento internazionale che si celebra ogni terzo giovedì del mese di novembre, per volere dell’UNESCO che ha inteso così sottolineare il valore della conoscenza, la civiltà del dialogo e il diritto al libero pensiero critico.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato ancora una volta alla A.S. Volley Lube Civitanova il Marchio di Qualità "Oro" per il proprio settore giovanile. Si tratta di un riconoscimento che regala il massimo prestigio nazionale all’intera struttura societaria, rendendo onore all’impegno da sempre profuso dalla stessa nei confronti dei giovani, sia sotto l’aspetto agonistico che sociale.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il 21 novembre torna l’appuntamento con la “Festa dell’Albero”, la storica campagna di Legambiente che ha come scopo la messa a dimora di nuovi alberi al fine di ricordare l’importanza del verde urbano e valorizzare le aree libere dal cemento.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
“Viste le scelte scellerate dei soloni della politica buonista che continuano a negare i fatti e lasciano aprire i negozi di cannabis, a tutela dei nostri ragazzi più giovani resta la crescente preoccupazione delle famiglie cui fa riscontro solo il lavoro puntuale ed encomiabile della Questura di Macerata guidata da Antonio Pignataro”.
da Lega
Nel fine settimana, nonostante il maltempo, hanno avuto inizio i servizi di prevenzione alle cosiddette “Stragi del sabato sera” relativi al prossimo periodo invernale nel territorio della provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
E’ della Cucine Lube Civitanova il big match della 6ª giornata della SuperLega Credem Banca. I campioni d’Italia e d’Europa schiantano la Leo Shoes Modena in tre set (25-19, 25-20, 25-18) sfoderando una incredibile prova di forza nel tutto esaurito dell’Eurosuole Forum (4126 spettatori, 62.064 Euro di incasso), e mantengono di conseguenza sia l’imbattibilità che il primato in campionato (7 vittorie su 7, considerando gli anticipi giocati con Perugia e Sora).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il giorno 16/12/2019 con inizio alle ore 9,30 nella sala riunioni del Servizio Urbanistica della sede municipale di Tolentino attualmente sita in Piazzale Europa n. 3, innanzi ad apposita Commissione presieduta dal sottoscritto Responsabile di P.O. dell’Area Ragioneria e Patrimonio, avrà luogo la prima tornata d'asta pubblica per la vendita, ad unico e definitivo incanto, nello stato di fatto in cui si trova, dei sottoindicati immobili di proprietà comunale: Area in Località Le Grazie distinta catastalmente al Foglio 80, Particelle 892, 894, 546,534, 531 e 468 (porz. di circa 200 mq.) per una superficie totale di mq. 4041 al valore a base d'asta di € 118.805,40, pari a €/mq. 29,40;
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Squadra Mobile di Macerata, nell’ambito dei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici denominati “Operazione Scuole Sicure” ha denunciato uno studente di 13 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente destinata agli altri studenti minori
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it