Via Arnaldo Lucentini è una strada di importanza strategica all’interno della viabilità del centro urbano, in quanto congiunge Viale Matteotti con Viale Benadduci dove insistono anche molteplici attività commerciali, artigianali, edifici e quindi anche particolarmente transitata dai veicoli.
Sono iniziati gli incontri sul territorio per promuovere la piattaforma camerale Suap come “Sportello unico regionale attività produttive”. Dopo il lancio di Ancona, è stata presentata, nei giorni scorsi, alle amministrazioni locali, agli ordini professionali e alle associazioni di categoria delle province di Fermo e Macerata.
Domenica 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e Condom cafè giunge alla sua decima edizione proponendo la sua consueta formula: 1 caffè = 1 condom. Grazie al coinvolgimento dei bar aderenti della Provincia di Macerata insieme al caffè (o altra consumazione non alcolica) ci saranno in omaggio un condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.
Piazza Cavour invasa da giovani e giovanissimi venerdì mattina alle nove per il quarto sciopero globale contro i cambiamenti climatici. Specialmente durante questo "Black friday", evento consumista per eccellenza, i ragazzi hanno sentito l'esigenza di opporre la loro versione di come va vissuta questa giornata: obiettivo blocco dello spostamento delle merci.
da Organizzatori
Si è tenuta in Provincia la riunione del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali), convocata per discutere della situazione degli istituti secondari, sia dal punto di vista dell’edilizia che degli indirizzi formativi, e per eleggere i 4 rappresentanti territoriali che faranno parte dei 30 componenti dell’assemblea regionale.
Il 22 Novembre, giornata nazionale per sicurezza nelle scuole, gli alunni dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino hanno preso parte a varie attività volte alla sensibilizzazione sulla prevenzione dei rischi e alla promozione della sicurezza. Tali tematiche sono oggetto di continuo approfondimento da parte dei docenti, ma in questa giornata, appositamente istituita, grande rilevanza è stata data al ricordo delle vittime della scuola. Altro aspetto sottolineato è stata l’importanza della diffusione di corrette informazioni e di buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi all’interno delle scuole.
Al via dal 2 dicembre le iscrizioni per la frequenza dei Nidi d’Infanzia Comunali per i bambini nati tra il 15 giugno 2019 e il 31 dicembre 2019. La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 3 gennaio 2020 utilizzando l’apposito modello che può essere richiesto agli uffici di viale Trieste, 24 o scaricato dal sito www.comune.macerata.it
Venerdì 29 novembre 2019 si terrà a Macerata il convegno gratuito su Bi/Plurilinguismo, in presenza di dodici esperti nazionali e internazionali. L’evento, unico nel suo genere nella regione Marche, ha registrato un inaspettato interesse da parte della popolazione – un boom di iscrizioni che supera il numero di duecento partecipanti.
da Organizzatori
Macerata partecipa alla “Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS” e illumina di rosso lo Sferisterio
Torna anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, l’iniziativa “Condom Cafè – 10^ Edizione”, presentata dal Dipartimento delle Dipendenze Patologiche – Area Vasta 3 (DDP) con lo scopo di accrescere la consapevolezza della cittadinanza sull’esistenza e sulle terribili conseguenze delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST). Il Comune di Macerata ha aderito all’iniziativa, prevista per il 1° dicembre, concedendo il patrocinio, e per l’occasione lo Sferisterio, simbolo della città, verrà illuminato di rosso.
di Redazione
Un incontro tra mondi, un sogno che si realizza. In tanti hanno descritto così i ventiquattro progetti di inclusione che hanno ricevuto il premio “Inclusione 3.0” dell’Università di Macerata ideato per valorizzare associazioni e organizzazioni che quotidianamente si impegnano per rendere effettiva l’indipendenza e l’autodeterminazione delle persone con disabilità, attraverso processi di integrazione scolastica, universitaria e lavorativa.
La Cucine Lube Civitanova allunga a ben dieci partite la propria striscia di imbattibilità in campionato, superando la Vero Volley Monza per 3-1 nella gara infrasettimanale valida per la 9ª giornata della SuperLega Credem Banca (25-16, 25-21, 18-25, 25-23), andata in scena all’Eurosuole Forum dinanzi a ben 4150 spettatori (incasso 37.804 Euro).
Luca Ward, attore teatrale, cinematografico e televisivo, nonché doppiatore di Russell Crowe ne Il gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, Keanu Reeves nella trilogia di Matrix, Hugh Grant nella saga di Il diario di Bridget Jones, è tra le voci più affascinanti del panorama cinematografico italiano.
Con l’installazione degli erogatori di acqua potabile negli immobili comunali prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Macerata sul percorso intrapreso con l’approvazione della delibera Plastic free in materia di riduzione del consumo della plastica, sia nelle proprie attività quotidiane sia negli eventi pubblici per la cui sostenibilità prevede il Protocollo verde
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, alle 21, Palazzo Buonaccorsi di Macerata sarà palcoscenico d'eccezione per Saverio Marconi che torna in scena con “Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano” nell'ambito di Patrimonio in scena, un'interessante iniziativa nata dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche), che promuove musei, biblioteche, pinacoteche come palchi naturali in grado di dare emozioni e offrire un'esperienza unica grazie al contatto intimo tra spettatori e attori.
Biumor ha in questi giorni raccolto diversi guanti di sfida. Non solo sul piano culturale, giocando in punta di fioretto contro un argomento spinoso come l’odio, ma anche immergendosi in nuovi spazi e contenitori. Popsophia e l’Amministrazione comunale di Tolentino hanno trasferito il festival dalla ormai storica location del Castello della Rancia ai suggestivi luoghi del centro storico: l’accogliente e immersivo Politeama e il brillante gioiello del Teatro Vaccaj.
Continuano i servizi notturni di prevenzione della Polizia Locale di Tolentino. In questo fine settimana oltre ai controlli al centro storico, sono state elevate circa 20 sanzioni al codice della strada per soste selvagge. Infatti sono stati trovati veicoli parcheggiati sopra gli attraversamenti pedonali, sui marciapiedi, soste su spazi riservati ad altre categorie di veicoli e soste su spazi riservati a residenti. L’intento è quello di rendere sempre più vivibile il cuore della Città.
Le statistiche evidenziano dati allarmanti: ogni 72 ore in Italia una donna viene uccisa da una persona di sua conoscenza e 3 femminicidi su quattro avvengono in casa. Le mura domestiche che devono dare il senso di protezione, di amore e di solidarietà si rivelano luogo di violenza che non ha passaporto né classe sociale. In otto casi su dieci vittime e carnefici sono italiani.
Per venerdì 29 novembre, dalle 9 alle 17:30 al Polo Bertelli di Vallebona, il Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo di UniMC e l’Associazione onlus “Genitori e figli, per mano” di Macerata, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, organizzano una giornata di studi sul tema “Bi-/Plurilinguismo e infanzia: aspetti educativi e sociali”.
I militari della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri del Gruppo di Macerata, Stazione CC Forestale di Macerata e Recanati, in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” 2019, che si è festeggiata il giorno 21 novembre, hanno svolto attività di educazione ambientale presso i seguenti Istituti scolastici: Scuola primaria G.Mameli di Macerata n.65 alunni presenti;Scuola primaria “Via F.lli Cervi” Macerata n.220 alunni presenti;Scuola primaria “IV Novembre” Macerata n. 180 alunni presenti; Scuola primaria “Lorenzo Lotto” di Recanati n. 50 alunni presenti.
da Carabinieri Forestali Marche
Primo tie break stagionale per la Cucine Lube Civitanova che conquista l’ottava vittoria di fila in campionato sul campo della Consar Ravenna. Una gara condotta nei primi due set dagli uomini di Fefè De Giorgi, che subiscono poi la rimonta dei romagnoli guidati da un servizio infuocato (15 ace, scatenato Vernon con 7 personali) ma reagiscono poi con freddezza al tie break grazie ad una ritrovata verve in battuta (Kovar 5 ace) e a muro (2 personali nel quinto set per Simon, 15 di squadra in tutta la gara).
Via Arnaldo Lucentini è una strada di importanza strategica all’interno della viabilità del centro urbano, in quanto congiunge Viale Matteotti con Viale Benadduci dove insistono anche molteplici attività commerciali, artigianali, edifici e quindi anche particolarmente transitata dai veicoli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sono iniziati gli incontri sul territorio per promuovere la piattaforma camerale Suap come “Sportello unico regionale attività produttive”. Dopo il lancio di Ancona, è stata presentata, nei giorni scorsi, alle amministrazioni locali, agli ordini professionali e alle associazioni di categoria delle province di Fermo e Macerata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e Condom cafè giunge alla sua decima edizione proponendo la sua consueta formula: 1 caffè = 1 condom. Grazie al coinvolgimento dei bar aderenti della Provincia di Macerata insieme al caffè (o altra consumazione non alcolica) ci saranno in omaggio un condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Piazza Cavour invasa da giovani e giovanissimi venerdì mattina alle nove per il quarto sciopero globale contro i cambiamenti climatici. Specialmente durante questo "Black friday", evento consumista per eccellenza, i ragazzi hanno sentito l'esigenza di opporre la loro versione di come va vissuta questa giornata: obiettivo blocco dello spostamento delle merci.
da Organizzatori
Si è tenuta in Provincia la riunione del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali), convocata per discutere della situazione degli istituti secondari, sia dal punto di vista dell’edilizia che degli indirizzi formativi, e per eleggere i 4 rappresentanti territoriali che faranno parte dei 30 componenti dell’assemblea regionale.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il 22 Novembre, giornata nazionale per sicurezza nelle scuole, gli alunni dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino hanno preso parte a varie attività volte alla sensibilizzazione sulla prevenzione dei rischi e alla promozione della sicurezza. Tali tematiche sono oggetto di continuo approfondimento da parte dei docenti, ma in questa giornata, appositamente istituita, grande rilevanza è stata data al ricordo delle vittime della scuola. Altro aspetto sottolineato è stata l’importanza della diffusione di corrette informazioni e di buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi all’interno delle scuole.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Al via dal 2 dicembre le iscrizioni per la frequenza dei Nidi d’Infanzia Comunali per i bambini nati tra il 15 giugno 2019 e il 31 dicembre 2019. La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 3 gennaio 2020 utilizzando l’apposito modello che può essere richiesto agli uffici di viale Trieste, 24 o scaricato dal sito www.comune.macerata.it
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì 29 novembre 2019 si terrà a Macerata il convegno gratuito su Bi/Plurilinguismo, in presenza di dodici esperti nazionali e internazionali. L’evento, unico nel suo genere nella regione Marche, ha registrato un inaspettato interesse da parte della popolazione – un boom di iscrizioni che supera il numero di duecento partecipanti.
da Organizzatori
Macerata partecipa alla “Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS” e illumina di rosso lo Sferisterio
Torna anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, l’iniziativa “Condom Cafè – 10^ Edizione”, presentata dal Dipartimento delle Dipendenze Patologiche – Area Vasta 3 (DDP) con lo scopo di accrescere la consapevolezza della cittadinanza sull’esistenza e sulle terribili conseguenze delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST). Il Comune di Macerata ha aderito all’iniziativa, prevista per il 1° dicembre, concedendo il patrocinio, e per l’occasione lo Sferisterio, simbolo della città, verrà illuminato di rosso.
di Redazione
Un incontro tra mondi, un sogno che si realizza. In tanti hanno descritto così i ventiquattro progetti di inclusione che hanno ricevuto il premio “Inclusione 3.0” dell’Università di Macerata ideato per valorizzare associazioni e organizzazioni che quotidianamente si impegnano per rendere effettiva l’indipendenza e l’autodeterminazione delle persone con disabilità, attraverso processi di integrazione scolastica, universitaria e lavorativa.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La Cucine Lube Civitanova allunga a ben dieci partite la propria striscia di imbattibilità in campionato, superando la Vero Volley Monza per 3-1 nella gara infrasettimanale valida per la 9ª giornata della SuperLega Credem Banca (25-16, 25-21, 18-25, 25-23), andata in scena all’Eurosuole Forum dinanzi a ben 4150 spettatori (incasso 37.804 Euro).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Luca Ward, attore teatrale, cinematografico e televisivo, nonché doppiatore di Russell Crowe ne Il gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, Keanu Reeves nella trilogia di Matrix, Hugh Grant nella saga di Il diario di Bridget Jones, è tra le voci più affascinanti del panorama cinematografico italiano.
“IL TEATRO, IL CINEMA, L’ARTE, NON SANNO CHE FARSENE DELLA NORMALITÀ. LA VITA STESSA NON CI CHIEDE DI ESSERE NORMALI, LA VITA È UN INNO ALLA DIVERSITÀ: SIAMO TUTTI DIVERSAMENTE NORMALI E UGUALMENTE DIVERSI”
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Provincia di Macerata riporta i propri dipendenti e gli uffici in centro storico a Macerata. Più di quaranta persone che, dalle prossime settimane, lavoreranno nei palazzi provinciali che si trovano all’interno delle mura urbiche.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Con l’installazione degli erogatori di acqua potabile negli immobili comunali prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Macerata sul percorso intrapreso con l’approvazione della delibera Plastic free in materia di riduzione del consumo della plastica, sia nelle proprie attività quotidiane sia negli eventi pubblici per la cui sostenibilità prevede il Protocollo verde
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, alle 21, Palazzo Buonaccorsi di Macerata sarà palcoscenico d'eccezione per Saverio Marconi che torna in scena con “Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano” nell'ambito di Patrimonio in scena, un'interessante iniziativa nata dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche), che promuove musei, biblioteche, pinacoteche come palchi naturali in grado di dare emozioni e offrire un'esperienza unica grazie al contatto intimo tra spettatori e attori.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Biumor ha in questi giorni raccolto diversi guanti di sfida. Non solo sul piano culturale, giocando in punta di fioretto contro un argomento spinoso come l’odio, ma anche immergendosi in nuovi spazi e contenitori. Popsophia e l’Amministrazione comunale di Tolentino hanno trasferito il festival dalla ormai storica location del Castello della Rancia ai suggestivi luoghi del centro storico: l’accogliente e immersivo Politeama e il brillante gioiello del Teatro Vaccaj.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Alle ore 12.30 di lunedi la pattuglia in turno della Sezione Radiomobile è intervenuta a Macerata presso il SERT del locale nosocomio, in quanto il Direttore del Dipartimento delle Dipendenze, Dott. Giuli Gianni, era stato aggredito da un ragazzo datosi alla fuga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Continuano i servizi notturni di prevenzione della Polizia Locale di Tolentino. In questo fine settimana oltre ai controlli al centro storico, sono state elevate circa 20 sanzioni al codice della strada per soste selvagge. Infatti sono stati trovati veicoli parcheggiati sopra gli attraversamenti pedonali, sui marciapiedi, soste su spazi riservati ad altre categorie di veicoli e soste su spazi riservati a residenti. L’intento è quello di rendere sempre più vivibile il cuore della Città.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Da mercoledì prossimo, 27 novembre, per quattro settimane e quindi fino al 18 dicembre, gli ambulanti del mercato che solitamente stazionano in piazza della Libertà, sposteranno momentaneamente la propria attività in corso Cavour.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Le statistiche evidenziano dati allarmanti: ogni 72 ore in Italia una donna viene uccisa da una persona di sua conoscenza e 3 femminicidi su quattro avvengono in casa. Le mura domestiche che devono dare il senso di protezione, di amore e di solidarietà si rivelano luogo di violenza che non ha passaporto né classe sociale. In otto casi su dieci vittime e carnefici sono italiani.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di San Severino Marche, sono intervenuti in comune di Treia a seguito di una segnalazione al 1515 di alcuni cittadini, preoccupati per l’accensione di un fuoco che emetteva cattivo odore nella zona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Per venerdì 29 novembre, dalle 9 alle 17:30 al Polo Bertelli di Vallebona, il Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo di UniMC e l’Associazione onlus “Genitori e figli, per mano” di Macerata, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, organizzano una giornata di studi sul tema “Bi-/Plurilinguismo e infanzia: aspetti educativi e sociali”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Obiettivo tre punti raggiunto a Reggio Calabria dalla Cucine Lube Civitanova che supera in quattro set la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in una gara non semplice e risolta nel finale di quarto set da un super-Leal, MVP del match con 25 punti.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
I militari della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri del Gruppo di Macerata, Stazione CC Forestale di Macerata e Recanati, in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” 2019, che si è festeggiata il giorno 21 novembre, hanno svolto attività di educazione ambientale presso i seguenti Istituti scolastici: Scuola primaria G.Mameli di Macerata n.65 alunni presenti;Scuola primaria “Via F.lli Cervi” Macerata n.220 alunni presenti;Scuola primaria “IV Novembre” Macerata n. 180 alunni presenti; Scuola primaria “Lorenzo Lotto” di Recanati n. 50 alunni presenti.
da Carabinieri Forestali Marche
Sabato 23 novembre alle ore 16.00 a Tolentino verranno accese le luminarie natalizie montate nelle vie e piazze di tutto il centro urbano per abbellire tutta la Città.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Due nuove aree verdi attrezzate e una terza intitolata all’ex sindaco di Macerata Arnaldo Marconi da sabato andranno ad arricchire il patrimonio ambientale contribuendo in modo determinante a una buona qualità della vita e alla sostenibilità della città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, da alcune settimane sono stati rafforzati in città i controlli della Polizia di Stato per contrastare gli effetti negativi della cosiddetta “movida” del giovedì sera.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Primo tie break stagionale per la Cucine Lube Civitanova che conquista l’ottava vittoria di fila in campionato sul campo della Consar Ravenna. Una gara condotta nei primi due set dagli uomini di Fefè De Giorgi, che subiscono poi la rimonta dei romagnoli guidati da un servizio infuocato (15 ace, scatenato Vernon con 7 personali) ma reagiscono poi con freddezza al tie break grazie ad una ritrovata verve in battuta (Kovar 5 ace) e a muro (2 personali nel quinto set per Simon, 15 di squadra in tutta la gara).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it