contatore accessi free

5 dicembre 2019



...

L’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti ha ricevuto mercoledì mattina una delegazione cinese proveniente dalla provincia dello Jiangxi. L’incontro è stato promosso nell’ambito delle iniziative e delle relazioni che intercorrono da anni con la Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci con sede a Macerata, città natale del missionario gesuita.


...

Una bella soddisfazione per il Moto Club Tolentino che a seguito della prima edizione dell’evento turistico di motorally “TT Tolentino Trophy Lupi e Bisonti” riservato a moto da enduro e maxienduro, in questi giorni, sono stati premiati dalla Uisp per aver organizzato la migliore manifestazione del 2019 delle Marche.



4 dicembre 2019




3 dicembre 2019



2 dicembre 2019


...

In Piazza San Nicola sono presenti diverse attività commerciali e in considerazione del fatto che in via Oberdan sono terminati i lavori del cantiere presso la Basilica di San Nicola, con i quali erano stati momentaneamente spostati gli stalli di sosta riservati ai veicoli a servizio di persone con handicap ed erano stati momentaneamente soppressi alcuni stalli di sosta riservati ai residenti del centro storico, considerata anche la nuova ristrutturazione e riqualificazione del nuovo arredo urbano del centro storico con la quale l'Amministrazione Comunale intende riqualificare le vie adiacenti alla Basilica di San Nicola, con la creazione di parcheggi specifici per alcune categorie di veicoli e che a tal proposito sono giunte all'Amministrazione Comunale diverse richieste di riorganizzazione della sosta veicolare in via Oberdan, piazza D. Silveri e vie limitrofe al complesso monumentale della Basilica di San Nicola, il Comando di Polizia Locale ha stabilito che dal giorno lunedì 2 dicembre 2019, in Via Oberdan I tratto: n. 5 stalli di sosta regolamentati con limitazione temporale di 60 minuti; n. 2 stalli di sosta riservati a cicli/motocicli.


...

Il potere delle parole, la magia della musica, la forza delle canzoni che accendono il pensiero: tutto questo è stato l’incontro di ieri pomeriggio tra il vincitore assoluto di Musicultura 2019 Francesco Lettieri e gli studenti dell’Università di Macerata.


30 novembre 2019



...

Domenica 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e Condom cafè giunge alla sua decima edizione proponendo la sua consueta formula: 1 caffè = 1 condom. Grazie al coinvolgimento dei bar aderenti della Provincia di Macerata insieme al caffè (o altra consumazione non alcolica) ci saranno in omaggio un condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.




...

Il 22 Novembre, giornata nazionale per sicurezza nelle scuole, gli alunni dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino hanno preso parte a varie attività volte alla sensibilizzazione sulla prevenzione dei rischi e alla promozione della sicurezza. Tali tematiche sono oggetto di continuo approfondimento da parte dei docenti, ma in questa giornata, appositamente istituita, grande rilevanza è stata data al ricordo delle vittime della scuola. Altro aspetto sottolineato è stata l’importanza della diffusione di corrette informazioni e di buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi all’interno delle scuole.


...

Al via dal 2 dicembre le iscrizioni per la frequenza dei Nidi d’Infanzia Comunali per i bambini nati tra il 15 giugno 2019 e il 31 dicembre 2019. La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 3 gennaio 2020 utilizzando l’apposito modello che può essere richiesto agli uffici di viale Trieste, 24 o scaricato dal sito www.comune.macerata.it


29 novembre 2019


...

Venerdì 29 novembre 2019 si terrà a Macerata il convegno gratuito su Bi/Plurilinguismo, in presenza di dodici esperti nazionali e internazionali. L’evento, unico nel suo genere nella regione Marche, ha registrato un inaspettato interesse da parte della popolazione – un boom di iscrizioni che supera il numero di duecento partecipanti.


...

Torna anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, l’iniziativa “Condom Cafè – 10^ Edizione”, presentata dal Dipartimento delle Dipendenze Patologiche – Area Vasta 3 (DDP) con lo scopo di accrescere la consapevolezza della cittadinanza sull’esistenza e sulle terribili conseguenze delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST). Il Comune di Macerata ha aderito all’iniziativa, prevista per il 1° dicembre, concedendo il patrocinio, e per l’occasione lo Sferisterio, simbolo della città, verrà illuminato di rosso.


...

Un incontro tra mondi, un sogno che si realizza. In tanti hanno descritto così i ventiquattro progetti di inclusione che hanno ricevuto il premio “Inclusione 3.0” dell’Università di Macerata ideato per valorizzare associazioni e organizzazioni che quotidianamente si impegnano per rendere effettiva l’indipendenza e l’autodeterminazione delle persone con disabilità, attraverso processi di integrazione scolastica, universitaria e lavorativa.


...

La Cucine Lube Civitanova allunga a ben dieci partite la propria striscia di imbattibilità in campionato, superando la Vero Volley Monza per 3-1 nella gara infrasettimanale valida per la 9ª giornata della SuperLega Credem Banca (25-16, 25-21, 18-25, 25-23), andata in scena all’Eurosuole Forum dinanzi a ben 4150 spettatori (incasso 37.804 Euro).


28 novembre 2019




...

Con l’installazione degli erogatori di acqua potabile negli immobili comunali prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Macerata sul percorso intrapreso con l’approvazione della delibera Plastic free in materia di riduzione del consumo della plastica, sia nelle proprie attività quotidiane sia negli eventi pubblici per la cui sostenibilità prevede il Protocollo verde


27 novembre 2019

...

Venerdì 29 e sabato 30 novembre, alle 21, Palazzo Buonaccorsi di Macerata sarà palcoscenico d'eccezione per Saverio Marconi che torna in scena con “Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano” nell'ambito di Patrimonio in scena, un'interessante iniziativa nata dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche), che promuove musei, biblioteche, pinacoteche come palchi naturali in grado di dare emozioni e offrire un'esperienza unica grazie al contatto intimo tra spettatori e attori.


...

Biumor ha in questi giorni raccolto diversi guanti di sfida. Non solo sul piano culturale, giocando in punta di fioretto contro un argomento spinoso come l’odio, ma anche immergendosi in nuovi spazi e contenitori. Popsophia e l’Amministrazione comunale di Tolentino hanno trasferito il festival dalla ormai storica location del Castello della Rancia ai suggestivi luoghi del centro storico: l’accogliente e immersivo Politeama e il brillante gioiello del Teatro Vaccaj.


26 novembre 2019


...

Continuano i servizi notturni di prevenzione della Polizia Locale di Tolentino. In questo fine settimana oltre ai controlli al centro storico, sono state elevate circa 20 sanzioni al codice della strada per soste selvagge. Infatti sono stati trovati veicoli parcheggiati sopra gli attraversamenti pedonali, sui marciapiedi, soste su spazi riservati ad altre categorie di veicoli e soste su spazi riservati a residenti. L’intento è quello di rendere sempre più vivibile il cuore della Città.




...

Si è parlato della rete, dei social, dei loro pericoli, della superficialità con cui troppo spesso se ne fa uso e, ancor peggio, della mancanza di consapevolezza da parte di genitori convinti che i propri figli stiano serenamente “giocando con il telefono”.




Cookie Policy