contatore accessi free

Sicurezza urbana partecipata, a Villa Potenza istituzioni e cittadini protagonisti di un incontro pubblico

1' di lettura 16/01/2019 - Prosegue l’iniziativa “Istituzioni e cittadini per una sicurezza urbana partecipata” organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del più ampio progetto Macerata partecipa. Infatti, dopo l’incontro pubblico dello scorso novembre a Piediripa, la seconda iniziativa, promossa in collaborazione con le forze dell’ordine e con la Polizia locale, è prevista per venerdì 18 gennaio, alle 21,15, nel teatro di Villa Potenza in Borgo Peranzoni, 113.

Si tratta del secondo di una serie di incontri che nei prossimi mesi si terrà anche a Sforzacosta e poi nei quartieri della città. Le iniziative fanno parte integrante di un percorso che, nel rispetto di una mozione approvata dai partiti di maggioranza del Consiglio comunale, si prefigge di dare vita a un modello di partecipazione attiva e mutuale dei cittadini alla gestione della sicurezza urbana, obiettivo incluso sia nel programma di mandato della attuale Amministrazione che nel Piano della Sicurezza Urbana approvato dall’assise cittadina.

“L’obiettivo di questi incontri - ribadisce l’assessore alla Sicurezza e legalità Mario Iesari - è di avvicinare ancora di più ai cittadini le istituzioni che si occupano di sicurezza urbana e al contempo di avviare un processo che favorisca la loro partecipazione attiva attraverso la creazione di un clima di fiducia, mutuo sostegno, presenza nel territorio e soprattutto nella comunità”

L’incontro del 18 gennaio permetterà infatti alle istituzioni presenti di informare gli intervenuti circa le attività e i progetti messi in atto negli ultimi mesi per migliorare la sicurezza urbana in città e in particolare nella frazione, e allo stesso tempo, di ascoltare domande ed esigenze provenienti dagli stessi cittadini.

Si confida in una numerosa presenza dei residenti della frazione di Villa Potenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2019 alle 10:21 sul giornale del 17 gennaio 2019 - 209 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3kb





logoEV
logoEV