contatore accessi free

Variazioni di bilancio e Programma triennale opere pubbliche

3' di lettura 20/02/2019 - La variazione di bilancio e del programma triennale dei lavori pubblici 2019/2021 è stata approvata lunedì 18 febbraio dal Consiglio comunale di Macerata. A favore 17 voti dei gruppi di maggioranza (Pd, Udc, Sinistra per Macerata, Pensare Macerata) contrari 8 (5 Stelle, idea Macerata, Città viva, Fratelli d’Italia), astenuto Savi di Macerata capoluogo.

La delibera rimodula il piano delle opere pubbliche alla luce di alcune nuove disposizioni di legge che dispongono l’inserimento delle opere già programmate nel Bilancio 2019 per poter procedere alla procedura di affidamento dei lavori e rimodula alcuni interventi assegnati ad altri finanziamenti rispetto alla previsione iniziale.

Nello specifico si tratta dello stralcio dell’intervento di Sistemazione Piazza Garibaldi/Piazza della Vittoria di € 200.000 in quanto compreso nell’intervento “I.T.I. – Sistemazione accessi e mobilità Piazza Garibaldi-Corso Cavour-Cancelli” di € 500.000; della riproposizione degli interventi su Arena Sferisterio, Teatro Lauro Rossi e Biblioteca comunale (€ 800.000) complessivi finanziati con risorse del POR-FESR), nonché di parte dell’intervento ITI sulla pubblica illuminazione di € 600.000 che, sebbene già facenti parte di precedenti programmazioni approvate dal Consiglio, vanno inseriti nel Bilancio 2019 per l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori .

Altra variazione riguarda la riproposizione e rimodulazione degli interventi “O.R.T.I. – Riqualificazione del Centro Fiere” per € 7.176.200 e “O.R.T.I. – Riqualificazione immobile Rossini” per € 499.000 che sono stati inseriti anch’essi nel Bilancio 2019 e 2020 insieme all’ intervento del Piano di Ricostruzione per l’ampliamento della carreggiata della Corta per Villa Potenza per € 2.100.000. Infine la variazione riguarda l’intervento per la palestra della Scuola primaria IV Novembre e Asilo Nido per € 415.000 con modifica delle fonti di finanziamento.

Approvata all’unanimità dal Consiglio l’acquisizione gratuita, a scomputo di opere di urbanizzazione, di un’area di 124 mq da destinare a marciapiede in via Mameli, sul lato sn a salire, per tutta la lunghezza dell’attuale muro di cinta della proprietà privata fino allo sbocco su piazza Marconi. Sarà arretrato il muro di confine con la proprietà privata e realizzate, da parte del privato, opere di arredo urbano nella zona.

In Consiglio anche la risposta alle interrogazioni sulla gestione del locale comunale di via Alfieri concesso in comodato gratuito al Csa Sisma (presentata da Andrea Marchiori del Gruppo misto), sulle affissioni e la mafia nigeriana (Deborah Pantana di Forza Italia) e sugli obblighi di pubblicazione e trasparenza Gus a seguito della pubblicazione del decreto sicurezza (Andrea Marchiori del Gruppo misto).

Via libera unanime del Consiglio alla mozione 5 Stelle che impegna il Comune a dare piena attuazione alla normativa che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato o adottato, indicando sul certificato di nascita il luogo dove lo stesso è stato piantato. Votazione unanime anche per la mozione Udc che chiede al Comune di attivarsi presso enti competenti e società petrolifera per lo spostamento del distributore di carburante attualmente presente di fronte alla chiesa di Piediripa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2019 alle 10:56 sul giornale del 21 febbraio 2019 - 251 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4tB





logoEV
logoEV