contatore accessi free

Prendersi cura delle vittime di violenza, percorso formativo per operatori sociali, forze dell'ordine e professionisti interessati

violenza sulle donne 1' di lettura 21/02/2019 - Un’esperienza di formazione e di riflessione sulla presa in carico di chi ha subito violenza, rivolta agli operatori in ambito sociale e delle reti territoriali antiviolenza, è l’obiettivo di un percorso formativo itinerante sul territorio provinciale che ha preso il via il 18 febbraio a Civitanova, promosso dall’Ambito Territoriale n. 15 di Macerata in collaborazione con gli Ambiti della provincia (ATS 14, ATS 16, ATS 17 e ATS 18) e gestito da Ced Servizi.

Il corso La violenza di genere nell’età dei diritti: un’eredità senza testamento è rivolto alle assistenti sociali dei Comuni e degli Ambiti, nonché agli avvocati, forze dell’ordine, operatori sanitari e professionisti interessati, dà diritto a crediti formativi Cnoas e Ordine degli avvocati e propone complessivamente cinque appuntamenti che toccano varie città della provincia.

All’incontro nella sala consiliare del Comune di Civitanova hanno partecipato 65 operatori e avvocati provenienti anche da fuori provincia. Dopo il saluto dell’assessore alle pari opportunità Barbara Capponi, i lavori sono stati introdotti dalla coordinatrice di Ambito n. 15 Carla Scarponi e hanno visto gli interventi sugli aspetti giuridici della violenza alle donne a cura della prof.sse Natascia Mattucci e Ines Corti dell’UNIMC, responsabili scientifiche del progetto.

Prossimi appuntamenti giovedì 14 marzo a Tolentino su Violenza contro le donne e risposte delle istituzioni, il 16 aprile a San Severino Marche su Violenza contro le donne e i minori: strumenti di protezione e prevenzione, il 9 maggio a Camerino su Aspetti psicologici della violenza.

Il percorso si concluderà con un convegno su La violenza di genere nell’età dei diritti: un’eredità senza testamento il 30 maggio all’ Auditorium Banca Marche di Macerata.

Iscrizioni e informazioni al Ced servizi tel. 073333844, mail segreteriacorsi@cedservizi.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2019 alle 12:04 sul giornale del 22 febbraio 2019 - 364 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata, violenza sulle donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4wh





logoEV
logoEV


Cookie Policy