contatore accessi free

Tolentino: conferenza “Il ritorno dei grandi carnivori. Dalla persecuzione alla coesistenza”

2' di lettura 24/05/2019 - Marco Ceccarani, Presidente della sezione CAi di Macerata invita tutti all‘interessantissimo evento organizzato dalla sezione maceratese grazie al contributo del socio Carlo Vecchioli su un tema di grande attualità per le nostre montagne “Il ritorno dei grandi carnivori. Dalla persecuzione alla coesistenza”.

Una giornata di studio e di confronto, sul tema del ritorno dei grandi carnivori nelle nostre montagne con la rappresentanza di alcune realtà coinvolte nel fenomeno di ritorno di questi predatori selvatici.

L’evento si terrà sabato 25 maggio, alle ore 16.00, all’aula magna dell’Istituto Agrario di Macerata, in contrada Lornano, 6.
Intervengono Mia Canestrini del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, Paolo Forconi dello Studio Faunistico Chiros, Federico Morandi e Alessandro Rossetti del Parco Nazionale Monti Sibillini, Marco Scolastici dell’Azienda agricola Scolastici di Cuoi di Visso, Carlo Vecchioli del Gruppo Grandi carnivori del CAI di Macerata.

L’obiettivo è quello di ascoltare esperienze e posizioni diverse, perché solo attraverso il dialogo e la concertazione tra tutti i portatori d’interesse sarà forse possibile arrivare ad una strada condivisa e ad un punto di equilibrio, che permetta in qualche modo la fondamentale permanenza e sviluppo delle attività tradizionali di montagna, come pastorizia, allevamento e apicoltura e al contempo il sussistere di una natura che chiede i suoi spazi e che, sebbene talvolta scomoda, ha diritto di continuare ad esistere nei territori montani italiani.

Nel corso della serata verranno proiettati slides e filmati sulla vita di questi stupendi animali ripresi nelle nostre montagne.

Un contributo al dialogo che come CAI – ha sottolineato il Presidente Ceccarani - diamo molto volentieri per creare una coscienza matura e corretta, attraverso l’ascolto e il confronto dei diversi punti di vista.

La conferenza è promossa dalla sezione di Macerata del CAI Club Alpino Italiano in collaborazione con Parco nazionale dei Monti Sibillini e Istituto Agrario di Macerata.
Ingresso libero e aperto a tutti.


   

da CAI




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2019 alle 19:04 sul giornale del 25 maggio 2019 - 273 letture

In questo articolo si parla di attualità, cai

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a7Tn





logoEV
logoEV