contatore accessi free

"Conversazione con lo scultore Cimarelli", Marchigiano dell’Anno nel Mondo 2019. Mercoledì all'Accademia di Belle Arti

1' di lettura 11/06/2019 - Oggetto della conversazione sarà lo straordinario percorso artistico e di vita del Maestro Jesino Cimarelli, Marchigiano dell’Anno nel Mondo 2019, che prende origine nei primi anni 80’ con gli studi al Liceo Artistico di Ancona e quindi all’Accademia di Belle Arti di Carrara, per poi proseguire all’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo e di Praga.

Il Maestro Cimarelli considera l’astratto come espressione della coesione della forma, il figurativo “realista” come irrequietezza e indagine sulla realtà. Il suo percorso artistico si e’ sviluppato, tra le altre, anche con importanti esperienze di restauro di famosi monumenti europei quali il Museo del Louvre, la Chiesa Reale di Copenhagen inn Danimarca, il Palazzo Reale di Stoccolma, la Cattedrale di Strasburgo, la “The Institution of Civil Engineers” a Westminster a Londra, ed altri ancora.

Un percorso artistico fortemente caratterizzato da un’esperienza cosmopolita veramente unica, grazie ai continui viaggi nei 5 continenti per ricerche artistiche e per collaborazioni con università internazionali in qualità’ di professore Ospite, fino all’approdo in Cina nel 2004, dove rimane per oltre nove anni e matura esperienze professionali molto importanti, culminate nella creazione della scultura monumentale di Matteo Ricci per il Padiglione Italia presso la Shanghai World EXPO 2010.

Il percorso del Maestro continua quindi con le recenti esperienze negli USA, prima in California come Direttore creativo presso il RMStudio di scultura, tra i più’ importanti negli Stati Uniti, quindi a New York dove attualmente vive ed e’ docente al corso di Master presso la New York Academy of Art e presso la The Art Students League of New York.

In allegato la locandina dell'evento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2019 alle 16:54 sul giornale del 12 giugno 2019 - 225 letture

In questo articolo si parla di cultura, macerata, marchigiano dell'anno, accademia di belle arti, cimarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8vg





logoEV
logoEV