contatore accessi free

Carabinieri Civitanova, risultati estate 2019: 10mila telefonate al 112, diminuiti i reati, 13 arresti e 248 denunciati

carabinieri 3' di lettura 04/09/2019 - La fine dell’estate è un’ottima occasione per redigere un bilancio, dal 1 giugno al 31 agosto 2019, sull’ attività della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche che ha competenza sui sette comuni a ridosso della fascia costiera (CIVITANOVA MARCHE, POTENZA PICENA, PORTO RECANATI, RECANATI, MONTELUPONE, MONTECOSARO, MORROVALLE).

Questa analisi vuole evidenziare solo alcune delle molte voci che occupano l’attività giornaliera dei Carabinieri.

L’Arma della Compagnia di Civitanova Marche, nel corso dei tre mesi estivi, sul numero di emergenza 112 ha ricevuto oltre 10mila richieste ed ha gestito, con le sue unità distribuite e operanti nelle sette città, circa 2130 interventi, di cui 199 per incidenti stradali, 219 per fatti reato, 152 per infortuni e 106 per soccorso ed altro.

Con l’arrivo dei 20 uomini di rinforzo estivo, richiesti dal Prefetto di Macerata, dott.ssa Iolanda Rolli, e i 10 Carabinieri del Reparto C.I.O., si è data particolare attenzione al controllo del territorio con l’organizzazione di servizi mirati e a largo raggio che, congiunti all’attività repressiva, hanno permesso di identificare e arrestare alcuni delinquenti seriali, accompagnare presso i Centri di espulsione gli stranieri irregolari ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica e consentire una riduzione dei reati, da circa 1000 del 2018 agli 800 attuali. In particolare, l’attività preventiva messa in campo ha permesso di diminuire ancora i reati contro il patrimonio rispetto al 2018 che già erano in diminuzione in confronto al 2017, passando da 476 a 409.

Peraltro dal 15 di settembre è previsto nuovamente l’arrivo di un contingente di 10 Carabinieri della CIO per Porto Recanati così da continuare a mantenere alto il livello di controllo di quella zona.

Nel totale sono state denunciate 248 persone mentre quelle arrestate sono state 13. Effettuate 57 perquisizioni personali e 29 in abitazioni.

Nell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati 120 grammi di droga, 8 sono le persone arrestate e 16 quelle denunciate a piede libero, diverse decine quelle segnalate alla Prefettura come assuntori.

Si è continuato a dare attenzione all’attività di pubblica sicurezza con le misure di prevenzione e sono stati proposti, nei confronti di persone ritenute pericolose: 8 fogli di via obbligatori, 1 avviso orale e 2 sorveglianze speciali. Denunciate 12 persone per violazione al foglio di via obbligatorio.

Qui di seguito si riportano alcuni dati che sintetizzano l’impegno costante e quotidiano dell’Arma. I servizi di Ordine Pubblico svolti in occasione di manifestazioni, spettacoli e feste, per assicurare la regolarità e tranquillità dei festeggiamenti, sono stati 193.

Sono state effettuate 1520 pattuglie, identificate 9758 persone e controllate 8209 veicoli. 758 le persone accompagnate in Caserma per l’identificazione. 516 le contravvenzioni al Cds (40 per art.186 guida in stato di ebrezza, 7 art.187 guida sotto l’effetto di stupefacenti, 79 art.172 cinture di sicurezza, 50 art.173 uso telefono cellulare, 17 art.193 assicurazione scaduta, 19 art. 116 guida senza patente o scaduta, 2 art.93 circolazione di residenti con auto con targa straniera che si assommano alle 40 dei mesi precedenti), 50 automezzi sequestrati.

I dati sono stati resi noti dal Comandante Magg. Enzo Marinelli






Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2019 alle 15:38 sul giornale del 05 settembre 2019 - 204 letture

In questo articolo si parla di cronaca, arresti, carabinieri, recanati, porto recanati, morrovalle, civitanova marche, civitanova, montelupone, potenza picena, montecosaro, reati, denunce, carabineri di civitanova, articolo, niccolò staccioli, estate 2019

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bag0





logoEV
logoEV