contatore accessi free

Appignano: 4° Giornata nazionale dei giochi della Gentilezza

2' di lettura 27/09/2019 - 4^ GIORNATA NAZIONALE DEI GIOCHI DELLA GENTILEZZA: una straordinaria due giorni, dedicata ai Giochi della Gentilezza, ha visto protagonista il Comune di Appignano (MC): il 21 e il 22 settembre, grazie alla collaborazione delle Associazioni locali, delle Scuole e di tanti volontari, nel piccolo Borgo si sono susseguiti molteplici eventi che hanno evidenziato come la collaborazione, la buona educazione ed il rispetto per l'altro siano la base tangibile di una buona società civile.

I ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di I grado hanno partecipato a “Puliamo il mondo”; gli Agenti di Polizia Locale si sono resi disponibili alla realizzazione di un percorso con biciclette, momento divertente ed educativo per dare ai più piccoli semplici regole di comportamento in strada e regalando loro la Patente della Gentilezza. L’associazione culturale-musicale-artistica “Gli Stronati” ha allietato la cittadinanza con musica e recitazione; il Circolo Anziani ha creato divertenti fiori di carta, sui quali i bambini aggiungevano parole gentili e poi li donavano alle persone presenti; l’Avis e i volontari dell’Oratorio hanno fatto dipingere e giocare i più piccini ai giochi di una volta.

Anche le Associazioni sportive “U.S APPIGNANESE”. “MIRROR ASD”, “AURORA VOLLEY”, “UISP”, “PAOLONI APPIGNANO VOLLEY” e “ASD MYGYM2009” hanno regalato momenti di socializzazione ai giovani con brevi esibizioni dimostrative di svariati sport.

Non sono mancati momenti di forti emozioni, particolarmente toccanti, come la testimonianza di Roberto Ceriscioli, Ct del Santo Stefano Banca Marche, squadra di basket in carrozzina, che ha raccontato la sua storia devastante e illuminante al tempo stesso, di caduta e di rinascita, dalla malattia che lo ha costretto in carrozzina, fino ai suoi straordinari successi internazionali con il basket.

Presente anche l'appignanese Gianluca Sacchi, arbitro di calcio di serie A, che ha ricevuto un riconoscimento da parte dell'Amministrazione Comunale, per i suoi meritati successi.
Presente inoltre l’Associazione “Stammibene” con il progetto Hazzard contro le dipendenze, con Paolo Nanni che ha moderato l’incontro in modo vivace e coinvolgente.

Grande soddisfazione e gratitudine da parte dell’Amministrazione Comunale, in particolare del sindaco Mariano Calamita, per la grande partecipazione di pubblico. Un ringraziamento speciale va all'Associazione Culturale “Cor et Amor”, promotrice della Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, che ha coinvolto Appignano in questa bellissima iniziativa.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2019 alle 11:51 sul giornale del 28 settembre 2019 - 238 letture

In questo articolo si parla di attualità, appignano, comune di appignano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ba3H





logoEV
logoEV