Treia: "Puliamo il mondo 2019", classi terze dell’IC “Paladini” impegnate nella manifestazione di Legambiente

La mattinata è stata inaugurata dai saluti della Dirigente scolastica Angela Fiorillo e della vice Sara Coluccini, nonché dell’Assessore all’Ambiente e ai Servizi Educativi Luana Moretti, che hanno sottolineato il valore del territorio e la necessità di rispettarlo, mantenendo puliti gli ambienti che frequentiamo ogni giorno. Per l’occasione sono stati forniti gratuitamente dall’Amministrazione comunale guanti, sacchetti per la differenziata, pettorine e cappellini, che i bambini hanno usato per raccogliere la sporcizia nei cortili delle scuole di Passo di Treia e Chiesanuova e nei giardini di San Marco a Treia; il tutto si è svolto sotto la sorveglianza degli insegnanti, dell’addetto all’Ufficio Ambiente Sandro Farabollini e di alcuni ragazzi del Servizio Civile. Una grande lezione di educazione ecologica, ambientale e civica, accolta con entusiasmo dal personale docente e svolta dai bambini con interesse e divertimento.
Alla fine del progetto, ogni classe ha ricevuto una bandiera con lo stemma di Legambiente – Ente organizzatore del progetto – da appendere in aula per ricordare questa esperienza.
L’Amministrazione comunale ha infine offerto la pizza a tutti i bambini, che hanno così concluso la giornata con una piacevole merenda.
“Puliamo il mondo” è un progetto organizzato da Legambiente, con Anci, Upi e i Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione. L’Amministrazione continuerà ad aderire a queste proposte di sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo attivamente i bambini sul territorio, per formare adulti responsabili verso tematiche ormai urgenti anche a livello globale, nell’interesse di tutta la Comunità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2019 alle 16:06 sul giornale del 26 ottobre 2019 - 292 letture
In questo articolo si parla di attualità, treia, Comune di Treia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bb6l
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor » altri articoli...