contatore accessi free

Gli studenti del "San Giuseppe" ringraziano il Questore Pignataro per tutto quello che fa per difenderli

1' di lettura 18/12/2019 - Mercoledì mattina a mezzogiorno, 60 studenti della scuola secondaria di primo grado S. Giuseppe di Macerata, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Ortenzi e da altri insegnanti, si sono recati in Questura dove sono stati accolti dal Questore Pignataro all’interno del suo ufficio, dove è presente un presepe di alto valore artistico appartenente alla famiglia Cassese di Macerata che lo ha temporaneamente concesso alla Questura per il periodo delle festività natalizie.

Durante l’incontro, al quale hanno preso parte anche altri funzionari di Polizia, il Questore ha salutato i ragazzi ai quali, dopo aver mostrato la propria gratitudine per il pensiero della visita, richiamando anche i valori del Natale ha ribadito ancora una volta che i poliziotti possono essere paragonati ad angeli custodi che vegliano giorno e notte sulle persone ed in particolar modo sui giovani. “Siamo la vostra famiglia” ha detto il Questore rivolgendosi ai ragazzi “i poliziotti sono i vostri fratelli e le poliziotte le vostre sorelle”.

Al termine dell’incontro, i ragazzi e gli insegnanti che avevano espresso il desiderio di ringraziare personalmente il Questore, hanno ringraziato Pignataro per il prezioso lavoro svolto dalla Polizia di Stato a tutela di tutti i cittadini e gli hanno donato un libro di storie scritte dagli stessi ragazzi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2019 alle 16:08 sul giornale del 19 dicembre 2019 - 194 letture

In questo articolo si parla di cronaca, macerata, questura di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/befP







Cookie Policy