“Sicuramente sarà molto bello tornare a giocare dopo tanto tempo di fronte al nostro pubblico – dice il centrale della Cucine Lube Civitanova, Simone Anzani, quando mancano 5 giorni alla ripresa del campionato contro Milano all’Eurosuole Forum, dopo la pausa per i tornei di qualificazione olimpica – I nostri tifosi ci stanno aspettando da più di un mese e mezzo, da prima del Mondiale: dal 27 novembre in poi abbiamo giocato sempre in trasferta e sarà anche una bella occasione per ritrovarci dopo il titolo vinto.
20 presenze tra campionato e Coppa Italia con 6 gol e 4 assist in soli sei mesi. Anche se spesso i numeri non dicono tutta la verità sull'importanza di un calciatore, in questo caso fanno eccezione e danno l'idea della splendida stagione di Riccardo Orsolini, 23enne esterno d'attacco marchigiano che sembra aver finalmente raggiunto la definitiva maturazione con la maglia del Bologna.
di Redazione
Dal 27 gennaio al 7 febbraio, in occasione del Giorno della Memoria, del Giorno del Ricordo e della Giornata del Patrimonio Artistico e Culturale Ebraico, l’Università di Macerata in collaborazione con Rete Universitaria per il Giorno della Memoria, Associazione Controvento-APS e Rivista “Nuova Ciminiera” invita insegnanti, scuole, studenti e tutti gli interessati alla prima edizione della rassegna artistica e culturale “Lo Scrigno della Memoria”:
La festa di San Julià d’inverno conclude come tradizione vuole il calendario di Macerata d’Inverno. E’ tornare bambini, la serie di iniziative promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in sinergia con altri servizi e in collaborazione con le associazioni cittadine in occasione delle festività natalizie.
E’ finito a Berlino il sogno olimpico del palleggiatore belga della Cucine Lube Civitanova, Stijn D’Hulst. Il suo Belgio non è riuscito, infatti, a superare il girone di qualificazione nel torneo europeo di Berlino che garantisce soltanto ad una delle otto partecipanti la possibilità di strappare un pass per Tokyo 2020.
Una storia che commuove e diverte. E’ quella che viene raccontata in “Il grande gioco”, lo spettacolo in scena al Teatro Lauro Rossi domenica 12 gennaio, alle 17, nell’ambito di Finalmente domenica! il cartellone di teatro ragazzi per tutta la famiglia proposto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in collaborazione con l’Amat.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata – agli ordini del Colonnello Michele Roberti – nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio svolto durante la trascorsa notte, mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in tutta la provincia, hanno effettuato numerosi controlli su strada nei pressi delle stazioni ferroviarie, degli svincoli autostradali e della superstrada 77 bis, nonché nelle aree dei terminal di pullman ricadenti nel territorio della provincia, con posti di controllo lungo le principali arterie, identificando complessivamente 160 persone, con l’impiego di 30 militari del Reparto Operativo, delle Compagnie dipendenti e del NORM della Compagnia di Macerata.
Mercoledì, è stata una serata in nome della condivisione e dell’amicizia tra Cucine Lube Civitanova e Pars onlus. I campioni d’Italia, d'Europa e del Mondo, capitanati da Juantorena, insieme all’amministratore delegato del gruppo Lube Fabio Giulianelli, all’allenatore Ferdinando (Fefè) De Giorgi e allo staff biancorosso, sono stati ospiti al Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia come da consuetudine per festeggiare l’inizio del nuovo anno e anche, il trentesimo compleanno della cooperativa sociale Pars onlus.
dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus
Sabato 11 gennaio, alle 21.15, al Teatro Lauro Rossi andrà in scena il musical "Addams in Love", uno spettacolo di solidarietà organizzato dall’associazione RE.MA.RE. Ricerca Etica Malattie Renali onlus di Macerata, con il patrocinio del Comune di Macerata, dell’Area Vasta 3, dell’Ambito Territoriale Sociale 15 e del Centro Servizi per il Volontariato.
Nella mattinata di mercoledì 8 gennaio, alle ore 12.15, l’Amministrazione comunale consegnerà la nuova aula per le attività motorie a servizio delle alunne e degli alunni che frequentando la scuola primaria presso la scuola Don Bosco, ubicata al largo ‘815, in zona Retail Park.
Proprio come dodici mesi fa, il nuovo anno della Cucine Lube Civitanova inizierà con una importante serata in nome della condivisione, al di fuori degli impegni sportivi. Dopo la bellissima esperienza dell’anno scorso, infatti, mercoledì 8 gennaio Juantorena e la squadra al completo, insieme allo staff biancorosso, faranno il bis:
Nella tarda mattinata di lunedì gli Agenti dell' Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico diretto dal Vice Questore Aggiunto Lorenzo Commodo, a seguito di specifiche direttive del Questore Pignataro, hanno effettuato controlli.ad ampio raggio sia in ambito cittadino sia ai casolari ubicati nelle campagne della periferia della città' spesso rifugio di clandestini e senza tetto.
Sarà una passeggiata alla riscoperta delle "Fontanelle artistiche" dislocate sul territorio comunale e della memoria storica della città, quella in programma per sabato prossimo, 4 gennaio, con partenza da Rampa Zara (ex stazione dei bus urbani) alle ore 10. L’iniziativa, inserita nel calendario di Macerata d’Inverno-E’ tornare bambini, è organizzata dal Cif san Giuliano Macerata in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Apm che mette gratuitamente a disposizione un autobus per il tour al di fuori delle mura urbiche.
Nuovo passaggio per la vicenda che ha per oggetto il ricorso della società In Gioco srl, respinto dal TAR delle Marche lo scorso mese di maggio, contro l'ordinanza del sindaco che dispone misure di contrasto alla ludopatia e stabilisce che non si può giocare dalle ore 7 alle ore 10 e dalle 15 alle 20. Un divieto che vale per tutte le sale, esercizi commerciali, bar e tabaccherie che hanno macchine al proprio interno.
Primo giorno di lavoro del nuovo anno per la Cucine Lube Civitanova, che da venerdì pomeriggio torna in palestra dopo i 7 giorni di riposo concessi dallo staff tecnico biancorosso in occasione della pausa che il campionato di SuperLega sta osservando. Inizia così una piccola nuova fase di preparazione in vista di un mese di gennaio che, da giovedì 16 in poi, proporrà 5 match per i campioni biancorossi, di cui ben 4 all’Eurosuole Forum.
Soddisfazione del capogruppo dei Verdi in Consiglio regionale per i risultati conseguiti durante l'anno appena trascorso. Finanziamenti per l'attività di alcune associazioni e per la promozione di iniziative riguardanti l'uso dell'acqua e la prevenzione al randagismo. Sostegno all'Università delle tre età e per il Coro polifonico di Tolentino.
Dopo le numerose scritte contro il Questore di Macerata Antonio Pignataro rinvenute nei mesi scorsi in svariate località della provincia, nei giorni scorsi sono comparse ulteriori scritte a Tolentino, nei pressi del locale nosocomio e di un istituto scolastico e nel territorio del comune di Camerino su un pilone della strada statale 77.
Vista la necessità e l'urgenza di eseguire i lavori di risanamento e rifacimento della pavimentazione stradale di Via del Ponte " Ponte del Diavolo" con inizio nel giorno giovedì 2 gennaio 2020 e considerato che per eseguire i lavori, necessita la chiusura al traffico veicolare e pedonale di tutta la sede stradale oggetto di lavori di risanamento e rifacimento della pavimentazione stradale, il Comando di Polizia Locale ha ritenuto necessaria la chiusura al traffico veicolare e pedonale dall'inizio fino a fine lavori al fine di salvaguardare la sicurezza durante l'esecuzione dei lavori stessi.
Verso le ore 22 del 30 dicembre, il personale Squadra Volante interveniva in località Contrada Valteia su richiesta della vittima, una donna di 64 anni lì residente in una casa isolata la quale riferiva che, dopo avere chiuso la sua attività commerciale, una tabaccheria di Macerata, faceva rientro a casa.
Il 30 dicembre verso le ore 16.30, a seguito di svariate chiamate giunte sul 113, la "Volante" è intervenuta in un bar di Macerata in C.so Cavour, all’interno del quale era stata segnalata la presenza di un soggetto violento, in evidente stato di ebrezza, che stava dando in escandescenze.