Protagonista del quarto appuntamento con Racconti d’Attore sarà Michele Placido, grande volto del panorama cinematografico e teatrale. Domenica 26 gennaio alle ore 18,00 interpreterà al Politeama di Tolentino Pirandello Chi? Uno spettacolo originale dedicato alle più celebri pagine di Luigi Pirandello. Ad accompagnare Michele Placido nel racconto sarà Cinzia Pennesi al pianoforte.
Anche quest’anno per il Giorno della memoria, istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti, che da allora viene celebrato il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Macerata in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e il patrocinio della Prefettura di Macerata celebra la ricorrenza con una serie di eventi.
Come vuole la tradizione, da più di cinquanta anni, la domenica successiva al 17 gennaio, giorno in cui si festeggia Sant’ Antonio Abate protettore di tutti gli animali, in occasione della Benedizione si sono dati appuntamento a Tolentino, in piazza della Libertà, tantissimi cavalli di diverse razze e con vari tipi di monta con fantini e amazzoni che hanno indossato abiti tipici, oltre a tanti altri animali come cani, gatti, galline, coniglietti, ecc..
Il celebre regista Federico Fellini quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. Per celebrare quello che unanimemente viene considerato tra i più importanti cineasti della storia, la Cineteca di Bologna ha curato il restauro e la distribuzione di alcuni dei suoi titoli più rappresentativi, scelti lungo una carriera che ha attraversato quasi mezzo secolo di storia del nostro Paese.
Le luci del Teatro Lauro Rossi si accendono, le porte degli Antichi Forni si aprono, il centro storico di Macerata torna a vibrare di grande musica: tutto è pronto per la 51^ edizione di Macerata Jazz, lo storico festival che ogni anno porta in città alcuni tra i più grandi musicisti jazz internazionali, in programma dal 31 gennaio al 5 di aprile.
Torna, anche per il 2020, l’oramai tradizionale manifestazione della “Benedizione di Sant’Antonio” che si terrà nel centro di Tolentino, domenica 19 gennaio e organizzata dall’Associazione Ippica Dilettantistica “I Cavalleggeri” di Tolentino, in collaborazione con la Pro Loco TCT con il patrocinio del Comune di Tolentino. Attesi come ospiti speciali, compatibilmente con gli impegni di servizio, gli agenti a cavallo della Polizia di Stato, le Giacche Verdi e il 2° Reggimento Cavalleggeri.
Facendo seguito alle avviate attività di prevenzione, il Sindaco, Andrea Gentili ha promosso un incontro presso il Comune di Monte San Giusto, con la presenza del personale medico del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 3, il Dirigente Scolastico Iacucci Edoardo dell’Istituto comprensivo Lorenzo Lotto, il rappresentante del Consiglio d’Istituto Christan Gismondi, i rappresentanti dei servizi sociali del Comune, al fine di organizzare le attività sanitarie di prevenzione e la corretta comunicazione conseguente al “caso indice” di tubercolosi polmonare.
da Organizzatori
L'Amministrazione provinciale, sulla questione che riguarda la prossima nascita della Soprintendenza Marche Sud, ha ritenuto opportuno inviare una lettera ufficiale al Ministro On. Dario Franceschini, per evidenziare l'importanza di individuare la sede nel territorio di Macerata.
Martedì pomeriggio verso le ore 15.30 nella frazione di Villa Potenza, nei pressi della rotatoria ubicata all’intersezione con via Dei Velini, due automobilisti a causa di una manovra scorretta di uno dei due, sono finiti a litigare, nonostante le rispettive autovetture non si fossero urtate.
Si comunica che giovedì 16 Gennaio, dalle ore 8.30 fino a fine lavori sarà interdetto al traffico il tratto di strada che va dalla rotonda dell'AVIS in via Nazionale con l’intersezione con viale della Repubblica e via Flaminia, fino al Torrione Zona San Catervo per consentire i lavori di asfaltatura che interesseranno la sola porzione stradale dell'attuale cantiere di riqualificazione del Ponte San Catervo.
Il 2020 si apre con una grande novità: dopo lo straordinario successo dello scorso anno, a grande richiesta, domenica 16 febbraio, alle ore 17, sul palco del teatro Vaccaj torna Cenerentola, musical targato Rancia VerdeBlu, la divisione di Compagnia della Rancia che si occupa di teatro per bambini e ragazzi: un “luogo” per dare spazio alla fantasia, al sogno e all’allegria, che si accompagnano sempre all’elemento musicale, per affacciarsi al mondo del teatro.
Ci sono vicende nella storia che attendono a lungo verità e giustizia. Una di queste è al centro dell’ultimo libro di Marco Severini, storico dell’ateneo maceratese, ed ha per oggetto la vicenda di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico precipitato dal quarto piano della Questura di Milano nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969.
È accaduto durante il week-end tra sabato 11 e domenica 12. Marco Scarponi, Presidente dell’Anffas, uscendo di casa si trovava davanti una scena a dir poco infelice. La sua auto e quella della moglie, parcheggiate nei pressi dell’abitazione, erano state gravemente danneggiate.
di Lorenzo Cortellucci
Nei giorni scorsi, venerdì 10 gennaio, si è tenuto un costruttivo incontro convocato dal Comitato di Contrada Paterno, congiuntamente al Comune di Tolentino, Assessorato al Decentramento e Sicurezza, su richiesta del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Tolentino per approfondire alcuni temi inerenti la sicurezza.
È stato un campionato italiano di ciclocross a suon di successi prestigiosi e di tanti bei piazzamenti per i corridori delle squadre regionali aderenti alla Federciclismo Marche nella massima rassegna tricolore disputata a Schio sotto la regia organizzativa del GS Schio Bike con la partecipazione di 1000 atleti in rappresentanza di 316 società da quasi tutte le regioni d’Italia tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali.
Protagonista del quarto appuntamento con Racconti d’Attore sarà Michele Placido, grande volto del panorama cinematografico e teatrale. Domenica 26 gennaio alle ore 18,00 interpreterà al Politeama di Tolentino Pirandello Chi? Uno spettacolo originale dedicato alle più celebri pagine di Luigi Pirandello. Ad accompagnare Michele Placido nel racconto sarà Cinzia Pennesi al pianoforte.
Torna in questo periodo il consueto quanto naturale fenomeno della processionaria del pino, dovuta a un insetto, il Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa, capace di defogliare vaste aree alberate e le cui larve sono particolarmente urticanti per l’uomo e gli animali.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 614 del 12 novembre 2019, prevede importanti novità in materia di contributo per l’autonoma sistemazione (CAS) di chi ha la propria abitazione inagibile a causa del sisma del 2016.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Anche quest’anno per il Giorno della memoria, istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti, che da allora viene celebrato il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Macerata in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e il patrocinio della Prefettura di Macerata celebra la ricorrenza con una serie di eventi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Continuano gli appuntamenti al Teatro Vaccaj di Tolentino. Venerdì 24 gennaio, alle 21.15, sarà la volta di un fuori abbonamento: MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
- Seconda volta in Coppa Italia con Monza, sempre nei Quarti di Finale dopo la sfida dello scorso anno vinta al tie break dalla Cucine Lube Civitanova. Match numero 13 della storia tra le due formazioni, biancorossi finora sempre vincenti con i lombardi.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Prima edizione della “Pasquella” di Natale: cantano anche le maestre! Venerdì 17 gennaio 2019 le vie della città sono state invase dall’allegria di bambine e bambini della Scuola dell’infanzia di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Come vuole la tradizione, da più di cinquanta anni, la domenica successiva al 17 gennaio, giorno in cui si festeggia Sant’ Antonio Abate protettore di tutti gli animali, in occasione della Benedizione si sono dati appuntamento a Tolentino, in piazza della Libertà, tantissimi cavalli di diverse razze e con vari tipi di monta con fantini e amazzoni che hanno indossato abiti tipici, oltre a tanti altri animali come cani, gatti, galline, coniglietti, ecc..
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In questi giorni i residenti di Viale Giacomo Matteotti riceveranno una comunicazione dell’Amministrazione comunale per partecipare ad un incontro informativo che si terrà il prossimo 21 Gennaio 2020 (martedì) alle ore 21.00 all'Auditorium della Biblioteca Filelfica.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il celebre regista Federico Fellini quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. Per celebrare quello che unanimemente viene considerato tra i più importanti cineasti della storia, la Cineteca di Bologna ha curato il restauro e la distribuzione di alcuni dei suoi titoli più rappresentativi, scelti lungo una carriera che ha attraversato quasi mezzo secolo di storia del nostro Paese.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
I campioni d’Italia conquistano l’intera posta a Cisterna di Latina battendo in quattro set la Top Volley e ottenendo così la quattordicesima vittoria in quindici gare di SuperLega, restando saldamente in vetta alla classifica.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, continuano in città i controlli della Polizia di Stato per contrastare il traffico e il consumo di stupefacenti e gli effetti negativi della cosiddetta “movida” del giovedì sera.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le luci del Teatro Lauro Rossi si accendono, le porte degli Antichi Forni si aprono, il centro storico di Macerata torna a vibrare di grande musica: tutto è pronto per la 51^ edizione di Macerata Jazz, lo storico festival che ogni anno porta in città alcuni tra i più grandi musicisti jazz internazionali, in programma dal 31 gennaio al 5 di aprile.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’Allianz Milano compie l’impresa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, gremito da 3471 spettatori (31827 Euro di incasso) per questa prima sfida del 2020, valevole per la 2ª di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Emanate nuove dispizioni in materia di assistenza alla popolazione colpita dal terremoto del 2016.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Torna, anche per il 2020, l’oramai tradizionale manifestazione della “Benedizione di Sant’Antonio” che si terrà nel centro di Tolentino, domenica 19 gennaio e organizzata dall’Associazione Ippica Dilettantistica “I Cavalleggeri” di Tolentino, in collaborazione con la Pro Loco TCT con il patrocinio del Comune di Tolentino. Attesi come ospiti speciali, compatibilmente con gli impegni di servizio, gli agenti a cavallo della Polizia di Stato, le Giacche Verdi e il 2° Reggimento Cavalleggeri.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Facendo seguito alle avviate attività di prevenzione, il Sindaco, Andrea Gentili ha promosso un incontro presso il Comune di Monte San Giusto, con la presenza del personale medico del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 3, il Dirigente Scolastico Iacucci Edoardo dell’Istituto comprensivo Lorenzo Lotto, il rappresentante del Consiglio d’Istituto Christan Gismondi, i rappresentanti dei servizi sociali del Comune, al fine di organizzare le attività sanitarie di prevenzione e la corretta comunicazione conseguente al “caso indice” di tubercolosi polmonare.
da Organizzatori
I risultati delle attività di scavo in contrada Pace sono stati illustrati nel corso del convegno ospitato al Castello della Rancia “Archeologia preistorica a Tolentino. Nuove acquisizioni per lo studio del Mesolitico nelle Marche e in Italia”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L'Amministrazione provinciale, sulla questione che riguarda la prossima nascita della Soprintendenza Marche Sud, ha ritenuto opportuno inviare una lettera ufficiale al Ministro On. Dario Franceschini, per evidenziare l'importanza di individuare la sede nel territorio di Macerata.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Come già annunciato dall’Amministrazione comunale dopo l’intervento di miglioramento dei servizi igienici di piaggia dell’Università, presto anche quelli in viale Trieste verranno sottoposti a riqualificazione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Mercoledì 15 gennaio primo giorno di servizio per gli 80 volontari selezionati dal Comune di Macerata per il Servizio civile universale che li vedrà impegnati per uno anno in 6 progetti dell’Amministrazione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Martedì pomeriggio verso le ore 15.30 nella frazione di Villa Potenza, nei pressi della rotatoria ubicata all’intersezione con via Dei Velini, due automobilisti a causa di una manovra scorretta di uno dei due, sono finiti a litigare, nonostante le rispettive autovetture non si fossero urtate.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si comunica che giovedì 16 Gennaio, dalle ore 8.30 fino a fine lavori sarà interdetto al traffico il tratto di strada che va dalla rotonda dell'AVIS in via Nazionale con l’intersezione con viale della Repubblica e via Flaminia, fino al Torrione Zona San Catervo per consentire i lavori di asfaltatura che interesseranno la sola porzione stradale dell'attuale cantiere di riqualificazione del Ponte San Catervo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
E’, infatti, notizia di questi giorni dei risultati delle indagini archeologiche preventive e che non ritardano minimamente la normale prosecuzione del cantiere svolte presso il sito del futuro Campus scolastico “Filelfo” che sorgerà in Contrada Pace a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il 2020 si apre con una grande novità: dopo lo straordinario successo dello scorso anno, a grande richiesta, domenica 16 febbraio, alle ore 17, sul palco del teatro Vaccaj torna Cenerentola, musical targato Rancia VerdeBlu, la divisione di Compagnia della Rancia che si occupa di teatro per bambini e ragazzi: un “luogo” per dare spazio alla fantasia, al sogno e all’allegria, che si accompagnano sempre all’elemento musicale, per affacciarsi al mondo del teatro.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Ci sono vicende nella storia che attendono a lungo verità e giustizia. Una di queste è al centro dell’ultimo libro di Marco Severini, storico dell’ateneo maceratese, ed ha per oggetto la vicenda di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico precipitato dal quarto piano della Questura di Milano nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
È accaduto durante il week-end tra sabato 11 e domenica 12. Marco Scarponi, Presidente dell’Anffas, uscendo di casa si trovava davanti una scena a dir poco infelice. La sua auto e quella della moglie, parcheggiate nei pressi dell’abitazione, erano state gravemente danneggiate.
di Lorenzo Cortellucci
Nei giorni scorsi, venerdì 10 gennaio, si è tenuto un costruttivo incontro convocato dal Comitato di Contrada Paterno, congiuntamente al Comune di Tolentino, Assessorato al Decentramento e Sicurezza, su richiesta del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Tolentino per approfondire alcuni temi inerenti la sicurezza.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Alla scadenza degli incarichi di direttori di Area Vasta, la giunta regionale ha proceduto oggi alla loro nomina, su proposta del direttore generale dell’Asur. Si tratta di una totale riconferma degli incarichi già ricoperti nei mesi precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stato un campionato italiano di ciclocross a suon di successi prestigiosi e di tanti bei piazzamenti per i corridori delle squadre regionali aderenti alla Federciclismo Marche nella massima rassegna tricolore disputata a Schio sotto la regia organizzativa del GS Schio Bike con la partecipazione di 1000 atleti in rappresentanza di 316 società da quasi tutte le regioni d’Italia tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali.
da Federazione Ciclistica Italiana
Comitato Regionale Marche