contatore accessi free

27 gennaio 2020

...

Il servizio congiunto dei Carabinieri della Compagnia di Macerata è scattato sabato sera sulle direttrici che portano verso due noti locali pubblici posti in località Valcarecce di Cingoli e Piane di Potenza di Montecassiano, dove era in corso un concerto di un giovane rapper milanese, con l’obiettivo di ridurre i casi di guida in stato di ebrezza alcolica o derivata dall’abuso di sostanze stupefacenti.



...

“La povertà educativa e la prospettiva zerosei: la qualità dei servizi, diritto delle bambine e dei bambini”: è il titolo del convegno promosso da Flc Cgil Marche, Fp Cgil Marche, Cgil Marche, Proteo fare sapere, Institute Itard Center e con il patrocinio del comune di Macerata, in programma martedì 28 gennaio a Macerata.



...

L’Istituto Agrario “Garibaldi” di Macerata partecipa al progetto Horta 4 School, l’agricoltura 4.0 tra i banchi di scuola che vede coinvolti la Società Horta s.r.l. spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, e 16 scuole di tutto il territorio italiano, che partecipano alla sperimentazione.




...

In occasione del Giorno della Memoria, prenderà il via lunedì 27 gennaio per concludersi il 7 febbraio, in vista del Giorno del Ricordo, la rassegna artistica e culturale “Lo Scrigno della Memoria” nata dalla collaborazione tra l’Università di Macerata, l’Associazione Controvento-Aps e la Rivista “Nuova Ciminiera”.


25 gennaio 2020



...

Primo impegno casalingo di CEV Champions League Volley 2020 della stagione per la Cucine Lube Civitanova: domenica (ore 18, diretta DAZN) all’Eurosuole Forum c’è il derby italiano in Europa contro la Trentino Itas, posticipo della prima giornata della fase a gironi originariamente in programma per inizio dicembre e rinviata al 26 gennaio per permettere ai biancorossi la partecipazione al Mondiale per Club in Brasile.



24 gennaio 2020


...

Venerdì 24 gennaio al via ad Ascoli Piceno con La Crus in Mentre le ombre si allungano KLANG altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quarta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiBAC e i Comuni di Ascoli Piceno, Chiaravalle, Corridonia, Fabriano, Fano, Mondavio, Montecarotto, Montefano, Montemarciano, Offagna, Osimo, Pesaro e San Costanzo.



...

A primavera, pronta per i primi ponti del turismo, Macerata avrà una segnaletica turistica e pedonale smart che andrà a integrarsi perfettamente nel contesto urbano, rimanendo ben visibile senza però diventare elemento di disturbo. Si sostituirà a quella esistente ormai superata e costituita da cartelli e indicazioni non uniformi tra loro.



...

Il 2019 si chiude ancora nella morsa dello smog. È quanto emerge da Mal’Aria, il report annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico in città. Gli inquinati monitorati dalle campagne di Legambiente PM10 ti tengo d’occhio e Ozono ti tengo d’occhio si basano sull’analisi dei dati forniti dai siti dalle Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale (ARPA) che hanno tenuto conto delle sole centraline urbane (sia di fondo urbano che di traffico) delle città.


...

Particolarmente intensa nel decorso anno 2019 l’attività della Polizia di Stato volta alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica anche da parte della Polizia Stradale e, quindi, non solo lotta alla criminalità, allo spaccio e al consumo della droga e a qualsiasi forma di illegalità ma anche una lotta serrata da parte della Polizia Stradale nei confronti di automobilisti che si mettono alla guida sotto l’effetto di droga e alcool provocando incidenti che causano morti e feriti e lasciano segni indelebili nelle famiglie e nelle giovani generazioni.



23 gennaio 2020

...

Protagonista del quarto appuntamento con Racconti d’Attore sarà Michele Placido, grande volto del panorama cinematografico e teatrale. Domenica 26 gennaio alle ore 18,00 interpreterà al Politeama di Tolentino Pirandello Chi? Uno spettacolo originale dedicato alle più celebri pagine di Luigi Pirandello. Ad accompagnare Michele Placido nel racconto sarà Cinzia Pennesi al pianoforte.



...

Si discute ormai da almeno un quinquennio in Italia e da oltre un decennio negli USA, riguardo l’impatto che le nuove tecnologie e la digitalizzazione stanno avendo sui giovani, sui loro valori, la cultura sportiva e l’abitudine a ragionare, riflettere e pensare.


22 gennaio 2020


...

Anche quest’anno per il Giorno della memoria, istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti, che da allora viene celebrato il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Macerata in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e il patrocinio della Prefettura di Macerata celebra la ricorrenza con una serie di eventi.




21 gennaio 2020



...

Come vuole la tradizione, da più di cinquanta anni, la domenica successiva al 17 gennaio, giorno in cui si festeggia Sant’ Antonio Abate protettore di tutti gli animali, in occasione della Benedizione si sono dati appuntamento a Tolentino, in piazza della Libertà, tantissimi cavalli di diverse razze e con vari tipi di monta con fantini e amazzoni che hanno indossato abiti tipici, oltre a tanti altri animali come cani, gatti, galline, coniglietti, ecc..


20 gennaio 2020


...

Il celebre regista Federico Fellini quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. Per celebrare quello che unanimemente viene considerato tra i più importanti cineasti della storia, la Cineteca di Bologna ha curato il restauro e la distribuzione di alcuni dei suoi titoli più rappresentativi, scelti lungo una carriera che ha attraversato quasi mezzo secolo di storia del nostro Paese.




18 gennaio 2020