Dopo il successo della prima edizione, il Politeama e il Comune di Tolentino presentano la seconda edizione di TalentiNati il festival dedicato ai talenti artistici del territorio. Anche quest’anno il Politeama, gestito dalla Fondazione Franco Moschini, insieme al Comune di Tolentino – Assessorato alla Cultura e all’Istruzione, promuove un Festival per la valorizzazione e la diffusione dei progetti artistici di talenti del territorio.
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata unitamente ai colleghi del NIL di Ancona, coadiuvati da personale della Tenenza di Falconara Marittima, nella giornata di sabato hanno proceduto all’arresto di un cittadino egiziano per il reato di caporalato sequestrando l’attività commerciale di autolavaggio dove si consumava il reato.
In occasione dell’inizio dei lavori di "Riqualificazione di Viale Giacomo Matteotti" iniziati lunedì 3 febbraio, si raccomanda a tutti gli automobilisti di prestare la massima attenzione alle modifiche del traffico e della sosta che, temporaneamente, interesseranno il viale e che sono necessarie per l’effettuazione dei lavori.
Venerdì 7 febbraio alle 21.15, le luci del Teatro Lauro Rossi di Macerata si riaccendono per il secondo appuntamento di Macerata Jazz 2020. La kermesse fortemente voluta dall’amministrazione comunale e dall’Assessorato alla Cultura e con la direzione artistica di Musicamdo, giunta alla sua 51^ edizione, ospita uno dei più originali e creativi talenti della tromba in circolazione, Avishai Cohen.
da Macerata Jazz
La Cucine Lube Civitanova domina il match con Verona: 3-0 e quindicesima vittoria in SuperLega Cucine Lube in versione schiacciasassi nella 5ª giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, nuovo impegno casalingo in campionato dei campioni di tutto marchigiani, dopo i due appuntamenti consecutivi in Champions League.
Proseguono, nel territorio della provincia di Macerata, i controlli della Polizia di Stato, in attuazione delle direttive ministeriali che rispondono all’esigenza di contrastare il numeroso aumento delle vittime della strada nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione per aver assunto sostanze stupefacenti e/o psicotrope.
“Un fatto grave e preoccupante quello emerso durante uno degli ultimi consigli regionali e che non può passare in sordina – ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi – insospettita da alcune dichiarazioni del governatore Ceriscioli, che aveva dichiarato estranee l'associazione di Montelupone, Pediall, e l'Area Vasta 3, nonostante la prima avesse effettuato diverse donazioni in favore dell'azienda sanitaria, avevo chiesto con un'interrogazione di conoscere che fine avessero fatto i macchinari e gli strumenti donati appunto all'AV3 da Pediall.
Conclusa l’ultima fase della gara europea per l’affidamento dell’intervento di riqualificazione del Foro Boario di Villa Potenza, denominato “Progetto O.R.T.I. Occupazione, Rigenerazione, Territorio, Innovazione. Un polo per l'innovazione e l'Agrifood al Foro Boario di Macerata” .
Venti ragazzi sono seduti intorno ad un tavolo, in giacca e cravatta, discutendo delle tematiche più importanti nel panorama politico mondiale, in particolar modo parità di genere e giustizia climatica; inizialmente potrebbe sembrare una vista alquanto inusuale, ma per chi ha già vissuto quest’esperienza, Samuele Pallotta, head di quest’anno, o Irene Vanni, che ha portato il progetto YounG7 nelle Marche, sembra quasi la normalità, o quello che sperano diventi normalità per l’Istituto Filelfo.
Nella giornata di martedì – 28/1/2020 – nella minestra di farro somministrata ai bambini della scuola dell'infanzia di Cingoli sono stati trovati alcuni agenti infestanti (nello specifico alcuni vermetti). Si tratta di un evento molto spiacevole e per il quale chiediamo scusa a tutti i bambini e ai loro genitori della scuola materna di Cingoli.
“Siamo nati e non moriremo mai più”. Sono le parole di Chiara Corbella Petrillo che la città ha voluto dedicare a Pamela Mastropietro a due anni da quel tragico 30 gennaio 2018. La frase verrà incisa su uno dei 18 fiori colorati che andranno a comporre un’installazione permanente, nel giardino di via Spalato dove già oggi vengono lasciate testimonianze di memoria di cittadini maceratesi e non.
Sabato 1° febbraio, dalle 9.30 alle 13, nella sala Spazio comune di Palazzo Conventati, piaggia della Torre, 8, si terrà una giornata di formazione, gratuita, con Refugees Welcome Italia-Macerata rivolta alla cittadinanza, a tutti coloro che ne vogliono sapere di più sull' accoglienza in famiglia o per chi voglia fornire la propria disponibilità a sostenere la persona titolare di protezione internazionale per almeno 6 mesi nel suo percorso verso l’autonomia (coppie con o senza figli, singoli cittadini, coinquilini e pensionati).
La Cucine Lube Civitanova rispetta il pronostico e mette a segno il poker in Champions League, battendo per 3-1 i cechi del Ceske Budejovice nella quarta giornata della fase a gironi. Gli uomini di De Giorgi pagano soltanto il black out nel finale del terzo set, vincendo la sfida in ogni fondamentale con 10 muri, 6 ace e il 57% in attacco. Top scorer Jiri Kovar, votato MVP con ben 20 punti all’attivo (3 ace).
Proseguono gli appuntamenti della stagione teatrale di Tolentino, che continua a raccogliere grandi successi; domenica 2 febbraio alle 17, sarà la volta di BELLA FIGURA, ultimo testo di Yasmina Reza, una delle voci internazionali più esplosive, per il quale il Teatro Vaccaj è residenza di allestimento. Il Vaccaj e la città di Tolentino si preparano così ad accogliere il cast d’eccezione di questo spettacolo, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Simona Marchini, Anna Ferzetti, David Sebasti, e tutto il team tecnico e artistico.
Dario Ballantini porta a teatro uno spettacolo divertente e raffinato proponendo un grande comico del passato: Ettore Petrolini. Sabato 1 febbraio alle ore 21,15 presenta al Politeama di Tolentino Ballantini&Petrolini, uno spettacolo originale, ma soprattutto, un viaggio alla scoperta delle macchiette del più famoso precursore della comicità italiana.
Giovedì 30 gennaio il Centro di Educazione Ambientale Parco di Fontescodella, con il patrocinio del Comune di Macerata, dà il via a un ciclo di conferenze sulla fauna selvatica del territorio marchigiano per approfondire le peculiarità della biodiversità del nostro territorio.
“Solo quando mia madre è morta, ho capito la vera sofferenza della sua vita. Ho capito come lei avesse vissuto una vita morta, perché si vergognava di vivere e di essere sopravvissuta”. A parlare e a scuotere le coscienze della platea nel Giorno della Memoria è Miriam Jaskierowicz Arman, figlia di una coppia ebrea ortodossa sopravvissuta alle atrocità del campo di Bergen-Belsen e testimone di seconda generazione.
Il Presidente della Provincia Antonio Pettinari chiarisce la situazione della scuola durante la conferenza stampa odierna. “Venerdì scorso - afferma - alla presenza del Provveditore, la proff. ssa Carla Sagretti, ho incontrato i due dirigenti scolastici: Francesco Giacchetta, alla guida dell’Ipsia “F. Corridoni”, e il Rettore/Presidente del Convitto Nazionale Statale G. Leopardi” Annamaria Marcantonelli.
Il servizio congiunto dei Carabinieri della Compagnia di Macerata è scattato sabato sera sulle direttrici che portano verso due noti locali pubblici posti in località Valcarecce di Cingoli e Piane di Potenza di Montecassiano, dove era in corso un concerto di un giovane rapper milanese, con l’obiettivo di ridurre i casi di guida in stato di ebrezza alcolica o derivata dall’abuso di sostanze stupefacenti.
“La povertà educativa e la prospettiva zerosei: la qualità dei servizi, diritto delle bambine e dei bambini”: è il titolo del convegno promosso da Flc Cgil Marche, Fp Cgil Marche, Cgil Marche, Proteo fare sapere, Institute Itard Center e con il patrocinio del comune di Macerata, in programma martedì 28 gennaio a Macerata.
da Cgil Macerata
L’Istituto Agrario “Garibaldi” di Macerata partecipa al progetto Horta 4 School, l’agricoltura 4.0 tra i banchi di scuola che vede coinvolti la Società Horta s.r.l. spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, e 16 scuole di tutto il territorio italiano, che partecipano alla sperimentazione.
da Istituto Agrario Macerata
Terzo successo consecutivo in Europa e un’altra vittoria da 3 punti per la Cucine Lube Civitanova che, all’esordio casalingo in Champions League, batte l’Itas Trentino con un secco 3-0 in un Eurosuole Forum (ai limiti del tutto esaurito) e consolida ulteriormente la vetta nella Pool A.