IN EVIDENZA
Macerata ha il suo candidato sindaco della Lega.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Dopo il blocco dei cantieri di febbraio scorso causato dall’emergenza Covid, sono ripartiti anche i lavori per la riconversione del vecchio campo di calcio di via Monti Sala in un nuovo parco urbano.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Fileni, che da sempre mostra un forte legame con il proprio territorio, ha molto a cuore il futuro dei giovani e desidera contribuire con un aiuto concreto che possa supportarli nel loro percorso di studi. Per il quarto anno consecutivo, ha infatti deciso di consegnare 30 borse di studio agli studenti meritevoli delle scuole superiori e delle Università, residenti nelle province di Ancona e Macerata, all’interno della suggestiva corte interna della Mole vanvitelliana ad Ancona.
dalla Fondazione Marco Fileni
A poche settimane dalla ripartenza, FlixBus ripristina i collegamenti tra Macerata, Civitanova Marche e Porto Recanati e 14 città. L’esclusione del settore degli autobus dalla strategia del Governo per il rilancio dei trasporti implica tuttavia, inevitabilmente, un ritorno in strada a ranghi ridotti e, di conseguenza, una drastica riduzione delle tratte disponibili.
da FlixBus
Parte già in questi primi giorni di luglio il conto alla rovescia per il via alla fase di preparazione della stagione 2020-21 per i campioni del Mondo della Cucine Lube Civitanova.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Direzione di Area Vasta n.2 comunica che, in applicazione delle delibere regionali DGRM 139/16 e DGRM 29/20, in osservanza del protocollo siglato tra l’Area Vasta n. 2 e l’Area Vasta n. 3 – stante il superamento dello stato di emergenza causato dal Covid 19 - a far data dal 1 luglio presso l’Ospedale di Cingoli sono stati riattivati tutti i posti letto previsti nella DGRM 139/16.
da Asur Marche
Area Vasta 3
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’attaccante Matteo Minnozzi, assicurandosi le sue prestazioni sportive anche il prossimo anno.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Accolta favorevolmente dalla Giunta la proposta avanzata dalla società Orim che si è offerta, a titolo gratuito, di sanificare l’area giochi che si trova all’interno del parco dello stadio della Vittoria.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1210 tamponi, di cui 776 nel percorso nuove diagnosi e 434 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il resoconto dell’attività della Polizia locale nel primo semestre di quest’ anno, e soprattutto nell’impegnativa fase dell’emergenza sanitaria Covi-19, è stata illustrata oggi alla Giunta Municipale dal comandante Danilo Doria allo scadere del suo primo anno di servizio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
E’ riaperto in questi giorni al pubblico lo Spazio Enel di Macerata, in via Domenico Annibali 31/0, che insieme agli altri negozi diretti di Ancona, Pesaro e Ascoli Piceno e ai 32 Spazi Enel indiretti presenti nelle Marche, sono pronti ad accogliere la clientela, garantendo un servizio di qualità e all’insegna della sicurezza.
da Enel
“Il Centenario del Macerata Opera Festival è un momento importante e dal valore simbolico speciale dopo il lockdown, perché segna il ritorno alla cultura, all’arte, all’incontro con le persone".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà inaugurata giovedì 2 luglio, alle ore 17.30 la mostra allestita nelle nuove sale espositive di via Parisani “Il Volto di una Città. Tolentino tra ‘700 e ‘800. Un patrimonio ritrovato per un percorso di rinascita”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Per consentire l'inaugurazione della mostra "Il volto di una città" in via Parisani, in tutta sicurezza, è stata emessa dal Comando della Polizia Locale una ordinanza con la quale dalle ore 16.30 alle ore 18.30 del giorno giovedì 2 luglio 2020 e comunque fino a fine manifestazione, nei due parcheggi di fronte ai civici n. 30/34 di via Parisani è disposto il divieto di sosta con rimozione, estesi a tutti i veicoli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
1921-2021: a cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio – Aida il 27 luglio 1921 – il Macerata Opera Festival si prepara a un anno di attività celebrative che culmineranno nel cartellone della prossima estate che ha in programma: Aida di Giuseppe Verdi, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e La traviata ancora di Verdi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato rappresenterà la Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane, all’interno del Comitato Consultivo dell’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione dell’università e della ricerca.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Con l’arrivo dell’estate torna l’appuntamento della Bibliovaligia delle storie di Nati per Leggere (NpL) e Nati perla Musica (NpM), in collaborazione con il Comune di Macerata e la Biblioteca Mozzi-Borgetti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Da oggi al via la nuova esperienza estiva del centro per adolescenti diversamente abili “Ci sono anch’io” organizzato dal Comune di Macerata nei locali del Centro per famiglie in viale Indipendenza.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il progetto artistico di light design, firmato dall’Accademia di Belle Arti di Macerata nell’ambito del Piano Light Design Strategy redatto dall’istituto stesso e approvato dalla Soprintendenza delle Marche, ideato per piazza della Libertà da venerdì 3 luglio, alle 21.30, diventerà realtà (l'evento è stato rinviato a mercoledì 8 luglio).
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo, anche per la prossima stagione con l’attaccante Ettore Padovani.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Nella provincia di Macerata il periodo marzo-maggio 2020 (295 iscrizioni) segna una variazione assoluta di -293 imprese pari a -49,8% rispetto a marzo-maggio 2019 (588 iscrizioni); a Fermo la variazione è di -233 imprese (402 iscrizioni nel 2019 e 169 nel 2020) con un -58%, mentre ad Ascoli Piceno è di -194 imprese iscritte pari a -54,2% (358 iscrizioni nel 2019 e 164 nel 2020).
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it