Buone notizie arrivano dall’ultimo Consiglio di Amministrazione della Quadrilatero Marche-Umbria Spa.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Si apre il sipario mercoledì 15 luglio sulla ventiduesima edizione del TAU Teatri Antichi Uniti, un fiore all’’occhiello della scena nazionale, ventinove appuntamenti in quindici splendidi siti archeologici della regione Marche per una proposta che spazia dalle migliori esperienze della scena nazionale ai lavori di talentuosi artisti Made in Marche. AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche –Regione Marche, MiBACT e i Comuni del territorio - Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Fabriano, Falerone, Fano, Osimo, Matelica, Monte Rinaldo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Sirolo e Urbisaglia - proseguono la proposta di spettacolo dal vivo nonostante la difficoltà del momento legata al Covid rinnovando e proteggendo l’appuntamento con il TAU Teatri Antichi Uniti, prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nel corso di questa settimana sono partiti i lavori di adeguamento normativo e ristrutturazione dell’Asilo Nido finanziati dal comune con l’accensione di un mutuo pari a 130 mila Euro (nel 2020) e un contributo (nel 2019) di 70 mila Euro erogato dal Governo attraverso il "Decreto Crescita".
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
La SSD Montefano Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con i calciatori Nicola Pucci, Fabio Palmieri, Andrea Cingolani e Simone Bonacci.
da SSD Montefano
www.montefanocalcio.it
Nuovo aggiornamento dalla Regione sul fronte Coronavirus per la giornata di venerdì 10 luglio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Convocata in presenza una conferenza dei servizi, permanente per tutto il periodo prescolastico, con i dirigenti scolastici degli istituti secondari della provincia di Macerata. Il Presidente Antonio Pettinari ha ricevuto, nella sala consiliare, tutti i presidi del territorio per affrontare le problematiche dovute all’emergenza Covid-19 per l’avvio dell’anno scolastico 2020-21, soprattutto per l’individuazione degli spazi.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Inaugurata questa mattina (venerdì 10 luglio) in via Palatucci, nella frazione di Villa Potenza, alla presenza degli assessori Narciso Ricotta e Mario Iesari e Stefano Gambella responsabile commerciale della “blupura”, una nuova Casa dell’acqua, un distributore d’acqua a km zero proveniente dall’acquedotto pubblico, a disposizione di tutta la cittadinanza.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Più servizi alle famiglie senza oneri aggiuntivi.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Nuovi dati dalla Regione Marche sul fronte Coronavirus.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Approvato martedì mattina in giunta il progetto esecutivo del primo stralcio della pista pedo-ciclabile che va dall’incrocio tra le fontanelle e via 8 marzo a Sambucheto (tratto giallo) che costerà 490mila euro per circa 2,7 km.
www.comune.montecassiano.mc.it
Sarà l'ex vice allenatore della Maceratese Giampiero Mazzieri il nuovo trainer del Ripe San Ginesio, da giocatore ha vestito maglie prestigiose come Loreto, Trodica, Porto Potenza. Tecnico giovane e preparato, gli ingredienti che la società cercava, ed ecco che Mazzieri ha sposato la causa.
di Diego Cartechini
redazione@viveremacerata.it
Tutto pronto per l’inaugurazione e la consegna ufficiale a tutta la Città del Ponte di via Nazionale, del Torrione di San Catervo e del nuovo impianto di illuminazione dei due monumenti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In occasione della ricorrenza dei fatti d'Arme di Sforzacosta, l'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia, sezione di Ancona, organizza la consueta cerimonia in memoria dei 42 Caduti in detta Battaglia, a cui il Comune di Tolentino tradizionalmente partecipa con la presenza del Gonfalone.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sono stati i temi del “Don Giovanni” di Mozart in programma al Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio, la colonna sonora dell’evento Le Luci di Piazza, organizzato dal Comune di Macerata, che, con il terzo intervento di light design, ha dato un volto innovativo a Piazza Libertà, con il Palazzo Comunale, la Loggia dei Mercanti, Palazzo del Governo, la chiesa San Paolo, Teatro Lauro Rossi e Piaggia dell’Università, Palazzo Rotale e la Torre Civica.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“I percorsi culturali del Consiglio d'Europa: promozione di reti locali e identità territoriale nelle Marche”: questo l’elaborato con cui Annapia Ferrara, laureata dell’Università di Macerata in International Tourism and Destination Management, ha vinto il Premio Economia Marche 2020 promosso dalla Fondazione Aristide Merloni e rivolto a tesi di laurea che affrontano temi di sviluppo e internazionalizzazione delle economie regionali.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L’estate maceratese si arricchisce di un altro programma di intrattenimento, il cabaret. Location d’eccezione che ospiterà la serie di tre spettacoli organizzata dalla società Filarmonico Drammatica, con il patrocinio del Comune di Macerata, sarà il Centro sportivo di via Ghino Valenti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La CEV ha presentato mercoledì il piano per l’edizione 2021 della Champions League, a cui la Cucine Lube Civitanova potrà partecipare per la quindicesima volta nella sua storia, la decima consecutiva.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A seguito dell'erogazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di cofinanziamenti statali per la redazione di progetti di fattibilità tecnica ed economica e/o di progetti definitivi degli enti locali, finalizzati all'adeguamento degli edifici o delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell'ente e con destinazione d'uso pubblico alla vigente normativa sismica, ovvero in caso di edifici o strutture pubbliche già adeguate sismicamente, anche alla messa in sicurezza edile e/o impiantistica, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche, l’Amministrazione comunale di Tolentino aveva già ritenuto opportuno proporre la progettazione preliminare per l'intervento di riqualificazione dell'Asilo Nido “N. Green” sito in Piazza Ugo la Malfa.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dopo l'annullamento di tutti gli eventi dei mesi scorsi, quest'anno Pollenza per la prima volta dopo 28 anni, non avrà la mostra dell'antiquariato del restauro e dell'artigianato artistico.
www.comune.pollenza.mc.it
Si è svolto questa mattina in municipio, alla presenza dei dipendenti e dagli amministratori, il saluto della dirigente Angela Barbieri che dopo 17 anni di lavoro all’interno del Comune, da lunedì prossimo se ne andrà in pensione.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nuovi dati sulla situazione Coronavirus dal Gores.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Tutto pronto per l’edizione 2020 del Premio Ravera. Appuntamento da non perdere con grandi ospiti e artisti. Sarà una nuova notte di stelle e di grandi canzoni perché come recita lo slogan del Premio “una canzone è per sempre”. Grande attesa per gli straordinari ospiti di Michele Pecora e Melissa Di Matteo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Tornano le serate in centro storico dedicate allo shopping.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
E’ al completo l’organico della Santarelli Cingoli di pallamano per il campionato di massima serie 2020-2021. Hanno deciso di restare in Serie A1 Maschile anche il capitano Diego Strappini ed il suo nuovo vice Mario Gentilozzi, ormai storiche bandiere della pallamano cingolana, entrambi protagonisti della storica promozione in Serie A1 a girone unico.
da Polisportiva Cingoli
Tutto pronto in casa Cucine Lube Civitanova per il ritrovo dei campioni del mondo e il via ufficiale alla preparazione per la stagione 2020-2021.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Fornire indicazioni urgenti ai competenti uffici dell’Asur affinché sia garantita nelle ore diurne l’attività H12 del Punto di primo intervento di Tolentino, tramite l’impiego di personale medico da utilizzare esclusivamente per questa funzione.
www.verdimarche.it
I Musei Civici di Macerata accolgono il lascito della collezione di opere d’arte costituita nella seconda metà del Novecento da Marcella Marchetti Catinelli, raffinata collezionista maceratese che ha voluto lasciare in eredità al Comune di Macerata e alla Pinacoteca comunale oltre 46 opere raccolte nel corso di una vita insieme al marito per la grande passione per l’arte contemporanea, venuta a mancare nel 2019.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it