contatore accessi free

3 settembre 2020


...

“Investire nel futuro prossimo dei giovani, accompagnare la loro formazione con un’esperienza di vicinanza, solidarietà, presenza e inclusività, sono scelte che stanno dando risposte incoraggianti da parte di studenti e famiglie, nonostante un clima di incertezze e preoccupazione”.



...

La 31a edizione di Musicultura - Festival della canzone popolare e d’autore andrà in onda su Rai2 domani 3 settembre alle 23.40, con la conduzione di Enrico Ruggeri.


...

A seguito degli eventi sismici che si sono succeduti a partire dal 24 agosto 2016 con le prime forti scosse di terremoto, la zona di Contrada Pace, che già ospita il Centro Direzionale e Commerciale “Tolentino Retail Park” e il Cinema Multiplex, è stata individuata dall’Amministrazione comunale quale zona strategica per lo sviluppo residenziale e di servizi.



...

Seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, della rievocazione storica a Tolentino legata al mondo dei motori, “Tolentino – Colle Paterno”.


...

Presentato domenica 30 agosto a Macerata, nella bella cornice di Palazzo Conventati, davanti ad un pubblico da sold out da giorni, con tanti che per le normative Covid non hanno avuto la possibilità di partecipare, il libro ‘Abitare le vie della Memoria’ di Daniela Meschini, su iniziativa dell’Azione Cattolica diocesana e dell’ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra).


...

Dopo la presentazione ufficiale della nuova Sala del Museo Archeologico di Treia e della sede operativa del Club per l'Unesco "Tolentino e Terre Maceratesi", avvenuta lo scorso 5 luglio, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale e dal Direttore Scientifico del Museo Prof. Enzo Catani, si è tenuto lo scorso 24 agosto, proprio al Museo di Treia, il primo consiglio direttivo del Club, alla presenza del presidente Giuseppe Faustini, del vice Antonello Andreani, del segretario Paola Calafati Claudi, del tesoriere Giovanni Paoloni.



...

Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato di concedere all'Associazione dilettantistica “Crazy sport” di Tolentino l'uso gratuito dell'impianto sportivo della Vittoria il giorno 12 settembre 2020 per lo svolgimento di un meeting di atletica leggera su pista.


...

Macerata Insieme ha organizzato un incontro tra il candidato sindaco Narciso Ricotta e il rappresentante dell'associazione Sei zampe, presso il Sasso d'Italia dove è stata individuata una nuova area di sgambamento tra il parcheggio sottostante delle auto e il chiosco da poco inaugurato che valorizzerà ulteriormente uno dei parchi urbani più belli della nostra provincia.


...

La Giunta ha concesso l’uso gratuito del Campo Sportivo al coperto “Ciommei” al collettivo dei giovani senegalesi di Tolentino per lo svolgimento di una manifestazione di carattere religioso il giorno 5 settembre prossimo, dalle ore 10.00 alle ore 24.00.



...

Festa alla casa di riposo Villa Cozza per i cento anni di Amedea Antognozzi, compiuti il 31 agosto. Amedea è stata festeggiata anche dall’Amministrazione comunale che le ha fatto omaggio di un mazzo di fiori, portandole gli auguri dell’intera città.



...

Appuntamento sabato 5 settembre alle 17 all’Ostello Ricci per “Lavoro e donne di esempio”, iniziativa promossa dal Partito democratico con la partecipazione della sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche sociali, Francesca Puglisi, e del candidato Sindaco Narciso Ricotta.


2 settembre 2020

...

Che l’offesa e lo scherno fossero il modo con cui il candidato sindaco della sinistra Narciso Ricotta affrontasse l’avversario politico lo avevo capito già il 7 luglio scorso, quando, commentando la mia ormai imminente candidatura, disse (cito testualmente) “il centrodestra maceratese si nasconde dietro un’elegante foglia di fico, il candidato Parcaroli, avulso dalla scena politica maceratese e digiuno di cultura politica e amministrativa. Da qui l’inganno ai maceratesi: se dovesse vincere Parcaroli chi farà effettivamente il Sindaco? È evidente che governeranno tutti i nani che gli si nascondono dietro”. Una dichiarazione, quella del Ricotta, che esprimeva grande insofferenza alla nuova situazione che si veniva a creare.









...

“I consiglieri comunali di Cingoli Pacetti e Marchegiani sono in pieno cortocircuito politico e personale. Eletti con i voti della Lega, la lasciano per un altro partito perché la coerenza è il principio al quale mai rinunceranno. Quale coerenza? Se rispettassero davvero gli elettori si sarebbero dimessi lasciando che altri leghisti rappresentassero quei cittadini che, barrandone il simbolo, hanno votato la Lega prima ancora che i candidati. È chiaro che Pacetti e Marchegiani tengono molto più alla poltrona che alla coerenza tanto che si arrogano pure il diritto di disporne a piacimento in barba alla volontà dei cingolani”.


...

Quest’anno, il calendario della Polizia di Stato 2021 celebrerà il 40° Anniversario della Legge n.121 del 1981 che ha profondamente riformato l’Amministrazione della pubblica sicurezza e istituito la Polizia di Stato.


...

Ricotta è talmente in fibrillazione per la campagna elettorale che diffama la Lega accusandola di essere il motore del braccio che ha strappato i suoi manifesti elettorali in via Trieste in quanto "la violenza verbale che ogni giorno la destra sovranista e salviniana diffonde sui social può generare certi comportamenti”.




...

Non sempre corriamo dietro a Mangialardi, poiché è talmente povero di contenuti che il più delle volte abbiamo pena a far polemica. Evidentemente, a corto di argomenti, insieme ai suoi sostenitori è corso a spulciare, magari per ispirarsi, il programma elettorale del candidato Acquaroli.


1 settembre 2020

...

Splendidi ricordi, una band accattivante ed il fascino dei mitici anni Cinquanta hanno decretato il successo de “La Conchiglia Azzurra 70 anni dopo…”, l’evento musicale organizzato dall’Associazione Tolentino Jazz con il patrocinio del Comune di Tolentino.



...

A causa delle avverse condizioni metereologiche la Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della Diocesi di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia Nazzareno Marconi, prevista sul sagrato della Cattedrale, si svolgerà alle 18,30 nell'Aula sinodale della Domus San Giuliano, dove, in ottemperanza del decreto del presidente della Regione Ceriscioli, sarà possibile la presenza di 350 fedeli.


...

La 24^ Rievocazione Storica del Circuito motociclistico Chienti e Potenza ha visto l’adesione di 50 partecipanti con i loro interessanti mezzi, un autentico museo viaggiante della produzione motociclistica del secolo scorso. Il capace staff del club CAEM/Lodovico Scarfiotti ha allestito un’ennesima due giorni culturale-sportiva che non ha temuto ha saputo affrontare le restrizioni Covid-19 e la pioggia caduta nella seconda giornata, dedicata tradizionalmente al percorso dell’antica gara fin dalla prima edizione del 1924.