Dopo quasi 4 anni al comando del reparto operativo dei carabinieri del comando provinciale di Macerata, il Tenente Colonnello Walter Fava saluta la città per tornare a Roma, questa volta a rivestire l’incarico di comandante del Gruppo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.
"Ciò che emerge ci rende ancora più consapevoli e certi che la strada che stiamo intraprendendo, quella del confronto costante con i cittadini, con le associazioni, le attività commerciali e tutte le realtà di Macerata, sia quella giusta. Davanti a noi ci sono ancora due settimane di lavoro che sfrutteremo appieno per arrivare a tutti; c’è ancora molto da fare e il nostro impegno non si fermerà qui".
Il presidente della Regione Marche ha sottoscritto oggi il decreto n. 253 con il quale si aggiorna il numero massimo di spettatori di sale cinematografiche, teatri, circhi, teatri tenda, arene e spettacoli in genere anche viaggianti, produzioni liriche, sinfoniche e orchestrali, produzioni teatrali, produzioni di danza.
Sabato 5 settembre, a partire dalle 18.30, il Circolo Ricreativo di Via Crispi di Macerata, ultima cantina rimasta aperta a Macerata, organizza ‘Alla fonte della cantina’, una festa popolare incentrata sulle forme e i valori che caratterizzano il vissuto di luoghi purtroppo sempre più rari, caratterizzati dalla cura delle tradizione come dall’apertura verso nuove forme di relazione sociale.
da Organizzatori
Assegnata per la prima volta all’Università di Macerata una delle sole 70 Cattedre Jean Monnet finanziate a livello mondiale dall’Unione Europea, di cui nove in Italia. Le cattedre Jean Monnet sono incarichi di insegnamento per progetti didattici di alto profilo sull'integrazione europea che godono di un finanziamento specifico triennale pari, per Macerata, a 50 mila euro.
Il candidato sindaco del centrodestra Sandro Parcaroli, insieme a una delegazione della sua coalizione, mercoledì pomeriggio e giovedì mattina ha incontrato rispettivamente le associazioni cittadine Anffas e Piombini Sensini. Un incontro molto sentito durante il quale sono stati affrontati molti aspetti del mondo associativo che opera nel campo del sociale e del supporto alle persone fragili.
Verrà inaugurata venerdì (4 settembre) alle ore 17 agli Antichi forni di Macerata la mostra delle tele prodotte per i finalisti del premio “Poesia di strada”. Arrivato nel 2019 alle 22esima edizione, il premio, organizzato dall’associazione Licenze poetiche, prevede per ognuno dei dieci finalisti del concorso la produzione di una tela su cui viene raffigurato un testo.
Un rapporto di collaborazione tra Comune, Macerata Musei, Pro Loco di Villa Potenza e da quest’anno l’Associazione Banca Macerata Rugby asd, insieme per la valorizzazione dell’area archeologica di Helvia Recina e la fruizione del sito che è nella rete dei musei civici del Comune di Macerata.
Dopo gli incontri in vista delle imminenti elezioni amministrative con i candidati Sindaci del Comune di Macerata Narciso Ricotta, Sandro Parcaroli e Roberto Cherubini, mercoledì pomeriggio presso la sede provinciale di Confartigianato si sono tenuti gli ultimi due confronti tra la dirigenza dell’Associazione e i candidati Alberto Cicarè e Gabriele Micarelli.
da Confartigianato Imprese Macerata
I corsi di Orientamento Musicale si tengono nelle scuole tolentinati sin dall’anno scolastico 1992/1993 con il coinvolgimento dell’Associazionismo locale e con finalità di promozione della musica della Città, conseguendo gli obiettivi della legge regionale di promozione e conoscenza della musica sia di tipo bandistico che di tipo corale, soprattutto tra le giovani generazioni.
“Già nel corso degli ultimi anni - afferma il Segretario generale Giorgio Menichelli - la diffusione delle tecnologie digitali ha incrementato le opportunità di scelta tra beni e servizi per il consumatore, la digitalizzazione dei processi produttivi ha modificato gli scambi tra imprese e il crescente accesso alla rete dei cittadini ha diffuso l’utilizzo dell’e-commerce.
Sabato 5 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso l’Istituto Salesiano di Macerata l’Azione Cattolica, dopo l’inevitabile rinvio lo scorso marzo a causa dell’emergenza sanitaria per l’epidemia di Covid-19, celebra la propria XVII assemblea diocesana, in cui si eleggono i rappresentanti del triennio 2020-2023, chiamati poi a partecipare alla successiva assemblea elettiva nazionale.
“Investire nel futuro prossimo dei giovani, accompagnare la loro formazione con un’esperienza di vicinanza, solidarietà, presenza e inclusività, sono scelte che stanno dando risposte incoraggianti da parte di studenti e famiglie, nonostante un clima di incertezze e preoccupazione”.
A seguito degli eventi sismici che si sono succeduti a partire dal 24 agosto 2016 con le prime forti scosse di terremoto, la zona di Contrada Pace, che già ospita il Centro Direzionale e Commerciale “Tolentino Retail Park” e il Cinema Multiplex, è stata individuata dall’Amministrazione comunale quale zona strategica per lo sviluppo residenziale e di servizi.
Dopo quasi 4 anni al comando del reparto operativo dei carabinieri del comando provinciale di Macerata, il Tenente Colonnello Walter Fava saluta la città per tornare a Roma, questa volta a rivestire l’incarico di comandante del Gruppo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
"Ciò che emerge ci rende ancora più consapevoli e certi che la strada che stiamo intraprendendo, quella del confronto costante con i cittadini, con le associazioni, le attività commerciali e tutte le realtà di Macerata, sia quella giusta. Davanti a noi ci sono ancora due settimane di lavoro che sfrutteremo appieno per arrivare a tutti; c’è ancora molto da fare e il nostro impegno non si fermerà qui".
da Sandro Parcaroli
Sindaco di Macerata
Presidente della Provincia di Macerata
Entrano nel vivo la festività dedicate al co-patrono della Città di Tolentino, San Nicola.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Grande attesa a Tolentino per il concerto in programma sabato 5 settembre, alle ore 21,30 al Castello della Rancia della Musicamdo Jazz Orchestra che presenta “Grande grande grande… Mina”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il presidente della Regione Marche ha sottoscritto oggi il decreto n. 253 con il quale si aggiorna il numero massimo di spettatori di sale cinematografiche, teatri, circhi, teatri tenda, arene e spettacoli in genere anche viaggianti, produzioni liriche, sinfoniche e orchestrali, produzioni teatrali, produzioni di danza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 5 settembre, a partire dalle 18.30, il Circolo Ricreativo di Via Crispi di Macerata, ultima cantina rimasta aperta a Macerata, organizza ‘Alla fonte della cantina’, una festa popolare incentrata sulle forme e i valori che caratterizzano il vissuto di luoghi purtroppo sempre più rari, caratterizzati dalla cura delle tradizione come dall’apertura verso nuove forme di relazione sociale.
da Organizzatori
Assegnata per la prima volta all’Università di Macerata una delle sole 70 Cattedre Jean Monnet finanziate a livello mondiale dall’Unione Europea, di cui nove in Italia. Le cattedre Jean Monnet sono incarichi di insegnamento per progetti didattici di alto profilo sull'integrazione europea che godono di un finanziamento specifico triennale pari, per Macerata, a 50 mila euro.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
In molti lavorano o hanno lavorato in realtà scolastiche o universitarie estere tra cui l’Università di Utrecht, il King’s College di Londra, l’Universidad Complutense di Madrid.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La Provincia di Macerata ha iniziato ad asfaltare la provinciale 124, nel tratto tra Stazione di Pollenza e Pollenza.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo, per la prossima stagione due giovani del proprio vivaio che lo scorso anno hanno giocato il campionato di serie D con la prima squadra.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Rinviata a maggio 2021 la XIV edizione della Festa dell’Europa.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il candidato sindaco del centrodestra Sandro Parcaroli, insieme a una delegazione della sua coalizione, mercoledì pomeriggio e giovedì mattina ha incontrato rispettivamente le associazioni cittadine Anffas e Piombini Sensini. Un incontro molto sentito durante il quale sono stati affrontati molti aspetti del mondo associativo che opera nel campo del sociale e del supporto alle persone fragili.
da Sandro Parcaroli
Sindaco di Macerata
Presidente della Provincia di Macerata
Aggiornamento sul fronte Coronavirus nelle Marche nella giornata di giovedì 3 agosto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Verrà inaugurata venerdì (4 settembre) alle ore 17 agli Antichi forni di Macerata la mostra delle tele prodotte per i finalisti del premio “Poesia di strada”. Arrivato nel 2019 alle 22esima edizione, il premio, organizzato dall’associazione Licenze poetiche, prevede per ognuno dei dieci finalisti del concorso la produzione di una tela su cui viene raffigurato un testo.
di Lorenzo Fava
redazione@viveremacerata.it
Un rapporto di collaborazione tra Comune, Macerata Musei, Pro Loco di Villa Potenza e da quest’anno l’Associazione Banca Macerata Rugby asd, insieme per la valorizzazione dell’area archeologica di Helvia Recina e la fruizione del sito che è nella rete dei musei civici del Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo gli incontri in vista delle imminenti elezioni amministrative con i candidati Sindaci del Comune di Macerata Narciso Ricotta, Sandro Parcaroli e Roberto Cherubini, mercoledì pomeriggio presso la sede provinciale di Confartigianato si sono tenuti gli ultimi due confronti tra la dirigenza dell’Associazione e i candidati Alberto Cicarè e Gabriele Micarelli.
da Confartigianato Imprese Macerata
All'interno del Centro Storico di Tolentino sono presenti dei punti di raccolta dei rifiuti urbani con contenitori stradali per la raccolta differenziata “porta a porta”, a servizio delle attività commerciali e delle abitazioni private.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
I corsi di Orientamento Musicale si tengono nelle scuole tolentinati sin dall’anno scolastico 1992/1993 con il coinvolgimento dell’Associazionismo locale e con finalità di promozione della musica della Città, conseguendo gli obiettivi della legge regionale di promozione e conoscenza della musica sia di tipo bandistico che di tipo corale, soprattutto tra le giovani generazioni.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“Già nel corso degli ultimi anni - afferma il Segretario generale Giorgio Menichelli - la diffusione delle tecnologie digitali ha incrementato le opportunità di scelta tra beni e servizi per il consumatore, la digitalizzazione dei processi produttivi ha modificato gli scambi tra imprese e il crescente accesso alla rete dei cittadini ha diffuso l’utilizzo dell’e-commerce.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Sabato 5 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso l’Istituto Salesiano di Macerata l’Azione Cattolica, dopo l’inevitabile rinvio lo scorso marzo a causa dell’emergenza sanitaria per l’epidemia di Covid-19, celebra la propria XVII assemblea diocesana, in cui si eleggono i rappresentanti del triennio 2020-2023, chiamati poi a partecipare alla successiva assemblea elettiva nazionale.
“Investire nel futuro prossimo dei giovani, accompagnare la loro formazione con un’esperienza di vicinanza, solidarietà, presenza e inclusività, sono scelte che stanno dando risposte incoraggianti da parte di studenti e famiglie, nonostante un clima di incertezze e preoccupazione”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La 31a edizione di Musicultura - Festival della canzone popolare e d’autore andrà in onda su Rai2 domani 3 settembre alle 23.40, con la conduzione di Enrico Ruggeri.
www.musicultura.it
A seguito degli eventi sismici che si sono succeduti a partire dal 24 agosto 2016 con le prime forti scosse di terremoto, la zona di Contrada Pace, che già ospita il Centro Direzionale e Commerciale “Tolentino Retail Park” e il Cinema Multiplex, è stata individuata dall’Amministrazione comunale quale zona strategica per lo sviluppo residenziale e di servizi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it