contatore accessi free

IN EVIDENZA

Macerata è la città italiana con il miglior clima

Qual è la città italiana con il miglior clima?

8 settembre 2020


...

Si è spenta domenica 6 settembre all'ospedale di Macerata la professoressa Maria Luigia Nardi. Aveva 90 anni.


...

Il 2020 degli eventi maceratesi è stato davvero particolare a causa dell'emergenza Covid. Il 21 giugno, come ogni anno, si sarebbe dovuta festeggiare la Festa della Musica. Dal 1985, una rete di città promuove ed organizza concerti, spettacoli dal vivo, eventi musicali a tema.


...

Il futuro delle nostre città e del territorio in cui viviamo sarà il tema dell’incontro che il movimento Dipende da Noi propone per il prossimo giovedì, 10 settembre, alle ore 18:00, incontro che si svolgerà nelle sale della ex scuola elementare, ora centro culturale, di via G. Verdi 10/a a Macerata.



...

A seguito del sisma del 2016 il Museo del Santuario allestito presso la Basilica di San Nicola e che unisce il Museo di arte Sacra, il Museo della Basilica, il Museo dell’Opera, il Museo degli ex-voto, il Museo delle Ceramiche è stato chiuso al pubblico dei visitatori per ragioni di sicurezza e ovviamente non tornerà fruibile ai turisti ed ai cittadini fino al completo recupero del complesso monumentale della Basilica di S.Nicola.




...

Oltre sessanta equipaggi provenienti da tutta Italia e anche dalla Svizzera, hanno preso il via da piazza della Libertà, domenica 6 settembre, per la seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, della rievocazione storica legata al mondo dei motori, “Tolentino – Colle Paterno”.



...

Il ricordo come stimolo per riprendere la normalità in questo anno particolare che ha cambiato il modo di vivere di tutti. Tolentino Ricordi di una città, la mostra fotografica che racconta la vita d’altri tempi della Tolentino tra ‘800 e ‘900, è stata inaugurata con successo sabato 5 settembre.



...

Il Presidente Carmelo Ceselli ha convocatola prossima seduta del Consiglio comunale della Città di Tolentino che tornerà a riunirsi, nell’auditorium della Biblioteca Filelfica, giovedì 10 settembre, alle ore 9.30.


...

"Sistemazione del manto stradale, messa in sicurezza delle strutture dove operano i lavoratori e ristrutturazione dei servizi igienici saranno solamente gli interventi iniziali da fare nei primi mesi di lavoro come opera concreta che preservi una eccellenze della nostra città".



7 settembre 2020





...

Da domenica 6 settembre, dopo 40 anni di servizio, lascia l’attività operativa presso la Compagnia Carabinieri di Tolentino il Capitano dei Carabinieri Giuseppe Losito che nella sua lunga carriera ha sempre svolto incarichi di prestigio raggiungendo traguardi professionali che gli hanno permesso di conquistare numerosi attestazioni di merito.




...

"Il Monumento alla Resistenza Maceratese, un giardino monumentale da vivere. 8 settembre 1943 – 8 settembre 2020” è il titolo di una iniziativa che si terrà martedì 8 settembre, alle 16.30, al Monumento della Resistenza in via Cioci, un incontro di conoscenza di questo luogo e della sua storia.


...

In vista delle prossime consultazioni elettorali e referendarie di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020, si rende noto che sul sito istituzionale della Prefettura, alla voce http://www.prefettura.it/macerata/contenuti/Documenti_elezioni_2020-9589796.htm è possibile consultare la regolamentazione delle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e per l’acquisto dei biglietti aerei, previste per incentivare l’esercizio del diritto di voto.


5 settembre 2020

...

Dopo quasi 4 anni al comando del reparto operativo dei carabinieri del comando provinciale di Macerata, il Tenente Colonnello Walter Fava saluta la città per tornare a Roma, questa volta a rivestire l’incarico di comandante del Gruppo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.


...

"Ciò che emerge ci rende ancora più consapevoli e certi che la strada che stiamo intraprendendo, quella del confronto costante con i cittadini, con le associazioni, le attività commerciali e tutte le realtà di Macerata, sia quella giusta. Davanti a noi ci sono ancora due settimane di lavoro che sfrutteremo appieno per arrivare a tutti; c’è ancora molto da fare e il nostro impegno non si fermerà qui".




...

Grande attesa a Tolentino per il concerto in programma sabato 5 settembre, alle ore 21,30 al Castello della Rancia della Musicamdo Jazz Orchestra che presenta “Grande grande grande… Mina”.



...

Sabato 5 settembre, a partire dalle 18.30, il Circolo Ricreativo di Via Crispi di Macerata, ultima cantina rimasta aperta a Macerata, organizza ‘Alla fonte della cantina’, una festa popolare incentrata sulle forme e i valori che caratterizzano il vissuto di luoghi purtroppo sempre più rari, caratterizzati dalla cura delle tradizione come dall’apertura verso nuove forme di relazione sociale.


...

Assegnata per la prima volta all’Università di Macerata una delle sole 70 Cattedre Jean Monnet finanziate a livello mondiale dall’Unione Europea, di cui nove in Italia. Le cattedre Jean Monnet sono incarichi di insegnamento per progetti didattici di alto profilo sull'integrazione europea che godono di un finanziamento specifico triennale pari, per Macerata, a 50 mila euro.