Denunciato per atti osceni in luogo pubblico un anziano maceratese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Aggiornamento di martedì 8 settembre sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si è svolta lunedì sera a Cantagallo, nel piazzale antistante la chiesa, un’affollata assemblea pubblica con oltre 100 persone per parlare del tema della nuova discarica provinciale.
www.comune.pollenza.mc.it
Una grande ripartenza, quella dell’Associazione Equilibri, che venerdì scorso, 4 settembre, dopo i lunghissimi mesi di isolamento, a causa dell’emergenza sanitaria, ha voluto riproporre la tanto attesa edizione di “Racconti sotto le stelle”, il consueto evento estivo, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, rivolto a bambini e famiglie.
da Organizzatori
La Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali delle Università di Macerata e Camerino propone una serie di Seminari teorico-pratici online nei giorni 11, 17, 18, 24 e 25 settembre incentrati sulle tecniche per impostare la soluzione di un caso o per il superamento di una prova di concorso.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L’Amministrazione comunale di Tolentino in attuazione del programma di sostegno alle attività commerciali del centro storico intende prevedere la concessione di contributi finalizzati al supporto di iniziative che richiamino visitatori e rivitalizzino il centro storico cittadino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Un vero e proprio blitz nel pesarese con vista sulla splendida Palla di Pomodoro: l’Onorevole Giorgia Meloni fa tappa nelle Marche nelle prime ore del pomeriggio odierno per un meeting con i giornalisti, ribadendo ancora una volta il proprio appoggio al candidato alla Presidenza della Regione Francesco Acquaroli.
di Roberto Panaroni
Il futuro delle nostre città e del territorio in cui viviamo sarà il tema dell’incontro che il movimento Dipende da Noi propone per il prossimo giovedì, 10 settembre, alle ore 18:00, incontro che si svolgerà nelle sale della ex scuola elementare, ora centro culturale, di via G. Verdi 10/a a Macerata.
da "Dipende da noi"
A seguito del sisma del 2016 il Museo del Santuario allestito presso la Basilica di San Nicola e che unisce il Museo di arte Sacra, il Museo della Basilica, il Museo dell’Opera, il Museo degli ex-voto, il Museo delle Ceramiche è stato chiuso al pubblico dei visitatori per ragioni di sicurezza e ovviamente non tornerà fruibile ai turisti ed ai cittadini fino al completo recupero del complesso monumentale della Basilica di S.Nicola.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Anche quest’anno prosegue la tradizione del Meeting San Giuliano, con l’edizione numero 32 a Macerata in occasione della festa patronale.
www.fidalmarche.com
Nuovo dato sul fronte Coronavirus nelle Marche nella giornata di lunedì 7 settembre.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Oltre sessanta equipaggi provenienti da tutta Italia e anche dalla Svizzera, hanno preso il via da piazza della Libertà, domenica 6 settembre, per la seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, della rievocazione storica legata al mondo dei motori, “Tolentino – Colle Paterno”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il ricordo come stimolo per riprendere la normalità in questo anno particolare che ha cambiato il modo di vivere di tutti. Tolentino Ricordi di una città, la mostra fotografica che racconta la vita d’altri tempi della Tolentino tra ‘800 e ‘900, è stata inaugurata con successo sabato 5 settembre.
da Organizzatori
Il Presidente Carmelo Ceselli ha convocatola prossima seduta del Consiglio comunale della Città di Tolentino che tornerà a riunirsi, nell’auditorium della Biblioteca Filelfica, giovedì 10 settembre, alle ore 9.30.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si riforma la coppia Ciarapica-Bertolaso. Nato durante il lockdown per la gestione della questione covid hospital, il duo si è riunito domenica a Belforte del Chienti per una iniziativa organizzata da Forza Italia con lo sguardo verso le elezioni regionali.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Perché in questa campagna elettorale si parla di tutto meno che di rifiuti? Ce lo chiediamo spesso quando arrivando a Sforzacosta si viene accolti dall’odore ormai tipico della vallata; ce lo chiediamo ancor di più a seguito di articoli di stampa che denunciano sprechi, gestione allegra, zero trasparenza da parte del COSMARI.
da Strada Comune
Gruppo di minoranza
"Sistemazione del manto stradale, messa in sicurezza delle strutture dove operano i lavoratori e ristrutturazione dei servizi igienici saranno solamente gli interventi iniziali da fare nei primi mesi di lavoro come opera concreta che preservi una eccellenze della nostra città".
da Sandro Parcaroli
Sindaco di Macerata
Sono stati in centinaia nel Maceratese, tra gli oltre 14.000 obiettori di coscienza condannati e per quasi 10.000 anni di reclusione. È questo il clamoroso risultato di un recentissimo sondaggio realizzato fra i Testimoni di Geova italiani, su quanti di loro hanno pagato il rifiuto alle armi e quanto sia costata loro questa decisione.
da Testimoni di Geova
Nuovo aggiornamento sul fronte Coronavirus nelle Marche nella giornata di sabato 5 settembre.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Se c’è una cosa che accomuna me ed Albano è l’amore per la terra d’origine. Lui pugliese, io marchigiano, entrambi proiettati, per lavoro, sulla scena internazionale, ma decisi più che mai a conservare il legame con la nostra terra, che non abbiamo mai abbandonato".
da Sandro Parcaroli
Sindaco di Macerata
Da domenica 6 settembre, dopo 40 anni di servizio, lascia l’attività operativa presso la Compagnia Carabinieri di Tolentino il Capitano dei Carabinieri Giuseppe Losito che nella sua lunga carriera ha sempre svolto incarichi di prestigio raggiungendo traguardi professionali che gli hanno permesso di conquistare numerosi attestazioni di merito.
da Questura di Macerata
Nuovi dati sul fronte Coronavirus dalla Regione Marche nella giornata di domenica 6 settembre.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Il Monumento alla Resistenza Maceratese, un giardino monumentale da vivere. 8 settembre 1943 – 8 settembre 2020” è il titolo di una iniziativa che si terrà martedì 8 settembre, alle 16.30, al Monumento della Resistenza in via Cioci, un incontro di conoscenza di questo luogo e della sua storia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In vista delle prossime consultazioni elettorali e referendarie di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020, si rende noto che sul sito istituzionale della Prefettura, alla voce http://www.prefettura.it/macerata/contenuti/Documenti_elezioni_2020-9589796.htm è possibile consultare la regolamentazione delle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e per l’acquisto dei biglietti aerei, previste per incentivare l’esercizio del diritto di voto.
Dopo quasi 4 anni al comando del reparto operativo dei carabinieri del comando provinciale di Macerata, il Tenente Colonnello Walter Fava saluta la città per tornare a Roma, questa volta a rivestire l’incarico di comandante del Gruppo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
"Ciò che emerge ci rende ancora più consapevoli e certi che la strada che stiamo intraprendendo, quella del confronto costante con i cittadini, con le associazioni, le attività commerciali e tutte le realtà di Macerata, sia quella giusta. Davanti a noi ci sono ancora due settimane di lavoro che sfrutteremo appieno per arrivare a tutti; c’è ancora molto da fare e il nostro impegno non si fermerà qui".
da Sandro Parcaroli
Sindaco di Macerata
Entrano nel vivo la festività dedicate al co-patrono della Città di Tolentino, San Nicola.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it