Cordoglio dell’Amministrazione comunale di Macerata per la morte di Annita Pantanetti, impegnata da sempre nell’antifascismo, presidente dell’Anpi di Civitanova Marche e figlia di Augusto Pantanetti che liberò Macerata dalle truppe nazifasciste alla guida della banda Nicolò, e di una donna ebrea fuggita da Danzica.
Poche ferie e piena attività per le imprese del settore benessere che nel periodo estivo hanno mantenuto sempre aperti i propri negozi. Nonostante ciò, tra luglio e agosto, si è registrato un lieve calo della clientela, ed alcuni operatori hanno scelto di sospendere l’attività o chiudere per alcuni giorni.
da Confartigianato Imprese Macerata
Facendo seguito ai precedenti incontri tenuti con i candidati Sindaci Ricotta e Parcaroli, nei giorni scorsi una delegazione di iscritti all’Associazione Commercianti del Centro Storico, ha accettato l’invito ed ha incontrato il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Roberto Cherubini, presso la loro sede in Via Piaggia della Torre.
Una grande ripartenza, quella dell’Associazione Equilibri, che venerdì scorso, 4 settembre, dopo i lunghissimi mesi di isolamento, a causa dell’emergenza sanitaria, ha voluto riproporre la tanto attesa edizione di “Racconti sotto le stelle”, il consueto evento estivo, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, rivolto a bambini e famiglie.
da Organizzatori
La Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali delle Università di Macerata e Camerino propone una serie di Seminari teorico-pratici online nei giorni 11, 17, 18, 24 e 25 settembre incentrati sulle tecniche per impostare la soluzione di un caso o per il superamento di una prova di concorso.
L’Amministrazione comunale di Tolentino in attuazione del programma di sostegno alle attività commerciali del centro storico intende prevedere la concessione di contributi finalizzati al supporto di iniziative che richiamino visitatori e rivitalizzino il centro storico cittadino.
Un vero e proprio blitz nel pesarese con vista sulla splendida Palla di Pomodoro: l’Onorevole Giorgia Meloni fa tappa nelle Marche nelle prime ore del pomeriggio odierno per un meeting con i giornalisti, ribadendo ancora una volta il proprio appoggio al candidato alla Presidenza della Regione Francesco Acquaroli.
di Roberto Panaroni
Il futuro delle nostre città e del territorio in cui viviamo sarà il tema dell’incontro che il movimento Dipende da Noi propone per il prossimo giovedì, 10 settembre, alle ore 18:00, incontro che si svolgerà nelle sale della ex scuola elementare, ora centro culturale, di via G. Verdi 10/a a Macerata.
da "Dipende da noi"
A seguito del sisma del 2016 il Museo del Santuario allestito presso la Basilica di San Nicola e che unisce il Museo di arte Sacra, il Museo della Basilica, il Museo dell’Opera, il Museo degli ex-voto, il Museo delle Ceramiche è stato chiuso al pubblico dei visitatori per ragioni di sicurezza e ovviamente non tornerà fruibile ai turisti ed ai cittadini fino al completo recupero del complesso monumentale della Basilica di S.Nicola.
Oltre sessanta equipaggi provenienti da tutta Italia e anche dalla Svizzera, hanno preso il via da piazza della Libertà, domenica 6 settembre, per la seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, della rievocazione storica legata al mondo dei motori, “Tolentino – Colle Paterno”.
Il ricordo come stimolo per riprendere la normalità in questo anno particolare che ha cambiato il modo di vivere di tutti. Tolentino Ricordi di una città, la mostra fotografica che racconta la vita d’altri tempi della Tolentino tra ‘800 e ‘900, è stata inaugurata con successo sabato 5 settembre.
da Organizzatori
Perché in questa campagna elettorale si parla di tutto meno che di rifiuti? Ce lo chiediamo spesso quando arrivando a Sforzacosta si viene accolti dall’odore ormai tipico della vallata; ce lo chiediamo ancor di più a seguito di articoli di stampa che denunciano sprechi, gestione allegra, zero trasparenza da parte del COSMARI.