IN EVIDENZA
Numero importante di nuovi positivi nelle ultime 24 ore nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il sindaco Parcaroli nel salire e scendere dai 20 autobus che ha preso oggi per controllare il pericolo di assembramenti deve aver visto situazioni molto preoccupanti, strade invase da immigrati irregolari che mettono a repentaglio la sicurezza pubblica, una città lacerata nella sua pacifica convivenza.
da Alberto Cicarè
Consigliere comunale
Alla scadenza naturale del mandato del presidente dell’Apm Giorgio Piergiacomi succederà l’avvocato Gianluca Micucci Cecchi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In vista delle lauree che si stanno discutendo in questo periodo e di quelle programmate fino al mese di novembre a Macerata, l’Amministrazione comunale insieme all’Università auspicano che i festeggiamenti che solitamente gli studenti organizzano nei locali della città, avvengano nel pieno rispetto delle regole dettate dall’ultimo Dpcm in fatto di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Scende al 60 % la capienza massima per i trasporti pubblici e si riduce al 50% la presenza in aula degli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e quinte) sostituita dalla didattica a distanza; si ferma la movida fuori da bar e ristoranti e si vieta l’alcol nei parchi e nelle aree verdi; vengono confermate e rafforzate le regole antiassembramento e anticontagio per i centri commerciali (una persona ogni 10 metri quadrati), e le palestre; le sale gioco e le sale bingo aprono alle 8 e chiudono alle 21.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Numeri da record per l’edizione 2020 di Musicultura, nell’anno del tempo sospeso, travagliato dallo spettro del Covid-19, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore celebra il suo record di contatti crossmediali superando i 20 milioni, più del doppio dell’anno precedente.
www.musicultura.it
La Lega tiene fede alla parola data in campagna elettorale: a soltanto un mese dalle elezioni amministrative che hanno sancito la vittoria di Sandro Parcaroli, arriva lo stop al programma Siproimi ‘MaceratAccoglie’, ancora attivo nonostante la scadenza fosse fissata per il 31 dicembre 2019.
da Lega Marche
Aumento dei contagi da Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
A 6 giorni dall’ultimo aggiornamento (giovedì 15.10.2020) le persone in isolamento passano da 40 a 66, crescono invece di 10 unità le persone positive al Covid (da 18 a 28).
www.comune.treia.mc.it
L’Accademia di Belle Arti di Macerata è lieta di annunciare Sbagliando si inventa. Gianni Rodari nel paese degli artisti, una collettiva con opere di Michelangiolo Bastiani, Daniela Di Maro, Chiara Passa, Tamara Repetto e Cristian Rizzuti, che si terrà negli spazi virtuali della GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, link d’accesso https://abamc.it/gaba-mc/item/sbagliando-si-inventa, dal 29 ottobre 2020 al 15 gennaio 2021.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
L’Amministrazione comunale di Macerata, con una delibera approvata questa mattina dalla Giunta, rinuncia alla prosecuzione del progetto SIPROIMI (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati) denominato “Macerata Accoglie”, già attivo ma con scadenza fissata al prossimo 31 dicembre, modificando così l’orientamento della precedente Giunta Carancini.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Apertura di un modulo da 14 posti di terapia semintensiva al Covid Center di Civitanova Marche, potenziamento del personale sanitario anche tramite medici e infermieri militari, pensionati e neolaureati, raddoppio delle forniture di tamponi rapidi antigenici e dei vaccini anti-influenzali, collaborazione dei medici di famiglia e valutazione del coinvolgimento delle farmacie nell’esecuzione degli accertamenti, potenziamento delle Usca (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) dotate di macchine per la radiografia polmonare a domicilio, alloggi temporanei per chi non può svolgere l’isolamento in casa, sblocco dell’indennità di rischio per il personale sanitario che ha lavorato durante la pandemia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lunedì 12 ottobre si è tenuta una riunione convocata dall’assessore alla Sicurezza Giovanni Gabrielli con il responsabile per la regione Marche dell’Associazione Controllo del Vicinato Enzo Musardo e il responsabile del Comune di Civitanova Elio Cingolani.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Ha preso servizio presso il Comune di Tolentino quale nuovo Segretario generale Benedetto Perroni che svolgerà il nuovo incarico part time, congiuntamente al Comune di Morrovalle con cui Tolentino ha stretto una convenzione, approvata dal Consiglio comunale. Il nuovo Segretario sostituisce Paolo Cristiano attualmente in forza al Comune di Macerata.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12:00 circa di mercoledì mattina sulla SS76 tra le uscite di Serra S. Quirico e Apiro, direzione mare, per l'incendio di un'autovettura.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La gara di domenica alle ore 17:30 presso lo Stadio Helvia Recina di Macerata tra Matelica ed Arezzo sarà a porte aperte.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Secondo quanto comunicato dalla dirigenza scolastica l'Asur ha provveduto a porre in quarantena una classe della scuola media di Urbisaglia fino al 31 ottobre a seguito dell'accertamento di un caso di positività al Covid-19.
www.urbisaglia.sinp.net
Il Premio Colsalvatico "L'Umorismo, un modo di guardare la realtà" è ormai entrato nella tradizione della città nel celebrare il sorriso e l'umorismo, quale atteggiamento con cui affrontare la vita e le sua circostanze.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
I quotidiani Vivere hanno iniziato una collaborazione con l’istituto demoscopico Sigma Consulting per l’analisi delle opinioni dei cittadini sui temi della politica, della società, dell’economia, sui fatti di stretta attualità e in generale su quanto accade nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Aggiornamento sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Durante le indagini archeologiche preliminari connesse ai lavori di realizzazione del nuovo polo scolastico “Filelfo” in località Contrada Pace sono emersi i resti di un accampamento preistorico riferibili al Mesolitico (9.500-5.500 anni a.C.), epoca degli ultimi cacciatori-raccoglitori preistorici, che precede in Europa l’introduzione dell’economia di agricoltura e allevamento durante il Neolitico.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Un'“opera di ricostruzione e invenzione”, così definiscono il loro concerto Elio Martusciello e Massimo Pupillo, due dei musicisti più colti e noti della musica “entra-ordinaria” italiana che, per il secondo appuntamento della Rassegna di Nuova Musica, in programma domani, mercoledì 21 ottobre, alle 21.15, al Teatro Lauro Rossi presenteranno un loro progetto originale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il 29 settembre 2020 il Consiglio Comunale di Pollenza ha approvato all’unanimità una mozione per esprimere l’opposizione alla realizzazione della discarica Provinciale nel proprio territorio.
www.comune.pollenza.mc.it
Domenica 18 ottobre hanno festeggiato 70 anni di matrimonio i coniugi Guido Pettinari e Maria Bevilacqua che si sono sposati, nell’ormai lontano, 15 ottobre 1950.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Terremoto e Coronavirus non fermano lo studio di Debora: laurea in casa per una giovane di Tolentino
Nei giorni scorsi si è laureata una giovane studentessa tolentinate, Debora Forconi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Inaugurata alla presenza del Vescovo Marconi domenica 18 ottobre la riapertura ai fedeli della chiesa di San Michele di Treia.
www.comune.treia.mc.it