contatore accessi free

24 ottobre 2020





...

Il 31 ottobre e il 1° novembre torna a Macerata il Trekking Urbano, l’iniziativa dedicata al turismo sostenibile promossa fin dal 2003 dal Comune di Siena, che per la XVII edizione ha scelto il tema Com’è green la mia città.


...

Torna il Career Day dell’Università di Macerata, che quest’anno, nel rispetto delle norme sanitarie, si presenta in veste virtuale e si svolgerà per due settimane: dal 26 al 30 ottobre e dal 9 al 13 novembre.


...

Una buona notizia esce dall’Assemblea dei soci AATO3: la tariffa dell’acqua subisce una diminuzione sia per il 2020 che per il 2021 per un valore del 2,2% e con effetto retroattivo.


...

“Se capiamo di non poter fare sempre un bel gioco ma di poter essere comunque efficaci credo che troveremo lo snodo di questo momento del campionato”. Così coach Luca Paniconi parla della visita che la CBF Balducci HR Macerata tributerà domenica alla capolista Cuore di Mamma Cutrofiano.


...

Alle ore 3 della notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre si dovranno spostare le lancette indietro di un'ora, tornando così alle ore 2:00. Nel weekend, infatti, tornerà l'ora solare. Farà buio prima la sera e si avrà più luce la mattina, almeno nelle prime settimane.


23 ottobre 2020



...

Alla scadenza naturale del mandato del presidente dell’Apm Giorgio Piergiacomi succederà l’avvocato Gianluca Micucci Cecchi.


...

Scende al 60 % la capienza massima per i trasporti pubblici e si riduce al 50% la presenza in aula degli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e quinte) sostituita dalla didattica a distanza; si ferma la movida fuori da bar e ristoranti e si vieta l’alcol nei parchi e nelle aree verdi; vengono confermate e rafforzate le regole antiassembramento e anticontagio per i centri commerciali (una persona ogni 10 metri quadrati), e le palestre; le sale gioco e le sale bingo aprono alle 8 e chiudono alle 21.


...

In vista delle lauree che si stanno discutendo in questo periodo e di quelle programmate fino al mese di novembre a Macerata, l’Amministrazione comunale insieme all’Università auspicano che i festeggiamenti che solitamente gli studenti organizzano nei locali della città, avvengano nel pieno rispetto delle regole dettate dall’ultimo Dpcm in fatto di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19.


...

Numeri da record per l’edizione 2020 di Musicultura, nell’anno del tempo sospeso, travagliato dallo spettro del Covid-19, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore celebra il suo record di contatti crossmediali superando i 20 milioni, più del doppio dell’anno precedente.



...

Siamo abituati a vederli alle feste di compleanno, ai matrimoni e agli eventi pubblici. Colorati, allegri e capaci di attirare l’attenzione anche dei più grandi, i palloncini sono un vero e proprio emblema delle celebrazioni.


22 ottobre 2020


...

Il secondo spettacolo della rassegna teatrale Marche in Atti, si terrà venerdì 23 ottobre alle ore 21:30 al Teatro Ferri. In scena lo spettacolo "Sesso contro Amore" della compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata.





...

L’Amministrazione comunale di Macerata, con una delibera approvata questa mattina dalla Giunta, rinuncia alla prosecuzione del progetto SIPROIMI (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati) denominato “Macerata Accoglie”, già attivo ma con scadenza fissata al prossimo 31 dicembre, modificando così l’orientamento della precedente Giunta Carancini.


...

L’Accademia di Belle Arti di Macerata è lieta di annunciare Sbagliando si inventa. Gianni Rodari nel paese degli artisti, una collettiva con opere di Michelangiolo Bastiani, Daniela Di Maro, Chiara Passa, Tamara Repetto e Cristian Rizzuti, che si terrà negli spazi virtuali della GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, link d’accesso https://abamc.it/gaba-mc/item/sbagliando-si-inventa, dal 29 ottobre 2020 al 15 gennaio 2021.


...

Come già anticipato nei giorni scorsi sui social, il Teatro Vaccaj, dopo tanti mesi di attesa, riapre al suo pubblico per essere, sicuramente, ancora insieme per condividere nuove emozioni.


...

Apertura di un modulo da 14 posti di terapia semintensiva al Covid Center di Civitanova Marche, potenziamento del personale sanitario anche tramite medici e infermieri militari, pensionati e neolaureati, raddoppio delle forniture di tamponi rapidi antigenici e dei vaccini anti-influenzali, collaborazione dei medici di famiglia e valutazione del coinvolgimento delle farmacie nell’esecuzione degli accertamenti, potenziamento delle Usca (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) dotate di macchine per la radiografia polmonare a domicilio, alloggi temporanei per chi non può svolgere l’isolamento in casa, sblocco dell’indennità di rischio per il personale sanitario che ha lavorato durante la pandemia.


...

Lunedì 12 ottobre si è tenuta una riunione convocata dall’assessore alla Sicurezza Giovanni Gabrielli con il responsabile per la regione Marche dell’Associazione Controllo del Vicinato Enzo Musardo e il responsabile del Comune di Civitanova Elio Cingolani.


...

Ha preso servizio presso il Comune di Tolentino quale nuovo Segretario generale Benedetto Perroni che svolgerà il nuovo incarico part time, congiuntamente al Comune di Morrovalle con cui Tolentino ha stretto una convenzione, approvata dal Consiglio comunale. Il nuovo Segretario sostituisce Paolo Cristiano attualmente in forza al Comune di Macerata.






...

Il Premio Colsalvatico "L'Umorismo, un modo di guardare la realtà" è ormai entrato nella tradizione della città nel celebrare il sorriso e l'umorismo, quale atteggiamento con cui affrontare la vita e le sua circostanze.


...

I quotidiani Vivere hanno iniziato una collaborazione con l’istituto demoscopico Sigma Consulting per l’analisi delle opinioni dei cittadini sui temi della politica, della società, dell’economia, sui fatti di stretta attualità e in generale su quanto accade nelle Marche.



21 ottobre 2020