Comunichiamo i dati ricevuti dalla Regione Marche relativi al contagio da Coronavirus nel Comune di Montecassiano.
www.comune.montecassiano.mc.it
Nel corso di una conferenza stampa il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha illustrato lo stato dell’arte dei lavori di realizzazione degli appartamenti previsti all’interno dello stabile di contrada Rancia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nonostante la sonora sconfitta rimediata alle regionali, torna alla carica il PD, per il tramite dell'ex assessore alla Protezione Civile Sciapichetti, rivendicando la bontà del Covid Center di Civitanova: trova, dunque, un ottimo braccio destro il neoassessore alla Sanità, Saltamartini, nei giorni in cui ne annuncia, in pompa magna, la riapertura.
da Rifondazione Comunista
Devi rimuovere e smaltire l’amianto (eternit) presente nella tua abitazione o capannone industriale/agricolo ? Devi ricoprire ex novo la tua copertura con lamiera specifica oppure con pannello coibentato / sandwich ? La tua copertura risulta essere danneggiata e presenta delle infiltrazioni d’acqua?
di Redazione
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Al via l’8° edizione del Luci, il Laboratorio Umanistico per la Creatività e l’Innovazione di Unimc: un percorso multidisciplinare su creatività, imprenditorialità e innovazione che avvicina i giovani al mondo delle imprese.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Da lunedì 26 ottobre al via i lavori di rifacimento del cordolo di un tratto di marciapiede in viale Trieste, nel tratto compreso tra l’aiuola in corrispondenza dell’intersezione con via Isonzo e quella con viale Don Bosco.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Vista il testo del DPCM del 24 ottobre 2020 il quale prevede, tra le altre limitazioni, la sospensione delle attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, e centri termali, teatri e cinema nonché la limitazione dell’orario di esercizio dalle ore 5.00 fino alle18.00 per le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), il Sindaco e la Giunta municipale di Tolentino hanno preso atto che ancora una volta vengono ingiustamente penalizzate le attività culturali, sportive e di ristorazione già pesantemente colpite dal precedente lockdown.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la loro opinione su Immuni e sulla possibilità di introdurre un coprifuoco anche nella nostra regione. Ecco i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Altro brusco aumento dei nuovi positivi al Covid-19 nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento di sabato 24 ottobre sulla situazione Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
E' atteso per oggi il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Inaugurato ufficialmente il nuovo nido comunale “Asilo del Cuore”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Continua a salire il numero dei nuovi contagiati nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Salvini entusiasta dello stop di Macerata Accoglie: "Costoso e inutile programma per finti profughi"
"Mentre il governo aumenta i fondi per l’accoglienza con lo sciagurato Decreto “Insicurezza”, la Lega mantiene la parola e a Macerata cancella i costosi e inutili programmi per i finti profughi. Dalle parole ai fatti: in tempi di crisi sanitaria, è intollerabile chiedere sacrifici agli italiani e spalancare porti e porte ai clandestini”.
da Lega Marche
Torna il Career Day dell’Università di Macerata, che quest’anno, nel rispetto delle norme sanitarie, si presenta in veste virtuale e si svolgerà per due settimane: dal 26 al 30 ottobre e dal 9 al 13 novembre.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il 31 ottobre e il 1° novembre torna a Macerata il Trekking Urbano, l’iniziativa dedicata al turismo sostenibile promossa fin dal 2003 dal Comune di Siena, che per la XVII edizione ha scelto il tema Com’è green la mia città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Se capiamo di non poter fare sempre un bel gioco ma di poter essere comunque efficaci credo che troveremo lo snodo di questo momento del campionato”. Così coach Luca Paniconi parla della visita che la CBF Balducci HR Macerata tributerà domenica alla capolista Cuore di Mamma Cutrofiano.
Numero importante di nuovi positivi nelle ultime 24 ore nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il sindaco Parcaroli nel salire e scendere dai 20 autobus che ha preso oggi per controllare il pericolo di assembramenti deve aver visto situazioni molto preoccupanti, strade invase da immigrati irregolari che mettono a repentaglio la sicurezza pubblica, una città lacerata nella sua pacifica convivenza.
da Alberto Cicarè
Consigliere comunale
Alla scadenza naturale del mandato del presidente dell’Apm Giorgio Piergiacomi succederà l’avvocato Gianluca Micucci Cecchi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In vista delle lauree che si stanno discutendo in questo periodo e di quelle programmate fino al mese di novembre a Macerata, l’Amministrazione comunale insieme all’Università auspicano che i festeggiamenti che solitamente gli studenti organizzano nei locali della città, avvengano nel pieno rispetto delle regole dettate dall’ultimo Dpcm in fatto di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Scende al 60 % la capienza massima per i trasporti pubblici e si riduce al 50% la presenza in aula degli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e quinte) sostituita dalla didattica a distanza; si ferma la movida fuori da bar e ristoranti e si vieta l’alcol nei parchi e nelle aree verdi; vengono confermate e rafforzate le regole antiassembramento e anticontagio per i centri commerciali (una persona ogni 10 metri quadrati), e le palestre; le sale gioco e le sale bingo aprono alle 8 e chiudono alle 21.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Numeri da record per l’edizione 2020 di Musicultura, nell’anno del tempo sospeso, travagliato dallo spettro del Covid-19, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore celebra il suo record di contatti crossmediali superando i 20 milioni, più del doppio dell’anno precedente.
www.musicultura.it