Giordano Ripa della Lega è il consigliere delegato alla Sanità del Comune di Macerata. Il dottor Ripa curerà i rapporti con i vertici amministrativi e sanitari dell’Azienda Sanitaria Locale e della Regione e affiancherà il sindaco Parcaroli nella gestione dell’emergenza covid per la parte di competenza comunale.
da Lega Macerata
L’intricata vicenda progettuale e costruttiva legata ai nove anni di durata del cantiere che ha dato vita alla più grande opera privata con destinazione ludica e per il tempo libero, quale è lo Sferisterio, sarà ricostruita domani pomeriggio, venerdì 30 ottobre, alle ore 17, nel corso di un convegno organizzato dal Comune e trasmesso in streaming nella web tv comunale (www.webtv.comune.macerata.it) e in diretta, dalla Gran sala Piero Cesanelli, sul canale 89 del digitale terrestre EmmeTv.
dal Comune di Macerata
Oggi in Giunta abbiamo deciso in merito alla revisione della Ztl nel centro storico della città che, in settimana, sarà riaperta dalle 6 alla mezzanotte per dare respiro ai commercianti in seguito alle disposizioni del nuovo Dpcm. In concomitanza saranno anche ricavati dei parcheggi per la sosta in piazza della Libertà. L’invito che rivolgo a tutti i cittadini è di osservare nel rigoroso rispetto le norme dei protocolli anti-contagio e le novità introdotte dal Decreto firmato dal Presidente del Consiglio.
da Sandro Parcaroli
Si è svolta in modalità da remoto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica cui hanno preso parte, oltre i vertici delle Forze dell’Ordine, il Presidente della Provincia, il direttore dell’Asur regionale, i Sindaci dei comuni di Macerata, Civitanova Marche, Recanati, Tolentino, Camerino, San Ginesio, i Rettori dell’Università di Macerata e Camerino, il direttore dell’Ufficio Scolastico provinciale, nonché il presidente dell’ordine dei Medici per un ulteriore punto di situazione sulle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 alla luce del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 entrato in vigore a far data dallo scorso 26 ottobre, che ha fissato ulteriori limitazioni volte a contenere la diffusione del virus.
La Provincia di Macerata sta progettando in queste settimane gli interventi sulle strade provinciali da effettuare nel 2021. Tre milioni e mezzo di euro con cui verranno realizzati tredici lavori, previsti nel bilancio dell’Ente per l’anno 2021, e finanziati con le risorse messe a disposizione dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) per la sicurezza delle strade.
da Provincia di Macerata
L’Università di Macerata ha partecipato come finalista alla Moot Court Competition sul tema “Diritto e religione” rappresentata dalle studentesse di Giurisprudenza Rossella Marchese e Irene Pizzi, accompagnate dai professori Fabrizio Marongiu Buonaiuti e Laura Vagni. Rossella Marchese (nella foto a sinistra) è stata premiata come miglior oralist: un grande traguardo pieno di soddisfazione.
da Università degli Studi di Macerata
Il decreto legislativo Ristori è entrato in vigore a Macerata come in tutte le altre città d'Italia. Ormai non si può più scommettere come nei giochi su Voglia di Vincere casino online, contro il virus, il Covid-19 è una certezza che purtroppo affligge il nostro Paese ma anche tutte le altre nazioni nel mondo.
di Redazione