IN EVIDENZA
A seguito della scomparsa di Diego Armando Maradona, nel maceratese il ricordo è andato subito al ritiro del Napoli nel 1985 tra Villa Quiete e l'Helvia Recina e a quell’estate del 1990 quando l’Argentina venne in ritiro pre-mondiale per alcuni giorni a Camerino.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
In queste settimane l’Amministrazione Provinciale sta eseguendo diversi interventi che interessano più strade provinciali. Questi lavori sono resi possibili grazie all’utilizzo di diversi ribassi d’asta, autorizzati specificamente dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti), che aveva finanziato tali asfaltature, già eseguite sulle diverse arterie.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Martedì 24 e mercoledì 25 novembre 2020 si sono svolte in modalità telematica le due cerimonie di proclamazione dei laureati al Corso di Laurea in Infermieristica di Macerata dell'Università Politecnica delle Marche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L’Amministrazione comunale di Tolentino ha appreso con soddisfazione l'esito favorevole del procedimento giudiziale a suo tempo instaurato ad istanza della WindTre Spa, conclusosi con la emanazione di una sentenza favorevole, da parte del Tribunale Amministrativo Regionale di Ancona (TAR), con la quale, in accoglimento delle conclusioni rassegnate nell'interesse del Comune di Tolentino da parte dell’avvocato incaricato Alberto Massi, formulate anche in ragione della mancata coltivazione da parte di WindTre, in corso di causa, del procedimento autorizzativo emesso in sede cautelare per la verifica di idoneità tecnica dei vari siti di ubicazione del manufatto, il Giudice ha dichiarato improcedibile il ricorso promosso dalla società WindTre Spa.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L’Associazione Circolo ACLI Pro Camporota di Treia, in questo momento di criticità, ha donato alla Protezione Civile Comunale della Città di Treia 10 saturimetri, 1 termometro termo-scanner e gel igienizzante per aiutare e sostenere i cittadini più colpiti dal Covid-19.
www.comune.treia.mc.it
“Un ringraziamento sentito al Questore Antonio Pignataro per il sostegno e la collaborazione offerti dalla Polizia di Stato in questi anni e, in particolare, per il contributo nell’organizzazione e nel coordinamento delle forze dell’Ordine in occasione della recente visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al nostro Ateneo. Insieme abbiamo concorso a dare all’Italia una bella immagine della Città, che rimarrà nitida nel tempo”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
“I social hanno dato diritto di parola a legioni di imbecilli”: è il feroce attacco di Umberto Eco al mondo del web, scagliato nel 2015 ricevendo la laurea honoris causa in Comunicazione all'Università di Torino.
da Popsophia
www.popsophia.it
Dalle piazze delle città alle piazze virtuali, dai laboratori agli esperimenti digitali. Il 27 novembre ritorna l’appuntamento con Sharper, progetto per la Notte Europea dei Ricercatori in 13 città italiane. Le oltre 500 attività dell’edizione 2020 sono state declinate attraverso una gamma variegata di formati online coinvolgendo oltre 700 ricercatori in tutta Italia.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Aggiornamento del 25 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Mogliano.
www.comune.mogliano.mc.it
La pasta fresca è da sempre uno dei prodotti simbolo dell’Italia e anche delle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento del 24 novembre dal Comune di Appignano sul fronte Coronavirus.
www.comune.appignano.mc.it
Aggiornamento sul fronte Coronavirus del 24 novembre dal Comune di Monte San Giusto.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Sostenere le famiglie che vivono nel cratere sismico, casa per casa, quando ci sono dei minori che hanno bisogno di un aiuto per superare difficoltà di apprendimento.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il Comune di Macerata parteciperà al bando pubblico emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Italia City Brand 2020 che prevede la selezione di 20 città pilota con le quali elaborare e attuare piani di investimento, con una prevalente componente infrastrutturale, che valorizzino le potenzialità attrattive delle città rispetto agli investimenti nazionali e stranieri, puntando a sviluppare un brand cittadino in grado di accrescere l’attrattività dei territori rispetto agli investimenti, valorizzando gli aspetti maggiormente identitari del tessuto produttivo, culturale e sociale delle città beneficiarie.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nei giorni scorsi si è svolta la conferenza dei servizi in forma online, convocata dall’Amministrazione provinciale con i dirigenti scolastici degli istituti della provincia di Macerata per discutere del piano di dimensionamento e dell’offerta formativa per il nuovo anno scolastico.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Grande la soddisfazione manifestata dal Prefetto nella giornata di oggi per il raggiungimento di un risultato importantissimo che vede l’inserimento della Prefettura di Macerata nel programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche con un finanziamento pari a 11.788.741 euro.
Visto l’aumento del numero di persone in isolamento domiciliare ed in quarantena sanitaria, a causa del Covid-19, l’U.S. Tolentino 1919 organizza un servizio gratuito di consegna a domicilio di beni di prima necessità.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Servizio straordinario di controllo in tutto il territorio provinciale da parte delle quattro Compagnie dei Carabinieri (Camerino, Tolentino, Macerata e Civitanova).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Corridonia.
www.comune.corridonia.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi e che di altre due persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto 13.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Convocato in videoconferenza per il 30 novembre e il 1° dicembre, alle 17,45, il prossimo Consiglio comunale di Macerata. Anche questa volta per lo svolgimento delle sedute consiliari, a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid – 19, è stata scelta la piattaforma Zoom Meeting che permette di fare interagire un numeroso gruppo di persone tra loro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Continua incessante, malgrado la pandemia, nel pieno rispetto della normativa e mettendo in campo tutti gli strumenti per le periodiche sanificazioni, l’attività agonistica della Bocciofila di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it