contatore accessi free

30 novembre 2020











...

Dopo il trionfo di domenica scorsa al PalaVesuvio di Napoli, è stata ricevuta questa mattina in Municipio la Virtus Pasqualetti, la squadra Campione d’Italia di ginnastica artistica maschile allenata dal tecnico Sergiy Kaspersky.




...

L’Università di Macerata ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori che si è tenuta per il quarto anno, contemporaneamente in tutta Europa, questa volta trasferendo le iniziative dalle piazze reali a quelle virtuali per l’emergenza sanitaria.


...

“Un evento multimediale dal linguaggio immaginifico e fiabesco dedicato ai bambini e al loro fantastico ed entusiasmante sguardo sul mondo, quello che per queste festività avrebbe dovuto accendere i riflettori su Macerata” afferma l’assessore Riccardo Sacchi intervenendo sul tema del Natale in città.


...

In un momento così delicato e nuovo per il mondo della scuola, il Macerata Opera Festival sceglie di confermare il proprio percorso formativo “Sferisterio Education” così da non lasciare soli gli insegnanti e gli educatori.




28 novembre 2020




...

Parte oggi il nuovo “Check Point Tamponi” che la Clinica Villalba ha deciso di attivare in una postazione esterna all'attuale sede del poliambulatorio della clinica, in via Cassiano da Fabriano, dove il poliambulatorio si trova temporaneamente in attesa della fine dei lavori di costruzione della nuova Villalba, nella sua storica ubicazione.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2001 tamponi: 1956 nel percorso nuove diagnosi e 45 nel percorso guariti.


...

In occasione dell'emergenza Covid, tutti i medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta di Tolentino hanno dato la loro disponibilità ad eseguire i tamponi rapidi antigenici per i propri assistiti.


...

Nella mattinata odierna il consigliere regionale del gruppo PD Romano Carancini, ex sindaco del comune di Macerata, ha portato il suo saluto al questore Antonio Pignataro che dal 1° dicembre lascerà la provincia per prendere servizio a Roma con un nuovo incarico.



...

Il Comune di Treia organizza una serie di incontri online a sfondo culturale in collaborazione con LuNa eventi di Nardi Lucia e Digital Rainbow di Daniela Zepponi.


...

Lunedì 30 novembre avranno inizio i lavori di manutenzione straordinaria del laghetto dei Giardini Diaz, che si sono resi necessari ed improcrastinabili per l’importante perdita d’acqua che si sta registrando al momento.



...

Il Politeama continua a vivere e ad essere parte integrante del tessuto sociale del territorio anche in un periodo come questo dove gli eventi sono sospesi, e resta attivo più che mai anche con una nuova iniziativa online. Dopo il successo a settembre, con oltre 1000 visitatori, la mostra fotografica Tolentino Ricordi di una città diventa virtuale ed è visibile sul sito web del Politeama.


...

"A nome mio personale, dei colleghi di Giunta, dell’Amministrazione comunale e di tutta la Città voglio ringraziare – ha scritto il Sindaco Giuseppe Pezzanesi – il Presidente dell’Associazione sportiva “Cantine Riunite” CSI Marco Salvatori, il direttivo e tutti i soci per la bella e significativa iniziativa che hanno promosso in questi giorni, in occasione delle prossime festività natalizie. Infatti, insieme al Presidente del Comitato di Quartiere Benadduci, Matteotti Labastide Murat e zona Fornaci Roberto Zanetti, hanno consegnato 16 alberi di natale corredati dalle luci ai commercianti del Viale Benadduci in segno di partecipazione e vicinanza in questo momento difficile per tutte le attività di vendita al dettaglio".


27 novembre 2020




...

Questa mattina, il Questore di Macerata Antonio Pignataro e la dirigente della Digos di Macerata, Nicoletta Pascucci, hanno fatto visita alla Pars onlus di Corridonia. Si sono intrattenuti con i ragazzi e il personale educativo delle comunità terapeutiche e con i responsabili Pars per un dialogo e un saluto in vista del trasferimento del Questore a Roma.


...

A seguito della notizia giunta in tarda mattinata relativa a una signora di Tolentino che ha ricevuto una telefonata da una persona sconosciuta, con “numero privato” che si è qualificata, impropriamente, come un operatore del Cosmari che voleva consegnare il kit, direttamente a casa, per la raccolta dei rifiuti presso le abitazioni delle persone positive o comunque in quarantena per covid-19, il Cosmari ancora una volta precisa, come in situazioni analoghe verificatesi precedentemente, che tutti i dipendenti di Cosmari srl indossano divise facilmente riconoscibili e che ogni volta si qualificano agli utenti in base alle proprie mansioni.