Capodanno: la polizia sequestra oltre 200 kg di "botti"

Nell’ambito dei mirati controlli e coordinati servizi di contrasto delle attività illegali di produzione, deposito e vendita di materiali esplodenti ed artifizi pirotecnici non riconosciuti disposti dal Questore della Provincia di Macerata Dott. Antonio Pignataro sono stati controllati numerosi esercizi siti in questa provincia; nella giornata di ieri 30 dicembre c.m. in particolare, nel corso di controlli effettuati rispettivamente in ambito provinciale, è stata accertata l’inosservanza delle prescrizioni delle cautele imposte per la detenzione in deposito delle materie esplodenti e sono stati sequestrati circa 200 kg lordi di artifici pirotecnici classificati e non classificati (clandestini). In particolare a carico di due persone residenti nella provincia sono stati sequestrati artifici pirotecnici non classificati di particolare pericolosità che dopo il sequestro sono stati distrutti a cura degli artificieri della Polizia di Stato della Questura di Ancona .
Proseguiranno nella giornata odierna e nel nuovo anno i controlli da parte della Polizia di Stato al fine di assicurare il puntuale rispetto della normativa in materia di artifici pirotecnici e tutelare la sicurezza di cittadini ed in particolare dei minori.
La Polizia di Stato invita tutti i cittadini ad un uso responsabile degli artifizi pirotecnici con l’adozione di tutte le cautele e gli accorgimenti necessari a prevenire rischi per la propria a l’altrui incolumità.

Questo è un articolo pubblicato il 01-01-2020 alle 11:52 sul giornale del 02 gennaio 2020 - 194 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, fuochi d'artificio, botti di capodanno, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/beCa
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor