contatore accessi free

Tolentino: approvati finanziamenti regionali a sostegno del Coro polifonico

2' di lettura 02/01/2020 - Soddisfazione del capogruppo dei Verdi in Consiglio regionale per i risultati conseguiti durante l'anno appena trascorso. Finanziamenti per l'attività di alcune associazioni e per la promozione di iniziative riguardanti l'uso dell'acqua e la prevenzione al randagismo. Sostegno all'Università delle tre età e per il Coro polifonico di Tolentino.

Quello appena trascorso è stato un anno più che positivo per Sandro Bisonni, capogruppo dei Verdi in Consiglio regionale. Le sue battaglie per la difesa dell'ambiente hanno ottenuto un significativo riconoscimento attraverso l'approvazione di alcune importanti proposte di legge, come quelle per vietare gli inceneritori, l'utilizzo della plastica monouso e per ridurre gli inquinanti nei fanghi usati in agricoltura. In attesa di essere discusse in Aula, ma già approvate dalla Commissione ambiente, ci sono poi le proposte di legge per diminuire gli impatti ambientali nelle cave e per una miglione gestione dei rifiuti organici. A breve sarà esaminata quella per il divieto di numerosi pesticidi, tra cui il glisofate, in prossimità dei punti di captazione nelle acque ad uso umano.

Soddisfazione di Bisonni anche per alcuni finanziamenti previsti nel Bilancio della Regione Marche. "E' stato contemplato, sottolinea, un sostegno economico per diverse associazioni che intervengono a difesa dell'ambiente e degli animali." Tra le attività promosse figurano, inoltre, l'educazione ad usare l'acqua dei rubinetti con l'acquisto di macchine filtranti, che saranno installate presso alcuni istituti scolastici ubicati nel cratere sismico; aiuti per la prevenzione del randagismo; uno studio innovativo per la tutela di rondoni e molti altri progetti a difesa del territorio.

Ulteriori fondi sono destinati a realtà che stanno a rappresentare un indiscusso punto di riferimento per tanti cittadini . "Sono stati anche previsti , spiega Bisonni, finanziamenti per l'Università delle tre età di Tolentino, sia per quanto riguarda l'attività complessiva, sia per l'acquisto di mobili per l'attuale sede, in sostituzione di quella resa inagibile dopo il terremoto." Sostegno anche per il Coro polifonico Città di Tolentino, in riferimento all'organizzazione della venticinquesima edizione del Festival dei corsi polifonici, e per una serie di eventi sul territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-01-2020 alle 10:44 sul giornale del 03 gennaio 2020 - 284 letture

In questo articolo si parla di attualità





logoEV
logoEV