Contrasto alla ludopatia, il Comune resiste al ricorso

La Giunta comunale, infatti, ha deliberato di resistere al nuovo ricorso presentato in appello al Consiglio di Stato da parte della stessa società e dalla J.F.Games, volto ad ottenere l'annullamento o la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale. L'atto deliberativo autorizza quindi il dirigente della Segreteria generale a mettere in atto i provvedimenti connessi all'affidamento legale per tutelare l'Ente nelle sedi opportune.
"Ci batteremo fino in fondo per difendere il diritto della comunità maceratese di proteggere i nostri giovani dal subdolo e miserabile miraggio del falso gioco delle slot, capace di generare solitudini, illusioni, povertà, aggressività e individualismi” - afferma il sindaco Romano Carancini – “C'è uno studio analitico alla base della nostra scelta e in città ci sono già risultati significativi che dimostrano che gli orari di embargo dal gioco che abbiamo imposto contribuiscono ad allontanare i ragazzi dall'approdo scuro alla ludopatia."
A Macerata infatti la spesa annua per il gioco d'azzardo che nel 2017 è stata di 41,43 milioni di euro, nell'anno 2018 è scesa a 34,704 milioni e, conseguentemente, la spesa pro capite è diminuita da 991 a 830 euro, con un decremento di circa il 19%.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-01-2020 alle 11:06 sul giornale del 04 gennaio 2020 - 230 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata, gioco d'azzardo, ludopatia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/beFp
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor