Controlli dei Nas, sequestrata oltre una tonnellata di pesce: denunciato il titolare di un ristorante

In provincia di Ancona, presso un’azienda dedita alla lavorazione e vendita di prodotti ittici a supermercati e ristoranti locali, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 850 kg di pesce in cattivo stato di conservazione, pronti per l’immissione in commercio. Il titolare dell’attività è stato denunciato e sanzionato per 4mila euro, con ulteriore segnalazione anche all’Autorità sanitaria. Al termine degli accertamenti, l’ASUR ha disposto il divieto di utilizzo di una cella di congelamento non perfettamente funzionante, impiegata per le attività di stoccaggio degli alimenti.
Inoltre presso un locale con annesso bar e sala scommesse, sono stati sequestrati circa 20 kg di pesce già cotti che avevano superato i termini di consumo. Per il titolare è scattata una multa da 2mila e la segnalazione all’Autorità amministrativa e sanitaria.
In provincia di Macerata, l’ispezione svolta presso i locali di un ingrosso di prodotti ittici ha determinato il sequestro di 10 kg di pesce privo di ogni indicazione circa la tracciabilità, con segnalazione del titolare all’Autorità sanitaria e sanzione amministrativa da 4mila euro. Altri 100 chilogrammi di pesce sono stati sequestrati per mancata tracciabilità presso un’altra ditta. Titolare segnalato e multa da 1.500 euro.
Sempre nel maceratese è stato denunciato il titolare di un noto ristorante per tentata frode in commercio: serviva pesce congelato senza però darne indicazione nel menù.
In provincia di Fermo, in un esercizio di rivendita al dettaglio di pasta farcita, sono stati sequestrati 6 kg di prodotti per mancata tracciabilità, con sanzione amministrativa pari a 1.500 euro e segnalazione del titolare all’autorità amministrativa.

Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2020 alle 11:44 sul giornale del 28 gennaio 2020 - 294 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, redazione, pesce, nas ancona, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bfxS
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor