contatore accessi free

Intervalliva San Severino-Tolentino, Coltorti (M5S): "Progetto alternativo più sicuro e meno costoso"

2' di lettura 16/02/2020 - Sull’intervalliva il sindaco di Tolentino Pezzanesi sta mettendo in piedi un’opera buffa. Venerdì a San Severino nella riunione indetta per discutere del progetto, è riuscito in un altro colpo di teatro.

Sapendo che il progetto alternativo proposto dal M5s costa molto di meno ed è tecnicamente inappuntabile, ha ribadito la necessità che i costi non lievitino e quindi di proseguire sulla linea del progetto originario. Incurante, come purtroppo lo è da mesi, che all’imbocco Nord della galleria c’è una frana. Non solo: a quanto abbiamo appreso, l'ing. Cruciani ha sostenuto che in Italia se si dovesse stare attenti ai rischi idrogeologici non si costruirebbe più nulla. Capito? Il messaggio è chiaro: tanti saluti alla sicurezza, l’importante è che si costruisca dove, come e quando lo dicono loro. In pieno stile centrodestra italiano: franza o spagna, purché se magna.

E invece no: qui c’è un progetto più sicuro e meno costoso che potrebbe essere preso in considerazione, ma che per mere questioni di tifoseria politica e di chissà quali interessi economici non lo è. Ricordiamo a tutti alcune cose, onde evitare che prendano campo le mistificazioni arrivate ieri sera da San Severino: il Progetto attuale non prevede gli interventi di bonifica della grande frana sopracitata, che farebbe comunque lievitare i costi oltre la disponibilità finanziaria. Il progetto messo in campo da noi costa la metà e anche prevedendo un aumento dei costi di progetto si rimarrebbe comunque all'interno del budget a disposizione. Inoltre per la procedura di VIA si devono individuare eventuali soluzioni alternative, che se sono già note, andrebbero certamente valutate fin da subito. Se il nuovo progetto è migliore credo il CIPE non avrà alcun problema ad approvarlo, al contrario di quanto va sostenendo Zura Puntaroni della Lega.

D'altra parte se la Corte dei Conti comprende che c'è una soluzione tecnica che costa la metà, difficilmente si girerebbe dall’altra parte. Infine, Pezzanesi continua a invitare il sottoscritto ad occuparsi del suo territorio. Premesso che da presidente della commissione Lavori Pubblici del Senato è mio dovere guardare a qualsiasi opera infrastrutturale che riguardi l’Italia, da Ragusa salendo fino a Bolzano, Pezzanesi dimentica che sono stato eletto nel collegio uninominale Marche 2, nel quale hanno votato anche i cittadini della sua Tolentino e di San Severino Marche. Ignorando ancora una volta le nozioni politiche minime. Al di là delle polemiche, invitiamo tutti gli amministratori locali a una virata secca verso il buon senso. L’intervalliva serve, e lavoreremo perché prevalga un progetto che è indubbiamente migliore di quello pensato in origine


da Mauro Coltorti
presidente della VIII Commissione al Senato M5S





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2020 alle 12:26 sul giornale del 17 febbraio 2020 - 330 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, mauro coltorti, M5S, Movimento 5 Stelle, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bglh





logoEV
logoEV