contatore accessi free

Belforte del Chienti: libro e spettacoli, Li Matti de Montecò sono tornati

2' di lettura 10/07/2020 - Li Matti de Montecò sono tornati. Dopo mesi di stop, causa pandemia, alle attività di ogni tipo, dalle esibizioni fino alle semplici lezioni, l'associazione culturale di Montecosaro ritrova in gusto degli spettacoli pubblici.

Lo farà soprattutto da domenica quando sarà ospite all'agriturismo La Fonte a Belforte del Chienti per la 17° edizione della Sagra dell'oca arrosto, una kermesse gastronomica ma non solo (domenica mattina convegno con la partecipazione del governatore delle Marche Luca Ceriscioli). Chi meglio del gruppo folk per allietare una iniziativa legata al buon mangiare di una volta? Li Matti de Montecò per tutta la giornata gireranno e faranno divertire con canti e stornelli.

L'appuntamento segnerà il ritorno alla normalità per l'associazione, tanto che sabato 18 ci sarà il bis, una seconda esibizione alle 21.15 in piazza Leopardi a Caldarola all'interno del Restart Festival. Nel frattempo c'è stato un antipasto doppio e proprio speciale. Monia Scocco, figlia del presidente Claudio e insegnante dei corsi di balli popolari, ha presentato il suo libro "Un salto nel folklore".

Lo ha fatto domenica a Montecosaro (presenti il sindaco Malaisi e altre autorità), quindi giovedì sera anche a Sant'Elpidio a Mare alla presenza dell'assessore Giulia Ciarapica. Il libro è una importante e interessante ricerca sui riti della civiltà contadina che stanno sopravvivendo solo nella memoria e senza più riscontri nel presente, nello specifico il volume è stato organizzato come una raccolta di canti popolari.
Questi sono stati suddivisi seguendo lo svolgimento calendariale dell'anno agricolo, in quanto i canti erano strettamente connessi al ciclo della natura. Ogni lavoro agreste aveva le sue melodie: la mietitura, la trebbiatura, la fienatura, la potatura, la spannocchiatura, la vendemmia.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.


   

da "Li matti del Montecò"



Li matti del Montecò


Questo è un articolo pubblicato il 10-07-2020 alle 16:39 sul giornale del 11 luglio 2020 - 231 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, Li matti del Montecò

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bqlN





logoEV
logoEV


Cookie Policy