Un workshop di Unimc al monastero delle Clarisse di Camerino

Questa iniziativa si inserisce nel progetto Wiki:AppenninoCentroItalia, per implementare o aggiornare contenuti Wikipedia sul patrimonio culturale del territorio colpito dal sisma del 2016, nel progetto Erasmus+ DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education e si svolge nel decennale della canonizzazione di Suor Battista da Varano, la più grande scrittrice mistica del Rinascimento marchigiano.
L’obiettivo è costruire, aggiornare e implementare contenuti nell’ecosistema Wikimedia su Santa Camilla Battista da Varano, sul monastero di Santa Chiara di Camerino, oltre che sulle fonti e opere d’arte. Il workshop, infine, condotto nel pieno rispetto delle norme sanitarie anti-Covid, viene realizzato in previsione del convegno internazionale di studi Suor Battista da Varano e i contesti europei dell’Osservanza francescana femminile: scrittura, architettura, immagini che si terrà il 27 e il 28 novembre 2020.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2020 alle 11:28 sul giornale del 29 agosto 2020 - 232 letture
In questo articolo si parla di cultura, università, macerata, università di macerata, camerino, comunicato stampa