contatore accessi free

Duo d'eccezione per Appassionata all'Orto dei Pensatori

2' di lettura 09/09/2020 - Venerdì 11 settembre alle 18.30 si esibisce un duo d'eccezione per il terzo dei Concerti di Fine Estate di Appassionata nell'Orto dei Pensatori in vicolo Illuminati a Macerata.

Dopo il tutto esaurito del secondo appuntamento della rassegna organizzata con la collaborazione dell'Università di Macerata, Alessandro Cervo, primo violino dell FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, e Adamo Angeletti, pianista e direttore della scuola civica di musica maceratese 'Stefano Scodanibbio', suoneranno musiche di Schnittke, Pärt, Bartók e Beethoven dando vita a un programma elegante e ricco di fascino. Apre il pomeriggio musicale la Suite in stile antico del compositore russo più significativo dopo Shostakovich: scomparso nel 1998, ben più di altri Alfred Schnittke ha saputo parlare all'anima dell'ascoltatore contemporaneo grazie ad un linguaggio immediato ma profondo, sempre espressivo. Scritta nel 1978, solo sei anni più tardi, invece, Spiegel im spiegel (Specchio nello specchio) dell'estone Arvo Pärt crea la sensazione in chi la ascolta di fluttuare come gli astronauti nello spazio.

A chiudere la prima parte c'è una selezione delle musiche di Béla Bartók per tuffarsi, con le sue Danze popolari rumene, la Danza del corno la Polka e altre, nei ritmi del folclore dell'Est Europa di primo Novecento. La seconda parte del concerto di venerdì è dedicata a Ludwig van Beethoven nel duecentocinquantesimo dalla sua nascita. Cervo e Angeletti saranno raffinati interpreti della Sonata per violino e pianoforte n. 5 in fa maggiore op. 24, nota col nome (non originale) di "Sonata della Primavera", che è stata definita come il simbolo perfetto di una "divina semplicità".

I Concerti di Fine Estate di Appassionata proseguono mercoledì 16 settembre con Pamela Lucciarini al clavicembalo e voce e Guido Barbieri narratore e curatore della drammaturgia in "All'amore"; venerdì 18 conclude Ottavia Maria Maceratini al pianoforte. Biglietto unico a a 5€, presso la Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini, aperta dal martedì al sabato dalle 9 alle 12; il giorno del concerto è attivo il botteghino in via Illuminati presso l'Orto dei Pensatori a partire dalle 17.30. I possessori di voucher relativi ai concerti annullati lo scorso marzo possono rivolgersi alla biglietteria (T 0733-230735, boxoffice@sferisterio.it).

L'iniziativa dei Concerti di Fine Estate è realizzata nell'ambito di Marche inVita - Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma, con il sostegno di Mibact-Direzione Generale spettacolo dal vivo, Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo, Marche Concerti. Partner tecnico è Valli pianoforte.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2020 alle 12:32 sul giornale del 10 settembre 2020 - 211 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa





logoEV
logoEV