contatore accessi free

Tornano in funzione le mense scolastiche a Tolentino

3' di lettura 18/09/2020 - Si comunica che a partire dal prossimo mercoledì 23 settembre 2020 tutte le mense scolastiche comunali entreranno in funzione in tutti i plessi dove presenti.

Infatti a seguito della richiesta dei dirigenti scolastici di posticipare l’apertura nella prima settimana per avviare un periodo di rodaggio in tutti gli istituti, le mense tornano nuovamente operative, seppur pronte anche per l’inizio della scuola. Il Comune ha provveduto a svolgere la formazione inerente la normativa covid-19 al proprio personale, agli insegnanti e al personale non docente le cui sezioni dovranno consumare il proprio pasto in classe, in quanto le disposizioni prevedono il distanziamento anche a mensa. Saranno previsti due turni di distribuzione dei pasti alla scuola Grandi e alla scuola King mentre alla Lucatelli, Don Bosco e plesso ‘815 è previsto un solo turno.

Le mense comunali, con lo scopo di garantire la qualità dei pasti che ricordiamo sono preparati internamente alle stesse scuole con personale comunale, saranno utilizzati, come sempre stoviglie in ceramica e posate in metallo. Solo per chi consuma i pasti in classe è previsto l’uso di stoviglie biodegradabili e compostabili. Per quanto riguarda le bevande i bambini e ragazzi possono utilizzare la propria borraccia, evitando le bottigliette di plastica che tra l’altro sono anche molto impattanti dal punto di vista ambientale. Tra un turno e l’altro si provvederà alla completa sanificazione dei tavoli e delle sedie, verranno areati gli ambienti e si provvederà ad una nuova apparecchiatura con tovaglie e stoviglie pulite. Non sono stati necessari lavori di adeguamento in quanto i locali erano rispondenti alla normativa. Va sottolineata la collaborazione e l’unità di intenti tra i dirigenti scolastici, l’Ufficio Servizi Sociali, il personale delle mense e l’Amministrazione comunale. Si è lavorato in piena sintonia con l’intenzione di mantenere la funzione educativa e aggregante del pasto e di garantire la consueta qualità delle mense scolastiche di Tolentino.

Il Sindaco Pezzanesi e il Consigliere delegato Mancini hanno ringraziato i dirigenti scolastici e in particolare l’Ufficio Servi Sociali e il personale delle mense per l’impegno e l’alta professionalità dimostrata in questo periodo di emergenza.

Per quanto concerne le attività degli asili nido comunali, l’Amministrazione ha provveduto tramite il proprio Ufficio Servizi Sociali a predisporre uno specifico protocollo per l’inserimento dei bambini negli stessi asili. Gli spazi sono stati riorganizzati secondo la normativa che prevede sezioni chiamate “bolle”. Gli spazi sono quindi ben definiti e circoscritti e non consentono il contatto tra le varie sezioni. Potrà essere utilizzato lo spazio esterno per le varie attività e i bambini, in previsione dei mesi invernali saranno dotati di mantelline impermeabili donate dal Comune. E’ stato anche attivato un corso di formazione che ha coinvolto tutti i genitori per facilitare l’ingresso all’asilo senza traumi e senza preoccupazioni, anche perché le famiglie non possono entrare all’interno delle scuole. La formazione prevede incontri periodici per educatori, genitori e personale dei nidi per superare tutte le difficoltà dettate dall’emergenza covid-19. Nello spazio esterno i genitori possono comunque vedere le attività dei propri figli e la gestione degli spazi attraverso immagini quotidiane.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2020 alle 17:36 sul giornale del 19 settembre 2020 - 270 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwr4





logoEV
logoEV