contatore accessi free

Marijuana destinata alle scuole: maxi sequestro nel maceratese

polizia alt paletta 2' di lettura 19/09/2020 - Operazione antidroga dei poliziotti della Questura di Macerata.

Nel corso di questi primi giorni di scuola, alcuni uomini in borghese della squadra mobile hanno sorvegliato le entrate degli istituti scolastici camuffandosi da addetti dell'Enel o proprietari di cani da portare a passeggio. In questo modo hanno individuato diversi soggetti sospetti. Dopo alcuni giorni i poliziotti hanno deciso di fermare uno dei potenziali spacciatori, beccandolo con 50 grammi di marijuana. In seguito sono state perquisite le abitazioni riconducibili al soggetto: qui in tutto sono stati rinvenuti circa 100 kg di marijuana. L'uomo, un 40enne, è stato quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

“Dobbiamo difendere ad ogni costo i nostri ragazzi contro la cultura della morte contro chi, per biechi interessi ed egoismi personali, vuole avvelenare il futuro della nostra società - ha detto il questore Antonio Pignataro - Occorre assolutamente l’unione di tutti indistintamente perché il dramma che vivono molte famiglie può colpire tutti. Il futuro dei nostri ragazzi non può essere salvaguardato solo dall’Autorità Giudiziaria e dalle Forze di Polizia, ma occorre un coinvolgimento di tutta la società, in modo particolare dei genitori e qualora, come si verifica molto spesso, vi sia la mancanza dei genitori o della famiglia, occorre creare dei servizi sociali specifici che possano assistere, aiutare e guidare i ragazzi nel loro sviluppo cognitivo. Qui a Macerata conclude il Questore, le Forze di Polizia contrasteranno ad ogni costo chi con la droga vuole uccidere i nostri ragazzi. Il concetto “Disciplina e Onore” dettato dall’art. 54 della Costituzione e sottolineato sempre dal Capo della Polizia Franco Gabrielli, costituisce il DNA non solo della Polizia di Stato, ma di tutte le Forze di Polizia a cui vanno aggiunte anche la Polizia Municipale e la Capitaneria di Porto che continuamente dimostrano un attaccamento al dovere e una passione al lavoro senza precedenti, sacra testimonianza che si può rilevare dai risultati che sono stati raggiuti negli ultimi anni nella provincia di Macerata, che ha permesso di evitare che molti ragazzi potessero cadere nel tunnel della droga e quindi nell’autodistruzione portando sofferenze alle loro famiglie".






Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2020 alle 13:26 sul giornale del 21 settembre 2020 - 421 letture

In questo articolo si parla di cronaca, macerata, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwwv





logoEV
logoEV