contatore accessi free

Cingoli: va in scena il Rally dell'Adriatico

3' di lettura 24/09/2020 - Sono ben 114 iscritti al 27° Rally Adriatico-Marche, previsto per questo fine settimana in provincia di Macerata, precisamente a Cingoli e lungo un percorso compreso fra i territori dei comuni limitrofi di Apiro e Cingoli.

Organizzato come consuetudine dalla PRS GROUP, insieme al Comune di Cingoli, il Rally Adriatico-Marche ha confermato il Trofeo Andrea Dini per la terza prova “tricolore” su terra, premio alla memoria del giovane motocrossista marchigiano scomparso in gara nel 2017 e che verrà assegnato all’equipaggio vincitore dell’ultima prova speciale. Ancora poche ore prima dell’accensione dei motori prevista per questo fine settimana.

Sono ben 114 gli equipaggi iscritti alla gara, un numero elevato e certamente generato dall’avere la tripla validità, ovvero, per la terza prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT), per la 4° prova tricolore dei Rallies storici, denominata “Medio Adriatico”), oltre alla terzo round del Cross Country, che torna al Rally Adriatico dopo ben sette stagioni di assenza. Inoltre la gara è stata insignita anche quale prima prova del Challenge Raceday Rally Terra 2020-2021 e sarà inoltre valida quale atto conclusivo perla Coppa rally di V zona, a coefficiente 1,5 (utile quindi per prendere punti importanti per la finale nazionale di Como in ottobre).

A questa infinità di titolazioni si affianca il “Memorial Andrea Dini”, istituito da PRS GROUP dal 2017, in ricordo del giovane pilota di motocross scomparso a seguito di un incidente in gara proprio nella primavera di quell'anno nella pista di Ponzano di Fermo a pochi giri dal traguardo della gara valida per le 125 2T. Andrea era un grande appassionato di sport motoristici a 360° ed amava molto i rallies. L’albo d’oro del Memorial Andrea Dini vede scritti i nomi di Scandola-D’Amore (2017 e 2018) e Marchioro-Marchetti (2019). L’evento si svolgerà in due giorni ed è stato disegnato in modo da snellire al massimo l’impegno di addetti ai lavori e partecipanti.

Questo il programma: sabato 26 settembre sono in programma le ricognizioni, shakedown e verifiche, mentre le sfide saranno tutte concentrate sulla giornata di domenica 27 settembre. Sono previste in totale sei prove speciali complessive (due da ripetere tre volte), per 64,590 km di distanza competitiva mentre il totale dell’intero percorso misurerà 206,230 km. La partenza sarà alle ore 07,31, l’arrivo alle 17,30, riordinamenti e parchi assistenza sono previsti a Cingoli. Tutte e quattro le gare avranno lo stesso percorso e l’intera manifestazione è concentrata nelle 36 ore previste dalle disposizioni Federali vigenti.

L’organizzazione PRS Group tiene a sottolineare che, seguendo le normative governative e federali per il contenimento dell’epidemia da Covid -19, lungo le prove speciali NON sono previste zone specifiche per il pubblico. Tutte le aree nevralgiche della competizione non ammetteranno presenza di persone se non gli addetti ai lavori, nel numero previsto dal protocollo sanitario vigente. Il parco assistenza, il riordino, la direzione gara oltre alla cerimonia di partenza e di arrivo permetteranno l’accesso solo al personale addetto ai lavori, con possibili limitazioni previste anche per gli operatori media al fine di evitare assembramenti di persone.






Questo è un articolo pubblicato il 24-09-2020 alle 17:56 sul giornale del 25 settembre 2020 - 676 letture

In questo articolo si parla di sport, cingoli, apiro, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwVI





logoEV
logoEV