contatore accessi free

Punto di primo intervento a Tolentino, Bisonni: "Acquaroli mantenga gli impegni presi dalla precedente giunta"

2' di lettura 26/09/2020 - Recentemente è scoppiata la polemica sul PPI di Tolentino sollevata da Anna Menghi, a cui ha fatto eco il Sindaco di Tolentino.

Sulla questione del sottodimensionamento del personale al PPI di Tolentino era già intervenuto Sandro Bisonni Consigliere regionale della passata legislatura e referente provinciale di Europa Verde: “Solo recentemente alcuni personaggi si accorgono che il PPI di Tolentino è in sofferenza e si attivano lanciandosi accuse reciproche che però non servono a nulla se non ad andare sui giornali. Al contrario, il sottoscritto si era già interessato della questione e dopo aver contattato i dirigenti ASUR, già da gennaio aveva proposto una mozione in Consiglio regionale per il potenziamento del punto di primo intervento. Vorrei inoltre ricordare a tutti che i PPI di Tolentino e di Recanati restano aperti, in deroga al DM 70/2015, grazie all'azione politica messa in campo sempre dal sottoscritto; azione a cui il Presidente Ceriscioli diede poi seguito”.

La mozione di Bisonni per l'assunzione di nuovo personale per il PPI era stata approvata dall'Aula a luglio del 2020: “La fine della legislatura – prosegue Bisonni - evidentemente non ha permesso di dare compitamente corso all'impegno preso dalla Giunta Ceriscioli in merito al potenziamento del personale al punto di primo intervento di Tolentino”.

Infine Bisonni lancia un appello alla nuova Giunta regionale: "Mi auguro – conclude - che il nuovo Presidente della Regione Marche, che più volte ha dichiarato di avere a cuore il territorio, voglia mantenere l'impegno preso dalla precedente Giunta e dia rapida attuazione alla mozione da me proposta e dall'Aula approvata per l'assunzione di personale medico dedicato al PPI in aggiunta a quello già operante a cui, non dimentichiamo, va tutta la nostra riconoscenza per l'eccezionale lavoro che stanno svolgendo con dedizione e sacrificio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2020 alle 14:14 sul giornale del 28 settembre 2020 - 503 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, macerata, Sandro Bisonni, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bw5Y





logoEV
logoEV