contatore accessi free

Nuova edizione di Tolentinoexpo: ospite Gioacchino Bonsignore

3' di lettura 16/10/2020 - Quando l’Italia fa l’Italia, il mondo ammira la nostra capacità di trasformare la materia in vere e proprie opere d’arte. E’ quello che accade, ad esempio, nell’operoso centro di Tolentino, situato lungo quella che potremmo definire “la vallata della manualità”, ossia la Val di Chienti nel maceratese, lungo la quale si alternano saperi sedimentati che danno vita ad oggetti di alta gamma, dalla pelletteria di pregio a Tolentino fino alle calzature del distretto fermano-maceratese.

Domenica 18 ottobre, a partire dalle ore 17.00, un evento-anteprima ospitato dal prestigioso Politeama accende i riflettori su TolentinoExpo Making Experience – Anteprima TolentinoExpo 2020. Con un’opinionista d’eccezione come il caporedattore del TG 5 Gioacchino Bonsignore, si susseguiranno in un vero e proprio show esibizioni live di abili maestri pellettieri, demo digitali, esperienze sensoriali ed enogastronomiche, testimonianze e contributi dal mondo del fashion, oltre che dall’Italia, anche dagli Usa e dalla Cina. Una anteprima che vuole presentare ciò che avverrà nell’affascinante centro storico di Tolentino in occasione delle settimane prenatalizie.

Ossia, un’intera città che diviene percorso della manualità e del saper fare, con la possibilità di conoscere ed acquistare manufatti realizzati in maniera “live” ed approfondire divertendosi con l’ausilio di tecnologie digitali, la storia ed il fascino del mondo legato alla pelle e ad altre espressioni del Made in Tolentino e del Made in Marche. Infatti per la settima edizione di TolentinoExpo si è pensato di promuovere un evento diverso da quelli organizzati sinora. Sarà infatti predisposto un itinerario, all’interno del centro storico della Città, utilizzando anche i locali liberi, allestendo molti punti espositivi con le produzioni manifatturiere tolentinati e non solo, evidenziandone la qualità delle lavorazioni e le loro peculiarità, una iniziativa dove e possibile incontrare aziende ma anche Maestri artigiani che con passione, creatività, innovazione e cultura del lavoro hanno fatto conoscere, grazie alle loro produzioni ed ai loro servizi, il nome di Tolentino nel mondo.

Ancora una volta, l’esposizione si presenterà in modo molto originale e moderna, con corner dedicati, video, dimostrazioni live, scenografie e allestimenti suggestivi, che coniugano al meglio l'originalità e la varietà dei prodotti con il territorio e la comunità che le crea. Un Expo capace di coniugare tradizione e modernità, creando una narrazione esperienziale che si snoda all’interno del centro cittadino. La crisi economica, accentuata dal sisma e resa ancora più pesante dell’emergenza covid-19, deve essere vinta facendo rete con eventi importanti come il Gran Tour delle Marche e Tipicità e promuovendo manifestazioni che consentano di presentare ad un vasto pubblico le tante eccellenze presenti sul territorio. Innovazione, Ricerca, Cultura, Emozioni, Esperienze sono i temi ispiratori per guardare al futuro con un sentimento di speranza e ottimismo. L’iniziativa è promossa dal Comune di Tolentino, dall’Associazione TolentinoExpo e dalla Pro Loco TCT ed è tappa del consolidato circuito di eventi del Grand Tour delle Marche, iniziativa di successo partita in occasione di Expo 2015 dall’organizzazione di Tipicità insieme ad Anci Marche, ed oggi cresciuta e consolidata grazie anche alla project partnership di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking e recentemente premiata al TTG di Rimini, dalla stampa specializzata.

Nella piattaforma www.tipicitaexperience.it e nella app ufficiale di Tipicità sarà possibile esplorare le tante forme della manualità geniale che caratterizza Tolentino ed il territorio marchigiano, nonché tenersi aggiornati sull’opportunità di realizzare esperienze di visita in occasione della TolentinoExpo Making Experience, in tutta sicurezza e con le opportune attenzioni di distanziamento, in quanto sarà possibile organizzarsi in assoluta autonomia ed evitare inopportuni assembramenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2020 alle 17:19 sul giornale del 17 ottobre 2020 - 210 letture

In questo articolo si parla di cultura, tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/byPa





logoEV
logoEV