Macerata: per la rassegna Nuova Musica arriva "Re-Genesis"

Si tratta di un concerto di musica elettronica intitolato Re-Genesis.
Massimo Pupillo è un bassista, improvvisatore e compositore, nato a Roma. E’ maggiormente conosciuto come membro fondatore degli Zu, con i quali ha rilasciato 15 album con etichette internazionali come House Of Mythology e Ipecac Recordings. In parallelo agli Zu ha mantenuto un ethos molto aperto e curioso, che lo porta a collaborare spesso con musicisti e artisti provenienti da sentieri molto diversi: dalla musica classica con l’incredibile duo pianistico di Katia e Marielle Labeque, alla musica contemporanea con la soprano Barbara Hannigan, con il pioniere della musica elettronica Alvin Curran di Musica Elettronica Viva, da icone del rock come Mike Patton a figure della musica sperimentale come F.M. Einheit degli Einstuerzende Neubauten, David Tibet di Current 93, Stephen O’Malley dei Sunn O))), Oren Ambarchi, fino a pesi massimi del free jazz come Peter Brötzmann o Toshinori Kondo. Ha anche scritto musica per lungometraggi e per la compagnia di teatro sperimentale Societas Raffaello Sanzio diretta da Romeo Castellucci, e per la compagnia di danza contemporanea Dewey Dell. Ha rilasciato più di 60 album e suonato più di 2000 concerti in tutto il mondo.
Elio Martusciello è un compositore e musicista italiano, attivo nell’ambito della performance, dell’installazione sonora e dell’improvvisazione elettroacustica. Insegna Musica Elettronica al Conservatorio di Napoli ed è membro fondatore del gruppo italiano di improvvisazione elettroacustica Ossatura. Ha collaborato con artisti come Mike Cooper, Natasha Barrett, Alvin Curran, Iancu Dumitrescu, Tim Hodgkinson, Z’EV, Dieb13 e Michel Doneda.
I biglietti per assistere ai concerti della Rassegna Nuova Musica, al costo di 5 euro (intero) e di 3 euro (ridotto), sono in vendita solamente in prevendita alla Biglietteria Sferisterio – piazza Mazzini, 10 a Macerata Tel. +39.0733 230735 boxoffice@sferisterio.it dal martedì a sabato dalle 9 alle 12 e i giorni di spettacolo dalle 17 alle 19.30 oppure sul circuito Vivaticket. Considerato il limitato numeri di posti, si raccomanda l’acquisto del biglietto con anticipo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2020 alle 14:27 sul giornale del 21 ottobre 2020 - 269 letture
In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, comune di macerata, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/by0d